<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> R8 V12 TDI: non si farà! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

R8 V12 TDI: non si farà!

Tourillo ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
lukasek ha scritto:
Dispiace anche a me....non che l'acquirente abbia problemi di consumo, ma un diesel del genere quanti nm e che spinta darebbe ? Pensateci....del rumore mi frega poco o nulla e se piace il fatto che il benza gira piu alto, cambiate contagiri e siete accontentati o prendetevi una 600 supersport :D
Avrebbe avuto tanta coppia sicuramente, ma anche un benzina di grande cilindrata ha tanta coppia.
La coppia migliora il piacere di guida ma si intreccia insieme a tante altre cose, la propensione del motore a salire di giri, l'elasticità, la modulabilità della potenza.
I diesel con tanta coppia vanno bene per usarli con un filo di gas nel quotidiano in mezzo al traffico, per viaggiare in souplesse in autostrada, oppure per consumare le gomme in rettilineo.
Il misto è meglio lasciarlo ai benzina per il momento.
Saluti
Quindi vuoi dire che anche i più moderni diesel BMW tutti in alluminio sono più pesanti di un equivalente turbo benzina?.. :?

Bhe questo mi sembra normale, non trovi????
 
Io non mi stupirei se pesassero uguali..peccato che BMW non ha dei turbo benzina per fare il confronto..Audi ce li ha ma i diesel sono almeno per metà in ghisa..e quindi...che facciamo?..Confrontiamo un TSI e un d?..
 
Tourillo ha scritto:
Io non mi stupirei se pesassero uguali..peccato che BMW non ha dei turbo benzina per fare il confronto..Audi ce li ha ma i diesel sono almeno per metà in ghisa..e quindi...che facciamo?..Confrontiamo un TSI e un d?..

BMW ha il 335ì (turbo benza) confrontabile con il 335 d, prova a confrontare il peso su di un modello identico. Per esempio tra una serie 3 coupè la differenza tra il 335ì e il 335d è dell'ordine dei 50 kg a favore del benza.
 
Tourillo ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
lukasek ha scritto:
Dispiace anche a me....non che l'acquirente abbia problemi di consumo, ma un diesel del genere quanti nm e che spinta darebbe ? Pensateci....del rumore mi frega poco o nulla e se piace il fatto che il benza gira piu alto, cambiate contagiri e siete accontentati o prendetevi una 600 supersport :D
Avrebbe avuto tanta coppia sicuramente, ma anche un benzina di grande cilindrata ha tanta coppia.
La coppia migliora il piacere di guida ma si intreccia insieme a tante altre cose, la propensione del motore a salire di giri, l'elasticità, la modulabilità della potenza.
I diesel con tanta coppia vanno bene per usarli con un filo di gas nel quotidiano in mezzo al traffico, per viaggiare in souplesse in autostrada, oppure per consumare le gomme in rettilineo.
Il misto è meglio lasciarlo ai benzina per il momento.
Saluti
Quindi vuoi dire che anche i più moderni diesel BMW tutti in alluminio sono più pesanti di un equivalente turbo benzina?.. :?

ovviamente, ma sui motori bmw la differenza non è moltissima.. esempio: 335i berlina 1535kg; 335d berlina 1580kg.. considera però che quest'ultima ha l'automatico.. saluti!!!
 
Tourillo ha scritto:
[
Quindi vuoi dire che anche i più moderni diesel BMW tutti in alluminio sono più pesanti di un equivalente turbo benzina?.. :?
Sui BMW non c'è molta differenza di peso tra il diesel e il benzina.
Il 3.0i aspirato BMW pesa ovviamente meno del 3.0d perchè non ha il turbo.
Detto questo io sono un fan dei motori turbodiesel, mi piaciono e nel quotidiano sono forse i migliori.
Hanno indubbiamente molti pregi, ad esempio una guida più rilassata rispetto al benzina, una presenza più ruvida e importante che fa compagnia nei viaggi.
Però le supersportive per me non hanno bisogno del diesel.
Saluti
 
lancista1986 ha scritto:
Tourillo ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
lukasek ha scritto:
Dispiace anche a me....non che l'acquirente abbia problemi di consumo, ma un diesel del genere quanti nm e che spinta darebbe ? Pensateci....del rumore mi frega poco o nulla e se piace il fatto che il benza gira piu alto, cambiate contagiri e siete accontentati o prendetevi una 600 supersport :D
Avrebbe avuto tanta coppia sicuramente, ma anche un benzina di grande cilindrata ha tanta coppia.
La coppia migliora il piacere di guida ma si intreccia insieme a tante altre cose, la propensione del motore a salire di giri, l'elasticità, la modulabilità della potenza.
I diesel con tanta coppia vanno bene per usarli con un filo di gas nel quotidiano in mezzo al traffico, per viaggiare in souplesse in autostrada, oppure per consumare le gomme in rettilineo.
Il misto è meglio lasciarlo ai benzina per il momento.
Saluti
Quindi vuoi dire che anche i più moderni diesel BMW tutti in alluminio sono più pesanti di un equivalente turbo benzina?.. :?

