<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Questione marmitte. Esperienze? | Il Forum di Quattroruote

Questione marmitte. Esperienze?

Ciao a tutti.

Sulla mia vecchietta Spider 2.0 TS 16v inizio a vedere qualche segno di ruggine su uno dei due centrali prima della marmitta finale. Per chi non lo sapesse sui TS ci son ben 3 "pance" belle corpose. Il centrale buono è già stato sostituito dal proprietario precedente... purtroppo usando l'auto per brevi tragitti non si scalda a sufficienza per smaltire la condensa da cui i problemi di corrosione.

Mi sta balenando l'idea, quando sarà il momento, di montare uno scarico completo in acciaio inox per scongiurare tutto ciò.

Ho uno sconto del 30% sia per gli scarichi Supersprint che Ragazzon, ma guardando il catalogo online solo quello Supersprint ha la forma molto simile all'originale.... e io vorrei praticamente uno uguale all'originale.

Il prezzo di scarico centrale, tubo centrale e finale è sui 850 euro iva inclusa a cui dovrò aggiungere la manodopera. Tutto omologato CEE.

Domande.

L'acciaio inox vale la pena? Dura veramente di più?

Bisogna rimappare per non aver problemi?

Come è la qualità dei Supersprint?

Questo tipo di scarico fanno troppo casino?

Avete esperienze in merito a scarichi in acciaio inox?

... poi dovrò informarmi col RIAR se uno scarico omologato, ma non Alfa originale è da loro accettato... in caso negativo son tutti discorsi inutili. ;)
 
Marmitta non inclusa, vero? Se sostituisci quella, il rumore aumenta, e legalmente parlando, non sei in regola salvo prova presso Motorizzazione con aggiornamento libretto (dato che la rumorisità è omologata)

Se non cambi la marimitta non avrai variazioni significative di rumore, a patto che non varino le misure dei condotti (non dovrebbero)

L'inox dura di più, ed è più bello a vedersi, specie dopo qualche anno (anche se si vede ben poco da fuori, essendo la spider bassina). Bisognerebbe però sapere quanto costano le parti originali per valutare la differenza di costo. Spesso il divario fra inox ed originale è molto elevato, al punto da non essere conveniente se ci si basa solo su considerazioni economiche.

Personalmente non lo farei, tenendo la vettura originale. E' di interesse storico, a mio avviso qualsiasi modifica su auto di questo tipo le rovina
 
alexmed ha scritto:
Ciao a tutti.

Sulla mia vecchietta Spider 2.0 TS 16v inizio a vedere qualche segno di ruggine su uno dei due centrali prima della marmitta finale. Per chi non lo sapesse sui TS ci son ben 3 "pance" belle corpose. Il centrale buono è già stato sostituito dal proprietario precedente... purtroppo usando l'auto per brevi tragitti non si scalda a sufficienza per smaltire la condensa da cui i problemi di corrosione.

Mi sta balenando l'idea, quando sarà il momento, di montare uno scarico completo in acciaio inox per scongiurare tutto ciò.

Ho uno sconto del 30% sia per gli scarichi Supersprint che Ragazzon, ma guardando il catalogo online solo quello Supersprint ha la forma molto simile all'originale.... e io vorrei praticamente uno uguale all'originale.

Il prezzo di scarico centrale, tubo centrale e finale è sui 850 euro iva inclusa a cui dovrò aggiungere la manodopera. Tutto omologato CEE.

Domande.

L'acciaio inox vale la pena? Dura veramente di più?

Bisogna rimappare per non aver problemi?

Come è la qualità dei Supersprint?

Questo tipo di scarico fanno troppo casino?

Avete esperienze in merito a scarichi in acciaio inox?

... poi dovrò informarmi col RIAR se uno scarico omologato, ma non Alfa originale è da loro accettato... in caso negativo son tutti discorsi inutili. ;)
Prima di tutto informati al RIAR che per certe cose sono abbastanza pignoli.
Credo cmq che lo scarico non originale non sia ammesso.
Puoi mandare una email a "segreteria@riar.it" e chiedere.
 
Back
Alto