<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quotazioni usato Quattroruote: pura utopia | Il Forum di Quattroruote

Quotazioni usato Quattroruote: pura utopia

Vorrei acquistare una utilitaria, la mia scelta è ricaduta su una Renault Twingo vecchio modello, con aria condizionata e, possibilmente, tetto apribile in vetro. Vado allora a consultare il listino usato di quattroruote, e noto che tale modello, prodotto fino al 2007, è quotato 3000? in versione 8v, e 3500? per il motore 1.2 16v. Cercando in rete sui siti di usato più celebri (autoscout, ebay auto, portaportese, famosissimo qui a Roma,ecc.), noto che tali quotazioni sono PURA UTOPIA, dato che chiedono quelle cifre anche per modelli di 10 anni fa.

Tempo addietro ero interessato ad una Punto II, ed i risultati erano i medesimi (per pura fortuna poi quell'auto mi è stata regalata ed ho dovuto pagare solo il passaggio), lo stesso dicasi per tanti altri modelli.

Alla fine chi è che sgarra? Quattroruote con dei listini irrealistici e totalmente fuori mercato, oppure chi vende che propone prezzi assurdi?
 
non saprei... però un'amica che lavora in assicurazione mi ha detto che loro per stimare i valori delle auto usano 4r
 
E' vero i prezzi di QR se devi comprare non sono molto veritieri, soprattutto se acquisti in concessionaria.
Queste ultime si giustificano con il costo elevato delle assicurazioni che coprono la garanzia obbligatoria per legge.
Probabilmente l' acquisto da un privato potrebbe rivelarsi più economico ma, come difendersi da un eventuale bidone o vizio occulto?
 
Hai ragione, la mia ultima auto dopo tre prese usate da parenti stretti, l'ho presa nuova proprio perchè nelle concessionarie, sparano delle cifre assurde, per esempio avevo trovato ai tempi (6 anni fa) una focus di 2 anni 1.6 benzina, 23.000km, naturalmente in buone condizioni tagliandata con l'annetto di garanzia per legge ecc,
4r la quotava sugli 8.000?, questo qua non voleva scendere dai 12.000? :shock:
cosi per altri usati ecc, morale l'ho presa nuova!
 
al volante ha 2 listini paralleli.
uno per chi versa l'usato in concessionaria e uno per chi l'acquista.
con prezzi differenti.

per una twingo 16v privilege del 2004 se la versi sono 2000?, se compri 2900 circa.........
 
|Mauro65| ha scritto:
NEWsuper5 ha scritto:
al volante ha 2 listini paralleli.
uno per chi versa l'usato in concessionaria e uno per chi l'acquista.
con prezzi differenti.
Idem 4R, da non rammento più quanti anni
vero. l'avevo dimenticato.

in effetti è da un pò che non lo compro e non ne leggo uno, le notizie principali le sto prendendo qua dal sito.
in cartaceo sto comprando più spesso la "cugina" tuttotrasporti... :oops:
 
puma84 ha scritto:
Vorrei acquistare una utilitaria, la mia scelta è ricaduta su una Renault Twingo vecchio modello, con aria condizionata e, possibilmente, tetto apribile in vetro. Vado allora a consultare il listino usato di quattroruote, e noto che tale modello, prodotto fino al 2007, è quotato 3000? in versione 8v, e 3500? per il motore 1.2 16v.
difatti sono valori coerenti con i prezzi "veri" dell'usato

Cercando in rete sui siti di usato più celebri (autoscout, ebay auto, portaportese, famosissimo qui a Roma,ecc.), noto che tali quotazioni sono PURA UTOPIA, dato che chiedono quelle cifre anche per modelli di 10 anni fa.
chiedere è lecito, rispondere è cortesia 8)
non costa nulla sparare alto e poi trattare
inoltre, quando il prezzo diviene basso in assoluto, è molto facile avere 1000 - 2000 - 3000 euro di scarto in base alle specifiche condizioni del veicolo ed alla sua appetibilità
La twingo precedente, ad esempio, è sempre andata fortissimo, mentre la nuova, a dirla gentilmente, non sta dando grandi soddisfazioni alla rete (anche perché la nuova è una delle tante piccole utilitarie, mentre la vecchia era davvero originale non solo come aspetto ma anche come contenuti)
Il tetto apribile in vetro è poi una vera chicca in quella categoria d'auto
 
