<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> questa è buona: idrive, pasticche e liquido freni... | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

questa è buona: idrive, pasticche e liquido freni...

lancista1986 ha scritto:
C'è da tenere in considerazione, però, il fatto che 32.000km sono obiettivamente pochi per far fuori quelle pastiglie, le mie le ho cambiate a 85.000Km insieme ai dischi anteriori, e non erano ancora giunte alla frutta
Le mie 45 - 50 mila sia ant ch post :twisted: e tutti i dischi al secondo cambio :twisted:
C'è da dire che il mio controllo di trazione lavorava spesso e volentieri :XD:
 
|Mauro65| ha scritto:
lancista1986 ha scritto:
C'è da tenere in considerazione, però, il fatto che 32.000km sono obiettivamente pochi per far fuori quelle pastiglie, le mie le ho cambiate a 85.000Km insieme ai dischi anteriori, e non erano ancora giunte alla frutta
Le mie 45 - 50 mila sia ant ch post :twisted: e tutti i dischi al secondo cambio :twisted:
C'è da dire che il mio controllo di trazione lavorava spesso e volentieri :XD:

Ovviamente ci sono molti fattori che ne influenzano l'usura, come il tipo di guida e il tipo di strade percorse, ma Bellicapelli penso non avrà sempre una guida smaliziata, specie con famiglia, non conosco i suoi percorsi ma non abita in montagna o quantomeno, in tali condizioni, sfrutterà il freno motore.. premesso questo 30.000km per me sono pochissimi e rispetto alle tue scadenze ballano sempre 15/20milaKm cioè quasi un anno di percorrenza.

Facendo il paragone con la mia, i controlli entrano pochissimo se si adotta una guida pulita, per farli entrare bisogna proprio andare a stuzzicare la dinamica dell'auto con inserimenti molto allegri e fuoriuscite senza parzializzare il gas, ma affondandolo. Ovviamente sul bagnato lavorano maggiormente, ma in tali condizioni ci vado cauto e quindi non entrano quasi mai.

Sulla Carrera, invece, ho notato che la soglia di intervento è più bassa rispetto a bmw, vuoi per la dinamica completamente diversa e per un certo "nervosismo" dell'avantreno quando si spinge ed in uscita di curva. Anche questo influsce sul consumo dei freni.
 
Pure io le ho cambiate recentemente, le posteriori, a 70.000 km tondi: la cosa buffa è che il conto alla rovescia ha funzionato perfettamente per poi fermarsi improvvisamente a - 2600 km e non spostarsi più da lì. In concessionaria mi hanno detto che i sensori erano partiti (cosa che succede spesso a loro dire) e che li hanno sostituiti insieme alle pasticche.
Non ho però mai avuto alcun avviso sul liquido freni.
Per le anteriori l'IDrive mi da ancora 35.000 km, per una percorrenza totale di più di 100.000 km: mica male per essere un'automatica!!!
 
|Mauro65| ha scritto:
lancista1986 ha scritto:
C'è da tenere in considerazione, però, il fatto che 32.000km sono obiettivamente pochi per far fuori quelle pastiglie, le mie le ho cambiate a 85.000Km insieme ai dischi anteriori, e non erano ancora giunte alla frutta
Le mie 45 - 50 mila sia ant ch post :twisted: e tutti i dischi al secondo cambio :twisted:
C'è da dire che il mio controllo di trazione lavorava spesso e volentieri :XD:

Occhio, che forse mi sono spiegato male: il countdown è fermo a -32k, probabilmente da un sacco di tempo, ma io le pasticche posteriori non le ho mai cambiate. Quindi, o le ha cambiate la precedente proprietaria, a 47k, cioè quando l'ho presa io o, più probabilmente, accompagnano l'auto dalla nascita, cioè da 80k km ca. (e anteriori invece le ho cambiate a ca. 75k.

Ricordiamoci che è sempre un 520d...;-)
 
Back
Alto