<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> quotazione jazz | Il Forum di Quattroruote

quotazione jazz

Leggendo le quotazioni dell'usato delle honda jazz sull'ultimo numero di quattroruote, noto con sorpresa che sono quotate solo le jazz della serie precedente e non quelle dal 2008 in poi. Vado a vedere le quotazioni anche su numeri precedenti e non ci sono più; mi ricordo però con precisione che l'anno scorso erano presenti le quotazioni delle ultime jazz, in particolare le versioni 1.2 e 1.4 elegance (quelle più commercializzate). Ho ben presente che le vendite delle jazz non rappresentano una fetta grossa di mercato, però toglierle dal listino dell'usato mi pare eccessivo. Forse è stata una svista della redazione mi viene da pensare.
Colgo l'occasione per fare gli auguri di buon Natale a tutti gli hondisti.
 
Sai, ho qui 4ruote fresco fresco e sto guardando i dati... a novembre Honda ha venduto solo 701 auto in tutta Italia, -31,6% sull'anno precedente che già era andato malissimo, e scivolando a una quota dello 0,53%, in due anni credo che abbiano perso più o meno un 60% di quota di mercato e di vendite... sempre a novembre si sono vendute solo 323 Jazz in tutta Italia...
Ora a leggere in giro pare che si siano accorti che i loro modelli non sono percepiti bene in Europa e che puntare tutto sull'ecologia è stato un errore, e leggo sempre su 4R che il nuovo CR-V avrà interni diversi per la versione europea, con le plastiche morbide che ormai sembrano la cosa più importante su un'auto, però l'1.6D ancora tarda, di vederlo sulla Jazz non se ne parla e arriverà sulla Civic solo fra un annetto...
Vabbè, divagazioni a parte, capisco che non sia facile fare una quotazione per un'auto che, nonostante le doti di cui abbiamo più volte discusso, sta vendendo così poco, e bisogna accettare il fatto che Honda in Italia abbia ormai un ruolo piuttosto marginale.
 
zebra70 ha scritto:
Leggendo le quotazioni dell'usato delle honda jazz sull'ultimo numero di quattroruote, noto con sorpresa che sono quotate solo le jazz della serie precedente e non quelle dal 2008 in poi. Vado a vedere le quotazioni anche su numeri precedenti e non ci sono più; mi ricordo però con precisione che l'anno scorso erano presenti le quotazioni delle ultime jazz, in particolare le versioni 1.2 e 1.4 elegance (quelle più commercializzate). Ho ben presente che le vendite delle jazz non rappresentano una fetta grossa di mercato, però toglierle dal listino dell'usato mi pare eccessivo. Forse è stata una svista della redazione mi viene da pensare.
Colgo l'occasione per fare gli auguri di buon Natale a tutti gli hondisti.

Dal numero di gennaio 2012 le quotazioni dell'usato di Quattroruote hanno subìto un radicale riinnovamento, la più grande novità è che sono tornate ad essere verticali anzichè orizzontali come erano da qualche tempo.
A causa di questa impostazione grafica gli spazi si sono ridotti o meglio, a parità di pagine ci stanno meno modelli. Per questo motivo la redazione ha dovuto fare una cernita dei modelli dei quali pubblicare le quotazioni, ovviamente di questa cernita hanno fatto le spese le vetture meno diffuse come, appunto, la Honda Jazz.
Resta comunque la possibilità di avere la quotazione personalizzata anche dei modelli rari via telefono, con le modalità indicate sulla rivista.

saluti
 
fabiologgia ha scritto:
zebra70 ha scritto:
Leggendo le quotazioni dell'usato delle honda jazz sull'ultimo numero di quattroruote, noto con sorpresa che sono quotate solo le jazz della serie precedente e non quelle dal 2008 in poi. Vado a vedere le quotazioni anche su numeri precedenti e non ci sono più; mi ricordo però con precisione che l'anno scorso erano presenti le quotazioni delle ultime jazz, in particolare le versioni 1.2 e 1.4 elegance (quelle più commercializzate). Ho ben presente che le vendite delle jazz non rappresentano una fetta grossa di mercato, però toglierle dal listino dell'usato mi pare eccessivo. Forse è stata una svista della redazione mi viene da pensare.
Colgo l'occasione per fare gli auguri di buon Natale a tutti gli hondisti.

