<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quesito | Il Forum di Quattroruote

Quesito

Buonasera ,io ci provo.crediate nella mia sincerità....budget fisso ,non importa la cifra ( poi ci si arriva ) e dubbio....senza essere bollati da fan boy,senza voler dimostrare niente a nessuno ,senza voler spendere soldi che non si hanno ,vi chiedo : lecito avere dubbio tra una presunta premium usata ( non mi piacciono i termini - cliché' ma è per capirsi ) tipo A4 avant quattro ( B8 ),320 X drive touring,subaru forester / legacy/ outback boxer d o un usato più fresco o semi nuovo ( o aziendale ) generalista ( skoda ,vw ,opel ecc ecc)? Perché chiaro che volendo una familiare alcune auto ne hanno,più vocazione ( superb per il bagagliaio,avensis ,astra ,focus ) ma la ragione dell'appassionato di auto potrebbe volere qualcosa di più che magari e' meno convenzionale per usi di " auto da famiglia propriamente detta " ma consente anche un minimo di gratificazione...cosi assurda la questione? Grazie dell'attenzione ;)
 
Personalmente nella seconda mano preferisco l'usato piu' fresco e ben tenuto sempre e comunque....specie per auto piu' "sifiziose" che quindi potrebbero essere piu' accessoriate ovvero piu' fonte di potenziali problemi nel tempo.

Francamente comprerei quello che piu' mi piace fregandomene altamente del marchio (della rete di assistenza invece mi frega)..anche perche' in quel segmento di vetture esclusive non ne esistono a prescindere.

Per me su un'auto sono irrinunciabili oltre ovviamente al clime/servosterzo/vetri elettrici (ormai quella e' dotazione standard che piu' standard non si puo') il bluetooth per il telefono ed a seconda della visibilita' del modello, la telecamera posteriore...tale accessorio fino a pochi mi sarebbe sembrato superfluo ed avrei riso alla mia stessa affermazione ma ormai ci sono auto che per esigenze estetiche hanno visibilita' pessima....

Aggiungerei un'altro optional quasi irrinunciabile (per me), il cruise control (speice se adattivo, una gran comodita').

Del navigatore integrato, grazie agli smartphone, se ne puo' fare anche a meno.

I sedili ventilati per chi vive in zone molto calde, se sono realizzati a dovere sono veramente confortevolissimi, piu' inutili a mio avviso, quelli riscaldati.
 
L'usato molto fresco ha in genere una svalutazione importante sul nuovo (basta guardare le quotazioni dell'usato su 4R o meglio ancora l'ultimo inserto auto aziendali. In generale, a meno di desiderare un mezzo particolare e specifico (spesso con conseguenti manutenzioni da mettere in conto), come impostazione di base per una auto da usare tutti i giorni preferisco andare sul mezzo più fresco indipendentemente dal prodotto (chiaro deve essere in ogni caso di mio gradimento)
Per capirci, fresco per me è due tre anni di vita e 30-40 mila km al max: poi stavo per prendermene una con 6 anni e 80 mila km, ma era appunto una vettura "particolare", cui sapevo già in partenza che ci avrei dovuto mettere sopra qualche migliaio di euro di ripristini e manutenzioni e che avrei usato come seconda auto a fianco di una piccola, ma nuova, per tutti i giorni.

Esemplificando: volessi farmi una ML con il V6 benzina non avrei problemi a cercarmela di 10 anni e 150.000 km (ma al pezzo giusto ;) ), ma una sw come auto principale no.
 
gallongi ha scritto:
Buonasera ,io ci provo.crediate nella mia sincerità....budget fisso ,non importa la cifra ( poi ci si arriva ) e dubbio....senza essere bollati da fan boy,senza voler dimostrare niente a nessuno ,senza voler spendere soldi che non si hanno ,vi chiedo : lecito avere dubbio tra una presunta premium usata ( non mi piacciono i termini - cliché' ma è per capirsi ) tipo A4 avant quattro ( B8 ),320 X drive touring,subaru forester / legacy/ outback boxer d o un usato più fresco o semi nuovo ( o aziendale ) generalista ( skoda ,vw ,opel ecc ecc)? Perché chiaro che volendo una familiare alcune auto ne hanno,più vocazione ( superb per il bagagliaio,avensis ,astra ,focus ) ma la ragione dell'appassionato di auto potrebbe volere qualcosa di più che magari e' meno convenzionale per usi di " auto da famiglia propriamente detta " ma consente anche un minimo di gratificazione...cosi assurda la questione? Grazie dell'attenzione ;)

Intendi dire
XXXX euro per una pr....m di 4 anni
o gli stessi
XXXX euro per una generalista di 2 :?:
 
Rispondo unicamente sia a Saturno che a U .....si,il punto di vista che avete e' senz'altro quotabile..una cosa da non sottovalutare e' proprio l'assistenza in effetti cosi come la scelta di un'auto migliore ma più vecchiotta va ponderata ,magari affiancata da un usato recente o nuovo di pacca per usi familiari quotidiani. ( nel mio caso avendo due auto la cosa si potrebbe anche fare ).....e' anche difficile a dire il vero orientarsi bene sulle proprie esigenze che sembra facile definire con naturalezza ma in realtà ci sono sempre molte variabili per cui una scelta idonea non è mai azzeccata ....tutto questo dal mio punt di vista ,ma credo che molti partiti per una megane scenic abbiano avuto la tentazione,faccio solo un esempio,di un q3 usato perché portato via allo stesso prezzo..e' umano e ci sta...la mia idea era che sedendo a un tavolo con listino ,col budget che teoricamente potrei avere sul nuovo ( target del tipo segmento C ) non trovo granche ,sarebbe davvero un accontentarmi ...quindi chiaro che si pensi di salire un po...l'ho proposto perché mi sembrava una constatazione attuale,i punti di vista tra nuovo e usato nella quotidianità li vivo,anche in ambienti extra auto... ;)