ovviamente, ma sui motori bmw la differenza non è moltissima.. esempio: 335i berlina 1535kg; 335d berlina 1580kg.. considera però che quest'ultima ha l'automatico.. saluti!!!
Appunto..l'automatico a convertitore di coppia pesa un casino di kg in più..lo avevamo notato sul forum dei Touareg..
 
Tourillo ha scritto:
lancista1986 ha scritto:
Tourillo ha scritto:
Fancar_ ha scritto:
lukasek ha scritto:
Dispiace anche a me....non che l'acquirente abbia problemi di consumo, ma un diesel del genere quanti nm e che spinta darebbe ? Pensateci....del rumore mi frega poco o nulla e se piace il fatto che il benza gira piu alto, cambiate contagiri e siete accontentati o prendetevi una 600 supersport :D
Avrebbe avuto tanta coppia sicuramente, ma anche un benzina di grande cilindrata ha tanta coppia.
La coppia migliora il piacere di guida ma si intreccia insieme a tante altre cose, la propensione del motore a salire di giri, l'elasticità, la modulabilità della potenza.
I diesel con tanta coppia vanno bene per usarli con un filo di gas nel quotidiano in mezzo al traffico, per viaggiare in souplesse in autostrada, oppure per consumare le gomme in rettilineo.
Il misto è meglio lasciarlo ai benzina per il momento.
Saluti
Quindi vuoi dire che anche i più moderni diesel BMW tutti in alluminio sono più pesanti di un equivalente turbo benzina?.. :?

ovviamente, ma sui motori bmw la differenza non è moltissima.. esempio: 335i berlina 1535kg; 335d berlina 1580kg.. considera però che quest'ultima ha l'automatico.. saluti!!!
Appunto..l'automatico a convertitore di coppia pesa un casino di kg in più..lo avevamo notato sul forum dei Touareg..

Sul tuareg al massimo hai l'eliche a passo variabile, non il cambio automatico.... 8)
 
Fancar_ ha scritto:
E per fortuna aggiungo io!
Meglio non creare precedenti: il settore delle supersportive è rimasto l'unico incontaminato dal Diesel e tale per me deve rimanere.
Altro che clientela non ancora abbastanza matura.....
Saluti

Da grade "Diesellaro" come sono questa volta però non posso che concordare con la notizia. No alla R8 Turbostar.

Assolutamente no! Un V12 TDI su una R8 è una monnezza. Posso capire su quel peschereccio della Cayenne ma la R8 proprio no.

Un auto nata come supercar non si può sentire con un diesel! Il gusto di auto così è sentire il motore che sale quasi all'infinito, la leggerezza e l'armonia della meccanica.

I diesel Audi sono dei muli, non c'è dubbio, ma quì non si parla di gare di resistenza tipo Le Mans. Ne tanto meno del risparmio, che poi quanto vuoi risparmiare con un V12 diesel!

Quindi assolutamente bocciato. Il mito della R8 sta bene con il suo propulsore a benzina e non con un diesel. ;)
 
Fancar_ ha scritto:
E per fortuna aggiungo io!
Meglio non creare precedenti: il settore delle supersportive è rimasto l'unico incontaminato dal Diesel e tale per me deve rimanere.
Altro che clientela non ancora abbastanza matura.....
Saluti

Per me c'è un'ostracismo spaventoso nei confronti del gasolio.

Leggevo tempo fa, all'uscita della A5, la prova dell'S5 e del 3.0 TDI, bene, i tizi consigliavano il diesel. Abbiam in casa una A6 3.0TDI e devo dire che è un motore M.O.S.T.R.U.O.S.O.!! e non oso immaginare un V12!! specialmente su di un auto leggera come l'R8!! per me è solo rimandato l'impianto di un cuore a gasolio nel "posteriore" della granturismo audi!!
 
Back
Alto