<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> questo qua è proprio matto! | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

questo qua è proprio matto!

bumper-morgan ha scritto:
Fiat: Landini, si puo' vincere

Fiom non firmera' l'accordo qualunque sia risultato referendum

(ANSA) - ROMA, 10 GEN - La vertenza sullo stabilimento Fiat di Mirafiori ''e' ancora aperta'' e la partita ''puo' essere vinta e risolta positivamente''. Lo ha detto il segretario generale della Fiom Cgil Maurizio Landini ribadendo 'il pieno sostegno della Cgil' sulla vertenza a partire dall'impegno nella riuscita dello sciopero del 28 gennaio. Landini inoltre ha ripetuto che la Fiom non firmera' comunque l'accordo indipendentemente dal risultato del referendum del 13-14 gennaio.

10 Gen 14:12

forse non gli è chiaro che la fiom/cgil è fuori dai giochi
 
reFORESTERation ha scritto:
bumper-morgan ha scritto:
Fiat: Landini, si puo' vincere

Fiom non firmera' l'accordo qualunque sia risultato referendum

(ANSA) - ROMA, 10 GEN - La vertenza sullo stabilimento Fiat di Mirafiori ''e' ancora aperta'' e la partita ''puo' essere vinta e risolta positivamente''. Lo ha detto il segretario generale della Fiom Cgil Maurizio Landini ribadendo 'il pieno sostegno della Cgil' sulla vertenza a partire dall'impegno nella riuscita dello sciopero del 28 gennaio. Landini inoltre ha ripetuto che la Fiom non firmera' comunque l'accordo indipendentemente dal risultato del referendum del 13-14 gennaio.

10 Gen 14:12

forse non gli è chiaro che la fiom/cgil è fuori dai giochi
ma non vogliono cedere; stanno facendo un gioco pericoloso. Tant'è che la Cgil non è d'accordo.
Mette in pericolo posti di lavoro non solo dei dipendenti ma anche dell'indotto.
 
bumper-morgan ha scritto:
arhat ha scritto:
bumper-morgan ha scritto:
alexmed ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
alexmed ha scritto:
suiller ha scritto:
ehehe... ho letto le "note dolenti" dell'accordo... fra le quali spicca questa qua: "ripercussioni disciplinari per ripetute assenze per malattia a ridosso dei fine settimana e festività"

pensa come siamo ridotti... no comment :lol:

Cioè in Fiat si ammalano a ridosso dei we e delle feste? :O
io a ridosso dei we e delle festività lavoro di più...e guadagno di meno. Il lavoratore autonomo è molto meno tutelato del dipendente che si crede schiavo ma che se vuole vedersi la partita allo stadio con un certificato medico se ne esce!

... deve avere anche un medico compiacente... o lo sono tutti? Lo chiedo che il mio medico nemmeno mi conosce vista la mia scarsa, per fortuna, .frequentazione
è ciò che mi chiedo anch'io; se andassi dal mio medico a chiedergli 10 gg di malattia mi butterebbe fuori dallo studio a calci. Evidentemente altrove non è così o sono pochi i medici così.

oppure ti raccontano balle.
chi racconterebbe balle?

tutti i medici che conosco io userebbero lo stesso metodo a fronte di richieste di allegri gg. di malattia.

dove sono tutti questi medici allegri ?
 
arhat ha scritto:
bumper-morgan ha scritto:
arhat ha scritto:
bumper-morgan ha scritto:
alexmed ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
alexmed ha scritto:
suiller ha scritto:
ehehe... ho letto le "note dolenti" dell'accordo... fra le quali spicca questa qua: "ripercussioni disciplinari per ripetute assenze per malattia a ridosso dei fine settimana e festività"

pensa come siamo ridotti... no comment :lol:

Cioè in Fiat si ammalano a ridosso dei we e delle feste? :O
io a ridosso dei we e delle festività lavoro di più...e guadagno di meno. Il lavoratore autonomo è molto meno tutelato del dipendente che si crede schiavo ma che se vuole vedersi la partita allo stadio con un certificato medico se ne esce!

