<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rabbocco liquido refrigerante Forester | Il Forum di Quattroruote

Rabbocco liquido refrigerante Forester

Ciao a tutti,
una domanda tecnica per Subaru Forester 2.0 150cv benzina-gpl anno 2014 circa 110.000 km.
Guardavo, facendo un controllo generale, il livello del liquido refrigerante nella vaschetta bianca e ho notato questo: a motore FREDDO il livello è corrispondente al minimo, per cui ho pensato di dover rabboccare portandolo a metà tra MIN e MAX; a motore CALDO, dopo aver fatto strada e spento il motore, il livello sale invece fino al massimo! È normale tutto ciò?
Sempre a freddo, col livello al MIN, ho aperto il tappo metallico sopra al radiatore (spero di spiegarmi bene, se sbaglio correggetemi) e ho trovato immediatamente sotto al tappo stesso il liquido refrigerante, che dunque c'è.
Mi chiedo a questo punto se sia il caso di rabboccare oppure no. Spero di essere stato chiaro, grazie a tutti per la disponibilità
P.s. la macchina non segnala nulla, mai avuto problemi con la super-Forester
 
a motore CALDO, dopo aver fatto strada e spento il motore, il livello sale invece fino al massimo! È normale tutto ciò?
Ciao e benvenuto, è un principio fisico, non sarebbe normale il contrario!! Se c'è la vaschetta il tappo del radiatore non va toccato...comunque se vuoi rabboccare non superare il max, altrimenti scaldando poi te lo butta fuori
 
Ultima modifica:
Back
Alto