Dal numero di gennaio 2012 le quotazioni dell'usato di Quattroruote hanno subìto un radicale riinnovamento, la più grande novità è che sono tornate ad essere verticali anzichè orizzontali come erano da qualche tempo.
A causa di questa impostazione grafica gli spazi si sono ridotti o meglio, a parità di pagine ci stanno meno modelli. Per questo motivo la redazione ha dovuto fare una cernita dei modelli dei quali pubblicare le quotazioni, ovviamente di questa cernita hanno fatto le spese le vetture meno diffuse come, appunto, la Honda Jazz.
Resta comunque la possibilità di avere la quotazione personalizzata anche dei modelli rari via telefono, con le modalità indicate sulla rivista.

saluti

No' non è affatto cosi'!altrimenti se 4ruote avesse scelto solo i modelli con grande cubatura di vendita avrebbe omesso tutti i modelli Ferrari o Ssangyong solo per fare un esempio........inoltre la quotazione telefonica è puramente indicativa.....e credo che tale mancanza sia da addebitare solo alla rapida importazione del modello "fit" con cilindrata unica 1300 in luogo della mancata produzione sia del 1200/1400,propulsori prodotti in Giappone,e non piu' importati dopo il grave terremoto se non da una fabbrica in Cina che pero' non ha consensi in Europa causa la scarsa qualita' dei medesimi.
 
bandieratricolore ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
zebra70 ha scritto:
Leggendo le quotazioni dell'usato delle honda jazz sull'ultimo numero di quattroruote, noto con sorpresa che sono quotate solo le jazz della serie precedente e non quelle dal 2008 in poi. Vado a vedere le quotazioni anche su numeri precedenti e non ci sono più; mi ricordo però con precisione che l'anno scorso erano presenti le quotazioni delle ultime jazz, in particolare le versioni 1.2 e 1.4 elegance (quelle più commercializzate). Ho ben presente che le vendite delle jazz non rappresentano una fetta grossa di mercato, però toglierle dal listino dell'usato mi pare eccessivo. Forse è stata una svista della redazione mi viene da pensare.
Colgo l'occasione per fare gli auguri di buon Natale a tutti gli hondisti.

Dal numero di gennaio 2012 le quotazioni dell'usato di Quattroruote hanno subìto un radicale riinnovamento, la più grande novità è che sono tornate ad essere verticali anzichè orizzontali come erano da qualche tempo.
A causa di questa impostazione grafica gli spazi si sono ridotti o meglio, a parità di pagine ci stanno meno modelli. Per questo motivo la redazione ha dovuto fare una cernita dei modelli dei quali pubblicare le quotazioni, ovviamente di questa cernita hanno fatto le spese le vetture meno diffuse come, appunto, la Honda Jazz.
Resta comunque la possibilità di avere la quotazione personalizzata anche dei modelli rari via telefono, con le modalità indicate sulla rivista.

saluti

No' non è affatto cosi'!altrimenti se 4ruote avesse scelto solo i modelli con grande cubatura di vendita avrebbe omesso tutti i modelli Ferrari o Ssangyong solo per fare un esempio........inoltre la quotazione telefonica è puramente indicativa.....e credo che tale mancanza sia da addebitare solo alla rapida importazione del modello "fit" con cilindrata unica 1300 in luogo della mancata produzione sia del 1200/1400,propulsori prodotti in Giappone,e non piu' importati dopo il grave terremoto se non da una fabbrica in Cina che pero' non ha consensi in Europa causa la scarsa qualita' dei medesimi.

Invece è proprio così. Stranamente c'è scritto proprio sulla rivista, a pag. 356 nel riquadro in alto a destra, ben evidenziato! O pensavi che me lo fossi inventato? Il discorso del numero di esemplari non va visto per l'intera gamma del modello ma per quella versione, tant'è che di Jazz ne considerano 3 versioni e nelle note danno i correttivi per le serie speciali.
Che poi tra i motivi che hanno portato alla scarsissima diffusione delle versioni che tu citi, ci siano quelli che tu hai scritto, è possibilissimo, anzi, molto probabile.
Per quanto riguarda la quotazione telefonica o sull'apposito sito Quotauto (a pagamento) è completamente personalizzata, in quanto per telefono ti chiedono quali accessori ha l'auto, di dove sei, di che colore è, se hai fatto la manutenzione regolarmente e lo puoi documentare, in che condizioni sono le gomme, se hai il gancio traino oppure no, se chi la usa è o è stato un fumatore..... tutte cose che influenzano molto il valore commerciale dell'auto e personalizzano la quotazione che quindi non è affatto indicativa ma ben al contrario, è proprio la quotazione di quello specifico esemplare in quelle specifiche condizioni ed in quella specifica zona d'Italia!

Saluti
 
bandieratricolore ha scritto:
Boh......ognuno è libero di credere qualsialsi cosa...................ogni riferimento è assolutamente casuale!!!

Senza dubbio. Io credo a quel che vedo ed a quel che leggo, se ritengo la fonte attendibile, ma sono sempre pronto a cambiare idea se qualcuno mi dimostra che sto sbagliando, chiunque sia questo qualcuno.
C'è invece chi continua a credere alle sue idee nonostante le evidenti dimostrazioni contrarie, e si rifiuta di convincersi contro ogni evidenza solo perchè non gli piace la persona che glielo ha fatto notare; questa caratteristica normalmente ha una sua definizione che evito di riportare. Anche qui ogni riferimento è puramente casuale.

saluti
 
Back
Alto