<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> RABBOCCHI OLIO: come si vede la compatibilità? | Il Forum di Quattroruote

RABBOCCHI OLIO: come si vede la compatibilità?

Salve a tutti gli amici del forum:

ho una Ford Fiesta 1.4 TDCI del 2011 che "monta" olio castrol A5 5w-30 MAGNETEC" e di solito I rabbocchi li faccio con l'omonima tanica da un litro.

Ora, mi trovo a dover partire d'urgenza stasera o massimo domani per lavoro, e un po' di rabbocco mi tocca farlo, almeno mezzo litro (oltretutto, per mia sicurezza, preferisco sempre portare un po' d'olio e acqua per il radiatore con me).

Fatto sta che I ricambisti nelle mie vicinanze, hanno tutti il castrol 5W-30 EDGE (quello che monta la Volkswagen), che tutti mi hanno detto essere migliore del magnatec, in quanto ideale per lunghe percorrenze, e per I rabbocchi va bene, in quanto sempre di 5W-30 si tratta.

Voi che ne pensate?
 
Salve a tutti gli amici del forum:

ho una Ford Fiesta 1.4 TDCI del 2011 che "monta" olio castrol A5 5w-30 MAGNETEC" e di solito I rabbocchi li faccio con l'omonima tanica da un litro.

Ora, mi trovo a dover partire d'urgenza stasera o massimo domani per lavoro, e un po' di rabbocco mi tocca farlo, almeno mezzo litro (oltretutto, per mia sicurezza, preferisco sempre portare un po' d'olio e acqua per il radiatore con me).

Fatto sta che I ricambisti nelle mie vicinanze, hanno tutti il castrol 5W-30 EDGE (quello che monta la Volkswagen), che tutti mi hanno detto essere migliore del magnatec, in quanto ideale per lunghe percorrenze, e per I rabbocchi va bene, in quanto sempre di 5W-30 si tratta.

Voi che ne pensate?
Diesel, immagino con il filtro antiparticolato.
Per la gradazione, visto che si tratta di rabbocchi è sufficiente che sia semre un 5w30, devi però verificare cosa indica il libretto per quanto riguarda il tenore di ceneri (per preservare il DPF).


Per esempio la mia può "digerire" 5w30 c2 o c3

Il tuo sembra questo,

. SAE 5W-30; ACEA A1/B1, A5/B5; API SN/CF; ILSAC GF-4; Meets Ford WSS-M2C913-A, WSS-M2C913-B, WSS-M2C913-C, WSS-M2C913-D

Devi prenderne uno quindi con specifiche ACEA uguali
 
Ultima modifica:
L'Edge non è superiore, è diverso. La tua Fiesta vuole un olio A5/B5 e come potrai leggere, sulla latta dell'Edge non ci sono. Oramai non ci si può trincerare dietro un generico "è superiore", il mondo dei 5w30 è vasto e frastagliato. Ogni casa ha il suo e io, onestamente, su un'auto nuova non li mescolerei. Nel tuo caso preferirei partire basso di livello e trovare il suo olio giusto (meglio se trovi le specifiche Ford ma almeno le ACEA ci devono essere) per strada, magari in concessionaria Ford. Io lo tengo normalmente, da quando è nato, insieme all'Edge LL, Edge C3, a Elf Evolution LLx, Elf Evolution RN-tech, Total Quartz Ineo ECS, Selenia WR pure energy, e un altro paio di 5w30 di uso più "generico".
Con uno o due 5w30 oggi (ma già da una 10na di anni) non si va da nessuna parte... non si è ricambisti ma quaqquaraqquà... (cit.) :emoji_grinning:
 
Ma nel dubbio, si deve sempre lubrificare.

I sacri manuali dicono che la compatibilità alla "farmacologica maniera" dell'olio, può essere trascurata -ovviamente- se manca olio, per muoversi in sicurezza.
Si rabbocca e si cammina.
Un calo di pressione del lubrificante è letale!

Poi, se uno vuole, appena possibile si svuota tutto e si fa il cambio dell'olio.
Non è che se manca l'olio e non ho l'olio adatto (ormai le latte di olio avranno i bugiardini come le medicine tra un po', anzi già è così) aspetto di trovarlo.

Viscosità simili sono quelle indicate, ma se per camminare ci metto un 10W40 in un motore pieno di 5W30...non succede niente..funzionalmente per affrontare la fine di un viaggio.
 
Ultima modifica:
Ecco... scritta così sembra che ogni settimana attraversiamo il deserto del Gobi. Siamo in un paese civilizzato e discretamente popolato*, l'olio giusto si trova, magari non sotto casa ma si trova. Chiaro che un olio X è meglio di niente olio.

*n.b. così tanto per, sulla cartina dell'Italia non si riesce (più) a tracciare un cerchio di 15km di raggio senza toccare con la mina un centro abitato...
 
Back
Alto