<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Questione di Gomme | Il Forum di Quattroruote

Questione di Gomme

Visto che in molti mi hanno suggerito di acquistare le gomme invernali con anticipo per trovare prezzi vantaggiosi online ho dato un'occhiata su qualche sito e ho trovato gli Hankook Winter I-Cept Evo W310 205/55 R16 91 H a 78 euro.
è la prima volta che acquisto gomme da neve e non conosco quali modelli offrano un buon rapporto qualità/prezzo.
Secondo voi è una buona scelta?
Avete qualche alternativa che rientri nella cifra di 80 euro a gomma che sia più valida di quelli che ho scelto?
Valutate che non sono un guidatore con il piede pesante e che non mi interessano prestazioni di tenuta da really e che vivo a milano con qualche possibile gita invernale in montagna.
 
il tcs ogni anno effettua test sui nuovi prodotti, gli hankook di cui parli non sembra ne siano usciti benissimo, per quel che può valere...
http://www.tcs.ch/it/test-sicurezza/test/pneumatici/invernali.php
 
Non conosco quella gomma.
Ti porto però la mia esperienza più che il mio consiglio.
Io non mi trovo nella tua situazione, ma la valutazione che ho fatto potrebbe essere buona anche per te.
Il ragionamento è partito da quante volte effettivamente ci si trova a viaggiare in condizioni di neve critica tanto da scegliere una gomma troppo specialistica a discapito delle prestazioni e della sicurezza in condizioni di asfalto non innevato o addirittura asciutto. La mia risposta è stata "pochissime", pur vivendo quasi in montagna.
Sono partito quindi cercando quella che fosse la gomma con le migliori credenziali in condizioni di assenza di neve pur con una discreta mobilità in condizioni critiche.
Alla'epoca la risposta (su carta e sui siti) sembrava Yokohama w.drive.
Prese, montate ed effettivamente trovato quanto promesso: feeling molto simile ad una buona estiva, rumore di rotolamento contenuto e non fastidioso, mobilità su neve più che soddisfacente anche se non straordinaria.
Oggi non è più una gomma di primo pelo, probabilmente è stata superata a livello di performance da prodotti più moderni, ma la ritengo ancora (dopo 4 stagioni di uso) ancora efficiente ed equilibrata. Ha retto bene anche i km e il trascorrere del tempo tanto che pensavo di cambiarle, ma ci farò ancora l'inverno prossimo in tutta tranquillità.
Ripeto, ci saranno prodotti più evoluti in giro, meglio performanti anche sulla'asciutto dove era il suo terreno più congeniale, i test sembra che dicano così, ma oggi si compra anche a 85 euro online....
 
willy1971 ha scritto:
Non conosco quella gomma.
Ti porto però la mia esperienza più che il mio consiglio.
Io non mi trovo nella tua situazione, ma la valutazione che ho fatto potrebbe essere buona anche per te.
Il ragionamento è partito da quante volte effettivamente ci si trova a viaggiare in condizioni di neve critica tanto da scegliere una gomma troppo specialistica a discapito delle prestazioni e della sicurezza in condizioni di asfalto non innevato o addirittura asciutto. La mia risposta è stata "pochissime", pur vivendo quasi in montagna.
Sono partito quindi cercando quella che fosse la gomma con le migliori credenziali in condizioni di assenza di neve pur con una discreta mobilità in condizioni critiche.
Alla'epoca la risposta (su carta e sui siti) sembrava Yokohama w.drive.
Prese, montate ed effettivamente trovato quanto promesso: feeling molto simile ad una buona estiva, rumore di rotolamento contenuto e non fastidioso, mobilità su neve più che soddisfacente anche se non straordinaria.
Oggi non è più una gomma di primo pelo, probabilmente è stata superata a livello di performance da prodotti più moderni, ma la ritengo ancora (dopo 4 stagioni di uso) ancora efficiente ed equilibrata. Ha retto bene anche i km e il trascorrere del tempo tanto che pensavo di cambiarle, ma ci farò ancora l'inverno prossimo in tutta tranquillità.
Ripeto, ci saranno prodotti più evoluti in giro, meglio performanti anche sulla'asciutto dove era il suo terreno più congeniale, i test sembra che dicano così, ma oggi si compra anche a 85 euro online....

Quoto, negli anni ne ho avuti diversi treni su auto diverse e per me resta un'eccezionale allround. Non ho mai avuto problemi di motricità neanche con condizioni di innevamento pesante o con temperature molto basse (-20°C e oltre) ed una delle cose che mi ha favorevolmente colpito è stata, anche per me, la stabilità della mescola negli anni.
Per esempio, ne ho usato un treno DOT2007 durante il nevosissimo inverno 2012/2013 in Polonia (più di cinque anni di età, ma con un chilometraggio basso, compresa anche una stagione di utilizzo estivo, e uno spessore battistrada ancora adeguato, di circa 7 mm), e non hanno fatto una piega anche in situazioni abbastanza "limite".

Per quanto riguarda i tests, trovo che diano indicazioni interessanti, di cui tener sicuramente conto, ma personalmente non ne considero i risultati delle verità assolute.
 
Barack ha scritto:
il tcs ogni anno effettua test sui nuovi prodotti, gli hankook di cui parli non sembra ne siano usciti benissimo, per quel che può valere...
http://www.tcs.ch/it/test-sicurezza/test/pneumatici/invernali.php

Ecco con un occhio ai test puoi scegliere qual è più adatto alle tue esigenze, in base al "clima" che incontri più spesso durante la stagione invernale.

