<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Rabbocco liquido antigelo | Il Forum di Quattroruote

Rabbocco liquido antigelo

Buongiorno, vi chiedo un parere su una risposta che non mi sembra convincente. Ho una Peugeot 307 1400 cc alimentata a benzina dell'anno 2003: qualche mese fa, causa guasto alla ventola di raffreddamento, mi si è consumato quasi completamente il liquido presente nel radiatore. Ho riportato il livello alla tacca Max. con semplice acqua di rubinetto. Ora dovrei inserire l'antigelo e ho chiesto un consiglio su come svuotare parzialmente la vaschetta: mi hanno suggerito di lasciare il motore acceso con il serbatoio dell'acqua senza tappo e attendere l'evaporazione. E' veramente l'unico sistema ?? Grazie per le risposte.
 
KennetMoli ha scritto:
Ho riportato il livello alla tacca Max. con semplice acqua di rubinetto.
:shock: :shock: :shock:
Non va bene.. l'acqua ha punto di ebollizione a 100°, i liquidi per radiatori mi pare almeno 130°.
 
io cambierei tutto il liquido del circuito... soprattutto se sei del sud italia, l'acqua del rubinetto è ricca di carbonato di calcio, e non va bene. se te la vuoi togliere, io una volta al motorino staccai il tubo che sta sotto il radiatore. in pratica svuotai il radiatore e rabbocai con il solo antigelo. se fai questa operazione, prendi un antigelo che puoi diluire, non di quelli pronti all'uso già prediluiti
 
Tubo di gomma e aspiri dalla vaschetta
magari a motore caldo cosi il liquido si espande e ne aspiri dipiu
Aspetti che si raffreddi poi aggiungi dell' antigelo concentrato
fino al livello
 
Back
Alto