Un buonasera a tutti, e grazie per questo forum che mi permette di formulare una domanda.
Sono un privato e ho una jeep, purtroppo causa problemi non posso sistemarla. L'ho messa in vendita, e dopo diversi acquirenti fasulli, ho un cliente potenziale a cui interessa, è qui in Italia ma mi chiede:
La radiazione per esportazione paesi UE
Ora io non so la procedura esatta e corretta per porcedere onde evitare inconvenienti futuri.
1)Ho sentito una direttrice ACI, che mi dice - fai esportazione con auto in corso revisione, targhe libretto e carta di propietà e documento.
2)Ho sentito pure agenzia preatiche automobilistiche, che dice nessun problema vai al PRA e poi dai i documenti all'acquirente, ma noi non possiamo fare nulla e l'atto di vendita non serve e vale solo 60 gg
3)Sono andato fisicamente in un'altra provincia e ho parlato con il funzionario pra, ma mi dice che secondo lui sarebbe meglio un atto di vendita senza trapasso per esportazione.
Mi sto perdento e da una cosa semplice mi sorgono mille quesiti:
1)Se demolisco in ufficio PRA, servono pure i documenti acquirente e anche lui fisicamente, se no poi come la vendo l'auto?
2)Se non serve atto di vendita e demlisco al PRA poi come la vendo a lui? Come diventa lui propietario?
3)Atto di vendita per esportazione senza trapasso, serve anche l'acquirente e poi quali sono dopo le sicurezze mie per l'estero?
In sostanza chiedo qual'è la procedura esatta tenendo conto che la devo cedere ad un'acquirente privato, e qual'è la migliore procedura per essere tutelato.
Una volta demolita, se non la esporta, se non la reimmatricola cosa faccio? Io come devo comportarmi per dire, "per me è chiusa adesso il poi non sono problemi miei?"
Una volta se la esporta, io sono sempre responsabile per numero telaio o titolarità non avendola demolita fisicamente, ma solo su carta, e l'auto continua in qualche modo a vivere? Se non c'è un trapasso rischio di esserne responsabile per la gestione legale dell'auto?
E se la "radio" e poi l'acquirente rinuncia?
Insomma volevo venderla e stop e mi sembra di essermi imbarcato in un labirinto.
Scusate tanto e speriamo qualcuno mi risolva la procedura corretta verso l'acquirente, assicurandomi che poi sono tranquillo.
Ciao
Da Bergamo
Sono un privato e ho una jeep, purtroppo causa problemi non posso sistemarla. L'ho messa in vendita, e dopo diversi acquirenti fasulli, ho un cliente potenziale a cui interessa, è qui in Italia ma mi chiede:
La radiazione per esportazione paesi UE
Ora io non so la procedura esatta e corretta per porcedere onde evitare inconvenienti futuri.
1)Ho sentito una direttrice ACI, che mi dice - fai esportazione con auto in corso revisione, targhe libretto e carta di propietà e documento.
2)Ho sentito pure agenzia preatiche automobilistiche, che dice nessun problema vai al PRA e poi dai i documenti all'acquirente, ma noi non possiamo fare nulla e l'atto di vendita non serve e vale solo 60 gg
3)Sono andato fisicamente in un'altra provincia e ho parlato con il funzionario pra, ma mi dice che secondo lui sarebbe meglio un atto di vendita senza trapasso per esportazione.
Mi sto perdento e da una cosa semplice mi sorgono mille quesiti:
1)Se demolisco in ufficio PRA, servono pure i documenti acquirente e anche lui fisicamente, se no poi come la vendo l'auto?
2)Se non serve atto di vendita e demlisco al PRA poi come la vendo a lui? Come diventa lui propietario?
3)Atto di vendita per esportazione senza trapasso, serve anche l'acquirente e poi quali sono dopo le sicurezze mie per l'estero?
In sostanza chiedo qual'è la procedura esatta tenendo conto che la devo cedere ad un'acquirente privato, e qual'è la migliore procedura per essere tutelato.
Una volta demolita, se non la esporta, se non la reimmatricola cosa faccio? Io come devo comportarmi per dire, "per me è chiusa adesso il poi non sono problemi miei?"
Una volta se la esporta, io sono sempre responsabile per numero telaio o titolarità non avendola demolita fisicamente, ma solo su carta, e l'auto continua in qualche modo a vivere? Se non c'è un trapasso rischio di esserne responsabile per la gestione legale dell'auto?
E se la "radio" e poi l'acquirente rinuncia?
Insomma volevo venderla e stop e mi sembra di essermi imbarcato in un labirinto.
Scusate tanto e speriamo qualcuno mi risolva la procedura corretta verso l'acquirente, assicurandomi che poi sono tranquillo.
Ciao
Da Bergamo