... deve avere anche un medico compiacente... o lo sono tutti? Lo chiedo che il mio medico nemmeno mi conosce vista la mia scarsa, per fortuna, .frequentazione
è ciò che mi chiedo anch'io; se andassi dal mio medico a chiedergli 10 gg di malattia mi butterebbe fuori dallo studio a calci. Evidentemente altrove non è così o sono pochi i medici così.

oppure ti raccontano balle.
chi racconterebbe balle?

tutti i medici che conosco io userebbero lo stesso metodo a fronte di richieste di allegri gg. di malattia.

dove sono tutti questi medici allegri ?
come ho detto poco sopra, lo vorrei sapere anch'io; però ci sono
 
bumper-morgan ha scritto:
arhat ha scritto:
bumper-morgan ha scritto:
arhat ha scritto:
bumper-morgan ha scritto:
alexmed ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
alexmed ha scritto:
suiller ha scritto:
ehehe... ho letto le "note dolenti" dell'accordo... fra le quali spicca questa qua: "ripercussioni disciplinari per ripetute assenze per malattia a ridosso dei fine settimana e festività"

pensa come siamo ridotti... no comment :lol:

Cioè in Fiat si ammalano a ridosso dei we e delle feste? :O
io a ridosso dei we e delle festività lavoro di più...e guadagno di meno. Il lavoratore autonomo è molto meno tutelato del dipendente che si crede schiavo ma che se vuole vedersi la partita allo stadio con un certificato medico se ne esce!

... deve avere anche un medico compiacente... o lo sono tutti? Lo chiedo che il mio medico nemmeno mi conosce vista la mia scarsa, per fortuna, .frequentazione
è ciò che mi chiedo anch'io; se andassi dal mio medico a chiedergli 10 gg di malattia mi butterebbe fuori dallo studio a calci. Evidentemente altrove non è così o sono pochi i medici così.

oppure ti raccontano balle.
chi racconterebbe balle?

tutti i medici che conosco io userebbero lo stesso metodo a fronte di richieste di allegri gg. di malattia.

dove sono tutti questi medici allegri ?
come ho detto poco sopra, lo vorrei sapere anch'io; però ci sono

sono ovunque.

ed è anche logico e naturale che sia così: ci sono malesseri soggettivi (emicranie, dolenzìe varie) rispetto ai quali è difficile una diagnosi di simulazione, soprattutto nel breve tempo di una visita mutualistica.
in più, le soluzioni sono due:
- a) il medico si prende il rischio di dichiarare abile al lavoro uno che afferma di non star bene, e che poi si aggrava, o perde di lucidità e si fa male
chi risponde? il medico.
- b) il medico prende atto del malessere del paziente, e prescrive qualche giorno di malattia a uno che, forse, chissà, in quel momento lì stava male.
nessuna responsabilità, nessuna controindicazione per il medico.

il compito del medico di base non è di fare lo Sherlock Holmes.

in sé, è un bene che il cittadino possa contare sul rapporto fiduciario con il proprio medico.
diventa un male se e quando se ne approfitta.
(caso classico, i dipendenti del Tribunale che, poveretti, si ammalano sempre l'ultimo giorno di ferie passate a chillopaese, dove notoriamente il clima a fine agosto è malsano....)
 
