<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quesito | Page 3 | Il Forum di Quattroruote

Quesito

economyrunner ha scritto:
Gallongi io ti risponderei che l'acquisto è soggettivo. Io che il mezzo lo tengo in ottime condizioni, soprattutto funzionali, non comprerò mai un usato e dato che (oggettivamente ora più che mai) non ho soldi in più per sfiziarmi vado su una generalista.
Con gli stessi parametri se una persona cambia spesso auto e non gli frega niente di tenere bene il mezzo è giusto che punti magari a sfiziarsi di più.
Infine chi si trova poi impossibilitato a puntare sul nuovo comunque e vuole un mezzo affidabile credo che dovrebbe orientarsi comunque ad un acquisto soggettivo dove stavolta il soggetto è il venditore.

Si beh ,ti puoi viziare anche tenendo l'auto a lungo ,dipende n po dallo stato iniziale da quel ch dici tu...parlo per ora di usato buono,non il classico sfizio del tipo volvo xc90 con 200.000 km,per dirne una esagerata ;)
 
JigenD ha scritto:
arizona77 ha scritto:
gia', e' quello che mi chiedo anche io

veramente io mi riferivo al tuo commento sulla premium odiata dagli italiani :D :D :D

Meglio allora
Quindi:
-Perche' non ci sono decine di posts sui " pirlotti " che acquistano premium
D pagandole cifre spropositate per quelo che valgono invece di
centratissime, come qualita' e prezzo...... tipo auto premium J :?:
-Perche' non ci sono forse, oltre il prezzo spropositato in Italia,
decine di posts di come in America, si vendono molte piu' premium J rispetto alle analoghe premium D :?:
In rafforzo del concetto di quanti pirlotti in piu' ci sono dalle nostre parti.

Adesso tocca a Te.....cosi', gia' che ci sei.....
Se mi spieghi, per cortesia, cosa c' entra il marketing col fatto che qualche decina di milgliaia di co....ni nostrani comprano premium D e non J :?:
Denghiu
 
gallongi ha scritto:
bumper morgan ha scritto:
ho sempre preferito una generalista nuova ad una premium usata.

Perdonami Giovanni,troppo categorico cosi....tra una certa auto usata e una certa auto nuova c'è sempre qualcosa in mezzo,da un fiume a un oceano.... ;)

Andrea, è sempre stato il mio modo di vedere le cose, l'attuale X1 è la prima premium che ho comperato ( nuova pur km zero e seenza rate). Vanno bene gli anelli, le eliche e le stelle sul cofano ma non ne faccio una malattia. ;)
IMHO
 
Ciao!

Come sapete sono un sostenitore dell'auto di qualità a prezzo scontato, prima perseguibile solo comprando auto usate di almeno sei mesi (meglio di un paio d'anni a 50% del listino). Ora però si fanno ottimi affari con km 0 e p.c., anche aziendali certificate (tipo del vonditore o titolare della conce e non dimostrative da evitare) con riduzioni ben superiori al 30/35% e condizioni pari al nuovo... ottimi affari si strappano ora sulle V70 D3, ad esempio o come ho fatto io sulla legacy sw s dynamic, sempre con l' occhio del padre di famiglia a badare al prezzo di acquisto, al costo di esercizio, alla sicurezza e comfort...
 
Da una parte ti capisco ma parlando di suvvetti non e ' che le differenze tra kuga ,forester,rav e x1sono marchi,sr farebbero bene a usare la linea di produzione unica ..capisci che intendo?ci sono molteplici fattori,spesso trascurati...non per niente una diatriba come la mia che ho proposto,quotidianamente la sento,il dubbio di propendere per una volta verso qualcosa di più capita a tutti,appassionati e non
 
Back
Alto