Naturalmente, come abbiamo detto, il "giochino" fatto seriamente non e' piu' un gioco (dato il codice fiscale ed altro all'inizio del quiz). Questo infatti accumula punti che poi vanno verificati nella loro media complessiva dalla olizia stradale. Questo significa che gia' adesso i produttori dell'HW e del SW per una data vettura dovrebbero cercare di fare in modo che ilpunteggio non sia oggettivamente modificabile da un qualsovoglia aggeggio elettronico costruito di stramacchio dal furbacchione che e' di turno.
Un modo per fare questo c'e' ed e' relativamente semplice(si fa per dire): esso consiste nel centralizzare la dotazione dei punti per ciascun guidatore che fa uso del quiz in auto. Ma, in questo caso, ci vuole qualche supercalcolatore per tenere in memoria tutto l'ambaradan. Cosi' in caso di richiamo e di controllo da parte della polizia stradale ci sarebbe un controllo remoto per gli eventuali punteggi dell'interessato.
Regards,
The frog
Un modo per fare questo c'e' ed e' relativamente semplice(si fa per dire): esso consiste nel centralizzare la dotazione dei punti per ciascun guidatore che fa uso del quiz in auto. Ma, in questo caso, ci vuole qualche supercalcolatore per tenere in memoria tutto l'ambaradan. Cosi' in caso di richiamo e di controllo da parte della polizia stradale ci sarebbe un controllo remoto per gli eventuali punteggi dell'interessato.
Regards,
The frog