Io ad esempio mi son trovato benissimo coi GoodYear UG7 in ogni situazione.
 
Il mio consiglio è che stando a quanto scrivi una gomma di classe media potrebbe fare il caso tuo, quindi sensa stare su marche premium.
Diciamo che Hankook è una marca media e quelle gomme che hai scritto sono a mio avviso accettabili. Secondo me della Hankook, sono molto meglio le Winter I-Cept RS W442 che dovrebbero avere un prezzo praticamente identico a quelle da te indicate. Gommatura con disegno simile ma meno "da neve" e un pochino più stradale è il pneumatico Kumho KW23.
Dai uno sguardo anche alle Toyo Snowprox S943 che ha un battistrada con anche un canale centrale che aiuta soprattutto in condizioni di strada bagnata, con pioggia, meglio delle precedenti in questo "terreno".
Poi se vuoi risparmiare e "lanciarti", trovi delle Nexen Winguard Snow G. Una marca tendenzialmente nuova, fresca di accordo anche con Bmw. Coreana con gomma made in Korea (e non in China), che non pare esser male dalle critiche e dai test. Considera che dovrebbe costare una decina di euro meno rispetto alle 80 euro che hai indicato come budget. Ha un profilo asimmetrico che ti aiuta sia sulla neve sia anche in condizioni di strada normale invernale, inoltre ha pure una buona etichetta.

Considera una cosa: comprando le gomme da qualunque parte, oltre al prezzo indicato devi aggiungere circa 2,5 euro per un contributo smaltimento, che paghi in realtà in anticipo per una nuova stupida legge fatta soltanto per spillar 10 euro alla gente ogni 4 gomme.
 
Avendo pazientato un po per l'acquisto e guardando un po i prezzi ho trovato un'altra alternativa ai modelli di pneumatici fino ad ora consigliati.
Aggiungendo 5 euro in più a gomma oltre il mio budget limite di 80 euro ho visto che potrei prendere le Pirelli Sottozzero di cui ho sempre sentito parlare bene.
Questo modello di pneumatico l'ho sempre associato ad auto ad alte prestazioni e il dubbio che mi sorge è che essendo usate per una guida molta sportiva possano avere un'usura molto elevata.
Sapete dirmi se in effetti è cosi o se mi sbaglio?
Inoltre vorrei chiedervi se prendere le Pirelli s2 o le Pirelli s3 che hanno un prezzo praticamente identico.Entrambe leggo che hanno un'ottima tenuta sul bagnato, ma ho visto che le s3 rispetto alle s2 comportano un consumo di carburante più alto ( comporta anche un'usura del pneumatico più veloce??).
Consigliate di lasciare perdere le Pirelli?
 
Io ho le snowcontrol serie due e mio padre le sottozero2. Entrambi ci siamo trovati molto bene. I miei sono molto silenziosi ed hanno ottime prestazioni su neve e bagnato, tant'è che non sfigurano rispetto anche alle turanza estive quanto a tenuta. Complessivamente ho fatto già due stagioni e 30.000 km e non sono molto usurate. Le sottozero2 sul Crv hanno fatto tre stagioni ma adesso sono diventate rumorose e credo che le cambieremo a inizio stagione, comunque si sono comportate in maniera egregia. Le lamentele che ho sentito dagli utenti montanari sono di un calo fi prestazioni su neve a partire dal terzo anno. Mi sento di consigliarti la serie 3 in quanto più nuovi come progetto!
 
FrankOct ha scritto:
Rettifico, la scelta tra i due modelli di Pirelli è tra le Sottozero 2 e le Snowcontrol 3. :D

Io, nel piccolo della mia esperienza, ti posso dire che da due inverni monto le Pirelli Sottozero (senza altri numeri) e sono soddisfatta.
Anche per le estive monto Pirelli (PZero Nero GT) e mi trovo bene.

Ciao!
 
Leggendo un po mi sembra di capire che le Snowcontrol rispetto alle Sottozzero siano più adatte ad un uso cittadino e turistico, rispetto alle Sottozero che mi sembra di capire siano progettate per elevate prestazioni anche in condizioni di molta neve e più adatte per un'utilizzo più sportivo.
La scelta che mi resta da fare e tra:

- Winter I-Cept RS W442
- Toyo Snowprox S943
- Pirelli Snowcontrol S3.

Grazie per i vostri consigli!
:lol:
 
Beh Frank tra queste tre sicuramente Pirelli.
Però costano di più ma se puoi aggiungere la differenza...

Vero che le Snowcontrol sono più adatte ad uso cittadino rispetto alle Sottozero.
Considera che Pirelli col tempo tendono a diventare rumorose quando sono usurate. tanto rumorose...
 
Beh Frank tra queste tre sicuramente Pirelli.
Però costano di più ma se puoi aggiungere la differenza...

Vero che le Snowcontrol sono più adatte ad uso cittadino rispetto alle Sottozero.
Considera che Pirelli col tempo tendono a diventare rumorose quando sono usurate. tanto rumorose...
 
Vai di pirelli non te ne pentirai! Diciamo le snowcontrol sono la linea per medie e piccole, mentre le sottozero per sportive più performanti e suv! Ti ripeto nel quotidianoio mi sono trovato molto bene.
 
Back
Alto