<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> questo qua è proprio matto! | Il Forum di Quattroruote

questo qua è proprio matto!

B

bumper-morgan

Guest
Fiat: Landini, si puo' vincere

Fiom non firmera' l'accordo qualunque sia risultato referendum

(ANSA) - ROMA, 10 GEN - La vertenza sullo stabilimento Fiat di Mirafiori ''e' ancora aperta'' e la partita ''puo' essere vinta e risolta positivamente''. Lo ha detto il segretario generale della Fiom Cgil Maurizio Landini ribadendo 'il pieno sostegno della Cgil' sulla vertenza a partire dall'impegno nella riuscita dello sciopero del 28 gennaio. Landini inoltre ha ripetuto che la Fiom non firmera' comunque l'accordo indipendentemente dal risultato del referendum del 13-14 gennaio.

10 Gen 14:12
 
bumper-morgan ha scritto:
Fiat: Landini, si puo' vincere

Fiom non firmera' l'accordo qualunque sia risultato referendum

(ANSA) - ROMA, 10 GEN - La vertenza sullo stabilimento Fiat di Mirafiori ''e' ancora aperta'' e la partita ''puo' essere vinta e risolta positivamente''. Lo ha detto il segretario generale della Fiom Cgil Maurizio Landini ribadendo 'il pieno sostegno della Cgil' sulla vertenza a partire dall'impegno nella riuscita dello sciopero del 28 gennaio. Landini inoltre ha ripetuto che la Fiom non firmera' comunque l'accordo indipendentemente dal risultato del referendum del 13-14 gennaio.

10 Gen 14:12

E' gente fuori dal tempo e fuori di senno...
 
morgan65 ha scritto:
bumper-morgan ha scritto:
Fiat: Landini, si puo' vincere

Fiom non firmera' l'accordo qualunque sia risultato referendum

(ANSA) - ROMA, 10 GEN - La vertenza sullo stabilimento Fiat di Mirafiori ''e' ancora aperta'' e la partita ''puo' essere vinta e risolta positivamente''. Lo ha detto il segretario generale della Fiom Cgil Maurizio Landini ribadendo 'il pieno sostegno della Cgil' sulla vertenza a partire dall'impegno nella riuscita dello sciopero del 28 gennaio. Landini inoltre ha ripetuto che la Fiom non firmera' comunque l'accordo indipendentemente dal risultato del referendum del 13-14 gennaio.

10 Gen 14:12

E' gente fuori dal tempo e fuori di senno...

tecnicamente, potrebbero avere torto così come potrebbero avere ragione

di base, però, c'è una situazione che non è limitata a questo contratto: il sindacato (in generale) è necessaro per togliere il contrraente debole del rapporto di lavoro dalla posizione di debolezza.
sostituendo quindi ad una contrattazione individuale quella più o meno collettiva

però un conto è "affiancarsi" alla volontà (diciamo in modo grossolano "ricattabile") del rappresentato, tutt'altro è arrivare a ritenersi così superiori da sostituirsi del tutto a quella volontà, fino ad annunciare di non accettare un eventuale accordo nemmeno se approvato dai lavoratori.

qual'è il limite corretto, tra la rappresentanza sindacale e l'autosufficienza del sindacato come soggetto sopraordinato al lavoratore?
non è questione da poco, e in questa vicenda si vedono i problemi
 
ehehe... ho letto le "note dolenti" dell'accordo... fra le quali spicca questa qua: "ripercussioni disciplinari per ripetute assenze per malattia a ridosso dei fine settimana e festività"

pensa come siamo ridotti... no comment :lol:
 
suiller ha scritto:
ehehe... ho letto le "note dolenti" dell'accordo... fra le quali spicca questa qua: "ripercussioni disciplinari per ripetute assenze per malattia a ridosso dei fine settimana e festività"

pensa come siamo ridotti... no comment :lol:

Cioè in Fiat si ammalano a ridosso dei we e delle feste? :O
 
alexmed ha scritto:
suiller ha scritto:
ehehe... ho letto le "note dolenti" dell'accordo... fra le quali spicca questa qua: "ripercussioni disciplinari per ripetute assenze per malattia a ridosso dei fine settimana e festività"

pensa come siamo ridotti... no comment :lol:

Cioè in Fiat si ammalano a ridosso dei we e delle feste? :O
io a ridosso dei we e delle festività lavoro di più...e guadagno di meno. Il lavoratore autonomo è molto meno tutelato del dipendente che si crede schiavo ma che se vuole vedersi la partita allo stadio con un certificato medico se ne esce!
 
SediciValvole ha scritto:
alexmed ha scritto:
suiller ha scritto:
ehehe... ho letto le "note dolenti" dell'accordo... fra le quali spicca questa qua: "ripercussioni disciplinari per ripetute assenze per malattia a ridosso dei fine settimana e festività"

pensa come siamo ridotti... no comment :lol:

Cioè in Fiat si ammalano a ridosso dei we e delle feste? :O
io a ridosso dei we e delle festività lavoro di più...e guadagno di meno. Il lavoratore autonomo è molto meno tutelato del dipendente che si crede schiavo ma che se vuole vedersi la partita allo stadio con un certificato medico se ne esce!