spartacodaitri ha scritto:
....ma i piu' usano i famigerati Eurotax :evil:
sai che lo scorso anno Eurotax era più generoso per il mio vecchio cassonwagon di 4R?
e non di poco, parliamo di 3.500 vs 2.000 (lasciamo stare poi a quanto l'abbia effettivamente venduta io che forse mi conviene cambiare mestiere :D )
 
|Mauro65| ha scritto:
puma84 ha scritto:
Vorrei acquistare una utilitaria, la mia scelta è ricaduta su una Renault Twingo vecchio modello, con aria condizionata e, possibilmente, tetto apribile in vetro. Vado allora a consultare il listino usato di quattroruote, e noto che tale modello, prodotto fino al 2007, è quotato 3000? in versione 8v, e 3500? per il motore 1.2 16v.
difatti sono valori coerenti con i prezzi "veri" dell'usato

Cercando in rete sui siti di usato più celebri (autoscout, ebay auto, portaportese, famosissimo qui a Roma,ecc.), noto che tali quotazioni sono PURA UTOPIA, dato che chiedono quelle cifre anche per modelli di 10 anni fa.
chiedere è lecito, rispondere è cortesia 8)
non costa nulla sparare alto e poi trattare
inoltre, quando il prezzo diviene basso in assoluto, è molto facile avere 1000 - 2000 - 3000 euro di scarto in base alle specifiche condizioni del veicolo ed alla sua appetibilità
La twingo precedente, ad esempio, è sempre andata fortissimo, mentre la nuova, a dirla gentilmente, non sta dando grandi soddisfazioni alla rete (anche perché la nuova è una delle tante piccole utilitarie, mentre la vecchia era davvero originale non solo come aspetto ma anche come contenuti)
Il tetto apribile in vetro è poi una vera chicca in quella categoria d'auto

Premetto che concordo per quanto riguarda il giudizio sulla vecchia twingo, per il resto, però permettimi di farti notare che la mia analisi è relativa a pressoché tutti i modelli in listino, non solo a quelli particolarmente riusciti.

Peraltro le auto che non rispettano le ultime normative antinquinamento in una metropoli come Roma dovrebbero a maggior ragione avere quotazioni patetiche.
 
puma84 ha scritto:
Premetto che concordo per quanto riguarda il giudizio sulla vecchia twingo, per il resto, però permettimi di farti notare che la mia analisi è relativa a pressoché tutti i modelli in listino, non solo a quelli particolarmente riusciti.
Negli ultimi 9/10 anni ho venduto privatamente 4 mezzi ed ho acquistato 3 usati, di cui due da conce ed uno da privato. Quasi tutti sostanzialmente a quotazione 4R, +/- quel tot per la maggiore o minore liquidabilità del veicolo specifico. Solo con l'ultima vendita ho fatto un botto rispetto a 4R, ma era un caso un po' particolare in cui ho trovato un estimatore del mezzo. Alla fine anche i privati che si affacciano al mercato dell'usato sono discretamente informati sulle tre principali quotazioni: 4R - Eurotax - Dat

Peraltro le auto che non rispettano le ultime normative antinquinamento in una metropoli come Roma dovrebbero a maggior ragione avere quotazioni patetiche.
Dipende tutto dalla politica dei blocchi attuata dall'ente locale.
In Lombardia, a naso, un diesel senza filtro antiparticolato è invendibile, da me basta che sia Euro 4 (e gli E4 senza filtro sono anzi più quotati perché generalmenet hano meno rogne).
 
l'altro giorno in occasione del porte aperte per la nuova ypsilon mi sono fatto un giro tra l'usato...c'era una ypsilon MJ del 2006 con 75mila Km in allestimento oro in vendita a 8400euro!!!ma a chi pensano di venderla!?!???da una parte dico ah beh la mia cheè uguale, ma con 15mila Km in meno allora la piazzo a occhi chiusi a mille euro in meno, se la volessi vendere ma che mi sembrano cmq troppi!!