suiller ha scritto:
se vai dal medico e gli dici che hai vomitato tutta la notte minimo 2 gg te li dà... se vai con 37,5 di febbre ti fa stare a casa

se gli dici che hai un mal di testa folle ti fa stare a casa

insomma... se vuoi il medico lo convinci

ho amici che lavorano nel pubblico che fanno almeno il doppio dei gg di malattia del sottoscritto... eppure hanno la mia stessa età e non mi sembrano così malconci, quindi diciamo che l'andazzo fa molto

poi c'è anche da dire che se il tuo lavoro/contributo non può essere sostituito (come nel mio caso) non ho nessunissimo interesse a stare a casa, vado in ufficio anche con 39 di febbre poichè ogni giorno perso è un giorno di accumulo e mi ritrovo a rincorrere le commesse

mentre se, come tipicamente nel pubblico, il tuo vicino o più di uno possono svolgere le tue stesse mansioni gogamigoga :lol:

insomma... ci siamo capiti :D

Perchè sempre a generalizzare? Il pubblico, il pubblico.
Io lavoro nello stato eppure negli ultimi 5 anni ho fatto 5 giorni di mutua, se a te sembrano pochi. E non sono una mosca bianca.
Comunque dopo non lamentatevi se le Fiat usciranno con difetti, Voglio vedere un operaio alla catena di montaggio con 39 di febbre se riesce afare bene il suo lavoro. Se tu vai al lavoro con 39 di febbre, come tu dici è TUO interesse e poi dipende sempre che tipo di lavoro fai. Ho fatto anche l'operaio e avevo a che fare con macchine, se non stai bene non hai riflessi, rischi di farti male e poi si direbbe che magari costi alla nazione stando a casa con una pensione d'invalidità. Il problema non è tanto la Fiat, il problema è creare un precedente.
Tipo "Se non lavori alle mie condizioni ti licenzio"
Altro che Burundi
 
ivanpg ha scritto:
suiller ha scritto:
se vai dal medico e gli dici che hai vomitato tutta la notte minimo 2 gg te li dà... se vai con 37,5 di febbre ti fa stare a casa

se gli dici che hai un mal di testa folle ti fa stare a casa

insomma... se vuoi il medico lo convinci

ho amici che lavorano nel pubblico che fanno almeno il doppio dei gg di malattia del sottoscritto... eppure hanno la mia stessa età e non mi sembrano così malconci, quindi diciamo che l'andazzo fa molto

poi c'è anche da dire che se il tuo lavoro/contributo non può essere sostituito (come nel mio caso) non ho nessunissimo interesse a stare a casa, vado in ufficio anche con 39 di febbre poichè ogni giorno perso è un giorno di accumulo e mi ritrovo a rincorrere le commesse

mentre se, come tipicamente nel pubblico, il tuo vicino o più di uno possono svolgere le tue stesse mansioni gogamigoga :lol:

insomma... ci siamo capiti :D

Perchè sempre a generalizzare? Il pubblico, il pubblico.

il pubblico finisce tirato dentro, anche dove non c'entra, e ci sarà il suo perché (come gli avvocati). ;)
tra l'altro, si parla appunto del contratto FIAT, che non mi risulta faccia parte del settore il pubblico.

però a tirare fuori sempre il pubblico si finisce per perdere di vista il succo, che è l'equilibrio tra la sperabile correttezza del lavoratore e la necessità giusta e doverosa tutela della sua salute.
equilibrio che non si fa contrapponendo due opposte violazioni della lealtà.
 
commissario Auricchio ha scritto:
logisticapperi ha scritto:
poi ci lamentiamo se marchionne porta tutto all'estero.... :?

per me potrebbe farlo tranquillamente, basta che poi cambiano il nome in:

Fabbrica
Automobili
Serbo
Polacca

e quelli che stanno a casa li mantieni tu?
 