... deve avere anche un medico compiacente... o lo sono tutti? Lo chiedo che il mio medico nemmeno mi conosce vista la mia scarsa, per fortuna, .frequentazione
 
suiller ha scritto:
ehehe... ho letto le "note dolenti" dell'accordo... fra le quali spicca questa qua: "ripercussioni disciplinari per ripetute assenze per malattia a ridosso dei fine settimana e festività"

pensa come siamo ridotti... no comment :lol:

forse c'è da chiedersi perchè?
 
alexmed ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
alexmed ha scritto:
suiller ha scritto:
ehehe... ho letto le "note dolenti" dell'accordo... fra le quali spicca questa qua: "ripercussioni disciplinari per ripetute assenze per malattia a ridosso dei fine settimana e festività"

pensa come siamo ridotti... no comment :lol:

Cioè in Fiat si ammalano a ridosso dei we e delle feste? :O
io a ridosso dei we e delle festività lavoro di più...e guadagno di meno. Il lavoratore autonomo è molto meno tutelato del dipendente che si crede schiavo ma che se vuole vedersi la partita allo stadio con un certificato medico se ne esce!

... deve avere anche un medico compiacente... o lo sono tutti? Lo chiedo che il mio medico nemmeno mi conosce vista la mia scarsa, per fortuna, .frequentazione
è ciò che mi chiedo anch'io; se andassi dal mio medico a chiedergli 10 gg di malattia mi butterebbe fuori dallo studio a calci. Evidentemente altrove non è così o sono pochi i medici così.
 
alexmed ha scritto:
suiller ha scritto:
ehehe... ho letto le "note dolenti" dell'accordo... fra le quali spicca questa qua: "ripercussioni disciplinari per ripetute assenze per malattia a ridosso dei fine settimana e festività"

pensa come siamo ridotti... no comment :lol:

Cioè in Fiat si ammalano a ridosso dei we e delle feste? :O
prova a notare in quale giorno della settimana in genere ci sono gli SCOPERI GENERALI.... il VENERDI'... :D :D
 
bumper-morgan ha scritto:
alexmed ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
alexmed ha scritto:
suiller ha scritto:
ehehe... ho letto le "note dolenti" dell'accordo... fra le quali spicca questa qua: "ripercussioni disciplinari per ripetute assenze per malattia a ridosso dei fine settimana e festività"

pensa come siamo ridotti... no comment :lol:

Cioè in Fiat si ammalano a ridosso dei we e delle feste? :O
io a ridosso dei we e delle festività lavoro di più...e guadagno di meno. Il lavoratore autonomo è molto meno tutelato del dipendente che si crede schiavo ma che se vuole vedersi la partita allo stadio con un certificato medico se ne esce!

... deve avere anche un medico compiacente... o lo sono tutti? Lo chiedo che il mio medico nemmeno mi conosce vista la mia scarsa, per fortuna, .frequentazione
è ciò che mi chiedo anch'io; se andassi dal mio medico a chiedergli 10 gg di malattia mi butterebbe fuori dallo studio a calci. Evidentemente altrove non è così o sono pochi i medici così.

oppure ti raccontano balle.
 
arhat ha scritto:
bumper-morgan ha scritto:
alexmed ha scritto:
SediciValvole ha scritto:
alexmed ha scritto:
suiller ha scritto:
ehehe... ho letto le "note dolenti" dell'accordo... fra le quali spicca questa qua: "ripercussioni disciplinari per ripetute assenze per malattia a ridosso dei fine settimana e festività"

pensa come siamo ridotti... no comment :lol:

Cioè in Fiat si ammalano a ridosso dei we e delle feste? :O
io a ridosso dei we e delle festività lavoro di più...e guadagno di meno. Il lavoratore autonomo è molto meno tutelato del dipendente che si crede schiavo ma che se vuole vedersi la partita allo stadio con un certificato medico se ne esce!

... deve avere anche un medico compiacente... o lo sono tutti? Lo chiedo che il mio medico nemmeno mi conosce vista la mia scarsa, per fortuna, .frequentazione
è ciò che mi chiedo anch'io; se andassi dal mio medico a chiedergli 10 gg di malattia mi butterebbe fuori dallo studio a calci. Evidentemente altrove non è così o sono pochi i medici così.

oppure ti raccontano balle.
chi racconterebbe balle?
 
se vai dal medico e gli dici che hai vomitato tutta la notte minimo 2 gg te li dà... se vai con 37,5 di febbre ti fa stare a casa

se gli dici che hai un mal di testa folle ti fa stare a casa

insomma... se vuoi il medico lo convinci

ho amici che lavorano nel pubblico che fanno almeno il doppio dei gg di malattia del sottoscritto... eppure hanno la mia stessa età e non mi sembrano così malconci, quindi diciamo che l'andazzo fa molto

poi c'è anche da dire che se il tuo lavoro/contributo non può essere sostituito (come nel mio caso) non ho nessunissimo interesse a stare a casa, vado in ufficio anche con 39 di febbre poichè ogni giorno perso è un giorno di accumulo e mi ritrovo a rincorrere le commesse

mentre se, come tipicamente nel pubblico, il tuo vicino o più di uno possono svolgere le tue stesse mansioni gogamigoga :lol:

insomma... ci siamo capiti :D
 
Back
Alto