4ruote la quota a 6300...ora io non so magari è 4r che sottistima il valore di mercato della vettura in oggetto, o forse le quotazioni variano parecchio da zona a zona...

in ogni caso l'acquisto da un privato per me è la soluzione migliore...è vero ci può essere il bidone, ma basta averel'occhio un po' attento e non avere fretta nell'acquisto....
 
puma84 ha scritto:
Vorrei acquistare una utilitaria, la mia scelta è ricaduta su una Renault Twingo vecchio modello, con aria condizionata e, possibilmente, tetto apribile in vetro. Vado allora a consultare il listino usato di quattroruote, e noto che tale modello, prodotto fino al 2007, è quotato 3000? in versione 8v, e 3500? per il motore 1.2 16v. Cercando in rete sui siti di usato più celebri (autoscout, ebay auto, portaportese, famosissimo qui a Roma,ecc.), noto che tali quotazioni sono PURA UTOPIA, dato che chiedono quelle cifre anche per modelli di 10 anni fa.

Tempo addietro ero interessato ad una Punto II, ed i risultati erano i medesimi (per pura fortuna poi quell'auto mi è stata regalata ed ho dovuto pagare solo il passaggio), lo stesso dicasi per tanti altri modelli.

Alla fine chi è che sgarra? Quattroruote con dei listini irrealistici e totalmente fuori mercato, oppure chi vende che propone prezzi assurdi?

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=189472375

Questo è il modello che cerchi, credo.

Il prezzo è superiore alla quotazione QR di 1000 euro, ma credo che trattando si possa scendere di qualcosina.
Ipotizzando di portarla via a 4200 - 4300 euro, il surplus rispetto alla quotazione di quattroruote potrebbe essere giustificato dal chilometraggio piuttosto basso ( circa 10000 km/anno) e dalla presenza del tettuccio apribile.

(certo che poteva fare anche delle foto decenti....)
 
puma84 ha scritto:
Vorrei acquistare una utilitaria, la mia scelta è ricaduta su una Renault Twingo vecchio modello, con aria condizionata e, possibilmente, tetto apribile in vetro. Vado allora a consultare il listino usato di quattroruote, e noto che tale modello, prodotto fino al 2007, è quotato 3000? in versione 8v, e 3500? per il motore 1.2 16v. Cercando in rete sui siti di usato più celebri (autoscout, ebay auto, portaportese, famosissimo qui a Roma,ecc.), noto che tali quotazioni sono PURA UTOPIA, dato che chiedono quelle cifre anche per modelli di 10 anni fa.

Tempo addietro ero interessato ad una Punto II, ed i risultati erano i medesimi (per pura fortuna poi quell'auto mi è stata regalata ed ho dovuto pagare solo il passaggio), lo stesso dicasi per tanti altri modelli.

Alla fine chi è che sgarra? Quattroruote con dei listini irrealistici e totalmente fuori mercato, oppure chi vende che propone prezzi assurdi?

La quotazione dipende anche dalla trattativa, ovvio che in previsione di abbassare il prezzo si spara ben altra cifra, poi se si trova quello che non tratta meglio ancora.
Comunque al di là di questo accade spesso che un modello particolare risenta di momenti e luoghi in cui ha una quotazione diversa da quella teorica, del tipo un'auto a metano quando il prezzo di benzina e gasolio è alle stelle o una city car in una grande città. Le quotazioni di QR sono pur sempre una media.
Poi c'è un po' di confusione con gli optionals, che dovrebbero aumentare il valore di un'auto solo se qualificanti, cioè se aumentano comfort o sicurezza e invece vengono ad esempio inseriti come facessero valore anche accessori come la vernice metallizzata o gli inserti sportivi.
Infine, la quotazione di QR deve essere adeguata ad un kilometraggio diverso da quello indicato o se si acquista da un concessionario piuttosto che da un privato.
Insomma, più che le quotazioni credo che sia la disinformazione a fare i prezzi!!!
 
Back
Alto