ivanpg ha scritto:
suiller ha scritto:
se vai dal medico e gli dici che hai vomitato tutta la notte minimo 2 gg te li dà... se vai con 37,5 di febbre ti fa stare a casa

se gli dici che hai un mal di testa folle ti fa stare a casa

insomma... se vuoi il medico lo convinci

ho amici che lavorano nel pubblico che fanno almeno il doppio dei gg di malattia del sottoscritto... eppure hanno la mia stessa età e non mi sembrano così malconci, quindi diciamo che l'andazzo fa molto

poi c'è anche da dire che se il tuo lavoro/contributo non può essere sostituito (come nel mio caso) non ho nessunissimo interesse a stare a casa, vado in ufficio anche con 39 di febbre poichè ogni giorno perso è un giorno di accumulo e mi ritrovo a rincorrere le commesse

mentre se, come tipicamente nel pubblico, il tuo vicino o più di uno possono svolgere le tue stesse mansioni gogamigoga :lol:

insomma... ci siamo capiti :D

Perchè sempre a generalizzare? Il pubblico, il pubblico.
Io lavoro nello stato eppure negli ultimi 5 anni ho fatto 5 giorni di mutua, se a te sembrano pochi. E non sono una mosca bianca.
Comunque dopo non lamentatevi se le Fiat usciranno con difetti, Voglio vedere un operaio alla catena di montaggio con 39 di febbre se riesce afare bene il suo lavoro. Se tu vai al lavoro con 39 di febbre, come tu dici è TUO interesse e poi dipende sempre che tipo di lavoro fai. Ho fatto anche l'operaio e avevo a che fare con macchine, se non stai bene non hai riflessi, rischi di farti male e poi si direbbe che magari costi alla nazione stando a casa con una pensione d'invalidità. Il problema non è tanto la Fiat, il problema è creare un precedente.
Tipo "Se non lavori alle mie condizioni ti licenzio"
Altro che Burundi

Quotone e five stars da uno che lavora da sempre nel privato... :thumbup:

Cordiali Saluti
Fulcrum
 
commissario Auricchio ha scritto:
logisticapperi ha scritto:
poi ci lamentiamo se marchionne porta tutto all'estero.... :?

per me potrebbe farlo tranquillamente, basta che poi cambiano il nome in:

Fabbrica
Automobili
Serbo
Polacca

Adesso è

Fabbrica
Internazonale
Automobili
Tichy

EDIT: Si scherza...
 
bumper-morgan ha scritto:
reFORESTERation ha scritto:
bumper-morgan ha scritto:
Fiat: Landini, si puo' vincere

Fiom non firmera' l'accordo qualunque sia risultato referendum

(ANSA) - ROMA, 10 GEN - La vertenza sullo stabilimento Fiat di Mirafiori ''e' ancora aperta'' e la partita ''puo' essere vinta e risolta positivamente''. Lo ha detto il segretario generale della Fiom Cgil Maurizio Landini ribadendo 'il pieno sostegno della Cgil' sulla vertenza a partire dall'impegno nella riuscita dello sciopero del 28 gennaio. Landini inoltre ha ripetuto che la Fiom non firmera' comunque l'accordo indipendentemente dal risultato del referendum del 13-14 gennaio.

10 Gen 14:12

forse non gli è chiaro che la fiom/cgil è fuori dai giochi
ma non vogliono cedere; stanno facendo un gioco pericoloso. Tant'è che la Cgil non è d'accordo.
Mette in pericolo posti di lavoro non solo dei dipendenti ma anche dell'indotto.
già..
 
belpietro il compito del medico di base non è di fare lo Sherlock Holmes. in sé ha scritto:
Infatti. Da anni da parte della Federazione degli Ordini dei Medici viene la richiesta che i periodi brevi di malattia vadano autocertificati dal lavoratore.
Si azzera un mucchio di lavoro burocratico (adesso i certificati viaggiano - o meglio dovrebbero viaggiare - online: in teoria una bellezza .. in pratica ...) ed è il lavoratore ad assumersi l'onere, senza avere alibi.
Oddio. Per certi versi sarebbe meglio, ma visto che siamo italici....
La quadratura del cerchio è quella di penalizzare "proporzionalmente" i malati
decurtando appunto le indennità (a partire dalla "presenza": o ci sei o sei malato ..)
 
Back
Alto