<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Questione di principio | Il Forum di Quattroruote

Questione di principio

Volevo chiedere agli amici del forum se anche a voi è capitato che un tecnico si rifiutasse di esaminare un prodotto elettronico da riparare perchè era stato aperto o esaminato da altri in precedenza.

Ieri ho portato un lettore dvd portatile,di quelli che si usano in auto,da un tecnico che molto sgarbatamente si è rifiutato di esaminarlo.
E' di un'amica e volevo riparaglielo in vista delle vacanze (ha due bambini piccoli quindi le potrebbe tornare utile).
Pensavo che lo spinotto dell'alimentatore fosse stato infilato con troppa forza e che bastasse una piccola saldatura per rimetterlo a posto,invece sembra che sia proprio da sostituire il pezzo.

Il tecnico non era molto interessato al lavoro neanche prima che gli dicessi che lo avevo aperto (e poi richiuso correttamente con tutte le viti al posto giusto) ma come ha sentito che gli avevo dato un'occhiata mi ha detto di riportarmelo via,ha proprio detto non farmelo neanche vedere perchè io per principio non lo tocco.

Ora io capirei se si trattasse di un prodotto in garanzia,ma non essendo questo il caso non vedo perchè rifiutarsi.
Tenendo anche presente che quando sono arrivato lui era al computer sul sito della gazzetta dello sport,e il suo aiutante smanettava con lo smartphone,penso che 5 minuti per darmi un parere potessero ritagliarseli.

Mi è sembrato quasi offeso per il fatto che un'altra persona (che per quanto ne sa lui poteva anche essere un ingegnere in grado di effettuare la riparazione ma non di reperire il pezzo di ricambio) avesse provato a rubargli il lavoro.

Boh io penso che una volta che il prodotto non è più in garanzia il suo proprietario possa fare quello che vuole,se desidera aprirlo per vedere come funziona e poi richiuderlo questo non significa che non abbia più diritto all'assistenza tecnica a pagamento.
Anche perchè poteva essere una stupidaggine tipo un filo staccato,penso che sia normale fare un tentativo prima di andare a rompere le scatole a un professionista.

Poi ovviamente se uno fa dei danni ne pagherà le conseguenze.

Mi chiedo se funzioni così dappertutto oppure se Novara è l'unico luogo in cui gli esercenti fanno quanto in loro potere per allontanare i clienti.
Boh contenti loro...
 
Ma il tipo in questione aveva ben compreso che gli si chiedeva una riparazione a pagamento e non una prestazione in garanzia ?
 
Ma il tipo in questione aveva ben compreso che gli si chiedeva una riparazione a pagamento e non una prestazione in garanzia ?

Penso di si,anche perchè non si tratta di un centro assistenza di quel marchio ma di un generico negozio che effettua riparazioni di piccoli elettrodomestici di tutti i marchi.
 
La riparazione non era remunerativa, per lui, aprirlo anche solo per saldare un filo ti avrebbe chiesto 20 euro, 12 in tasse, per 8 euro non vale la pena "scomodarsi"
 
Penso di si,anche perchè non si tratta di un centro assistenza di quel marchio ma di un generico negozio che effettua riparazioni di piccoli elettrodomestici di tutti i marchi.
Beh, allora io penso che costui sia - tanto per cominciare - un maleducato arrogante, poi magari anche qualcosa di peggio, ci penso su un momento.
 
La riparazione non era remunerativa, per lui, aprirlo anche solo per saldare un filo ti avrebbe chiesto 20 euro, 12 in tasse, per 8 euro non vale la pena "scomodarsi"

Aveva solo da chiederne 25 se per 20 euro non voleva scomodarsi.
Certo in ogni tipo di mestiere ci sono lavori remunerativi e altri meno,però sarebbe come se un elettrauto si rifiutasse di cambiare una lampadina a un cliente perchè è troppo sbattimento per pochi euro.
E alla lunga l'abitudine di allontanare i clienti potrebbe portare a zero sbattimento.
 
Aveva solo da chiederne 25 se per 20 euro non voleva scomodarsi.
Certo in ogni tipo di mestiere ci sono lavori remunerativi e altri meno,però sarebbe come se un elettrauto si rifiutasse di cambiare una lampadina a un cliente perchè è troppo sbattimento per pochi euro.
E alla lunga l'abitudine di allontanare i clienti potrebbe portare a zero sbattimento.
E zero lavoro, e zero incassi.
 
lettore DVD portatile? ma esistono ancora? A parte la battuta, ma vale la pena spenderci i soldi?
 
Alcuni riparatori non mettono mani se sanno che il cliente ha già toccato dove non doveva, tutto quì.

Cioè toccato il proprio prodotto magari sapendo cosa facevano perchè hanno qualche competenza in merito?
A me continua a sembrare una scusa piuttosto bizzarra.
Magari puoi sconsigliare a un cliente di tentare una riparazione da solo (in questo caso l'unica difficoltà sarebbe reperire il ricambio,il resto è alla portata anche di un bambino) ma non impedirglielo.
Allo stesso modo il cliente non può obbligare il tecnico a effettuare la riparazione,però se non ricordo male la faccenda funziona come uno scambio.
Le competenze del tecnico in cambio del denaro del cliente,se il cliente è interessato alle competenze del tecnico ma il tecnico non è interessato al denaro del cliente c'è qualcosa che non torna.
 
Cioè toccato il proprio prodotto magari sapendo cosa facevano perchè hanno qualche competenza in merito?
A me continua a sembrare una scusa piuttosto bizzarra.
Magari puoi sconsigliare a un cliente di tentare una riparazione da solo (in questo caso l'unica difficoltà sarebbe reperire il ricambio,il resto è alla portata anche di un bambino) ma non impedirglielo.
Allo stesso modo il cliente non può obbligare il tecnico a effettuare la riparazione,però se non ricordo male la faccenda funziona come uno scambio.
Le competenze del tecnico in cambio del denaro del cliente,se il cliente è interessato alle competenze del tecnico ma il tecnico non è interessato al denaro del cliente c'è qualcosa che non torna.
Magari quel tecnico avrà avuto in passato qualche furbetto che magari toccando il prodotto ha fatto un danno più di quello che sarebbe potuto essere per poi contestare il prezzo finale, non puoi andare a colpo sicuro mettendoti dalla parte della ragione, anche perchè nei libretti di uso e manutenzione è ben scritto di rivolgersi a personale qualificato e non di provare per conto proprio.
 
Back
Alto