P.s. Ari,di pure tranquillo,premium e generalista ,pensa che l'ho sentito anche nei detersivi ,e' di uso comune ormai :D ;)
 
Un dubbio cosi io l'avrei ...alla fine uno sempre padre di famiglia e' ;)

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=243494853&asrc="st%7Csr&a=1"

http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=238884458&asrc="st&a=1"

Non sono confrontabili ,sono diverse ,ok ...però anche guardando la provenienza ,la garanzia ,la genuinità delle auto ,beh,ci si potrebbe riflettere,...almeno io ci rifletterei e chiedo a voi se fareste altrettanto o è assurdo il dubbio... ;)
 
Per come sono fatto io, ai prezzi delle auto che ci hai fatto vedere nei links, io comprerei solo il nuovo!

Certo non una premium (ammesso che Skoda lo sia ;) )..ma ad una Classe A ci arrivi, se cerchi il blasone.
Ragiono sui 23.000-24.000 euro!

Poi continuo a dirlo, sempre per il blasone...la Classe C (ce ne sono decine e decine) è sempre in offerta in giro, a 25.000 euro ed è nuova...non usata!
Se sei amante dei mega (pipponi) opt, sedili in pelle,navi.. e cambi automatici ecc,ecc...non so!
http://www.autoscout24.it/Details.aspx?id=239743158&asrc="fa"

Dunque visto che hai chiesto pareri, io prenderei solo auto nuove.
Media e non premium?
Ma dall'Astra alla Golf..dalla Auris alla Giulietta, la Focus...o qualsiasi altra...senza riferirmi a nessuna casa in particolare perchè parliamo del concetto e non della scelta/modello/casa.

L'usato è sempre pericoloso...e poi vuoi mettere "nuova di pacca", come dici tu.

A quei prezzi oggi fai affari, perchè la forbice degli sconti e dei vantaggi è più forte -a favore- del nuovo che sull' usato.

In proporzione l'usato -oggi- costa troppo, lo valutano poco ed è tutto da scoprire.
Ergo meglio nuova...di pacca!
 
Ti ringrazio ,al di la del fatto che io sia allineato con te o meno hai fatto la stessa disanima che quotidianamente si fa...un collega per dirti quando gli ho detto che avrei preso più una Mini CM usata ma all4 e duemila piuttosto che la one d base nuova che ha preso lui,per circa gli stessi soldi ,non ne era convintissimo ,pur avendomi chiesto molte info...ma sono punti di vista ,la macchina che hai linkato tu è' interessante vedi ....certo una cosa,anzi due; la prima skoda non è premium ,proprio,per questo ho linkato quella ,secondo il marchio conta e non conta ( sono auto diverse una A4 o una classe C rispetto alle rivali per tante ragioni )... ;)
 
ciao,pur cercando di andare incontro al mio gusto,al piacere di avere un qualcosa di piu' della solita minestra in generale io cerco di non fare il passo piu' lungo della gamba.
io guarda a livello di nuovo avrei dovuto acquistare un mezzo ben al di sotto di quella che possiedo ed ho sempre desiderato perché da nuova non l'avrei mai potuto acquistarla,parlo della bmw 320 Touring ma dopotutto e per una volta cercandola "con il lanternino" in un anno e mezzo mi è stata segnalata presso una concessionaria vw-audi dell'hinterland milanese.
un'usato sicuro garantito due anni ad un prezzo non stracciato ma ancora sfruttabile senza incorrere in grosse spese.
certamente mi son fatto dettagliati conti per cio' che mi sarebbe costato mantenerla,i pezzi di ricambio originali e la mano d'opera e ho visto che potevo farlo.
il lato emotivo gioca un ruolo importante perché altrimenti tutti guiderebbero delle scatole da scarpe.
ecco l'unica cosa che mai ho considerato tantomeno mi frega è il parere del vicino di casa,del collega di lavoro,di chi ha un parere tutto suo,degno di rispetto ma senza condivisione.
acquista cio' che piu' ti piace,abbiamo piu' o meno tutti sempre meno gratificazioni dalla vita,con un pizzico pero' di ovvia razionalita'!
 
A mio avviso dipende molto anche dall'uso che si fa dell'auto: certamente chi fa pochi chilometri può permettersi di acquistare una premium usata, magari anche sui 100.000 km, alla fine se l'auto è in buone condizioni e con tagliandi certificati perché no. Certo se si fanno percorrenze superiori ai 30.000 all'anno un'auto usata può essere rischiosa perché gode di garanzia parziale e in breve tempo ci si trova a sostenere spese di manutenzione importanti, vanificando il risparmio dell'acquisto usato.
Senza contare che sul nuovo, specie non premium, adesso spesso offrono garanzie estese e pacchetti di service che aumentano la forbice della convenienza a favore di quest'ultimo.
 
U2511 ha scritto:
L'usato molto fresco ha in genere una svalutazione importante sul nuovo (basta guardare le quotazioni dell'usato su 4R o meglio ancora l'ultimo inserto auto aziendali. In generale, a meno di desiderare un mezzo particolare e specifico (spesso con conseguenti manutenzioni da mettere in conto), come impostazione di base per una auto da usare tutti i giorni preferisco andare sul mezzo più fresco indipendentemente dal prodotto (chiaro deve essere in ogni caso di mio gradimento)
Per capirci, fresco per me è due tre anni di vita e 30-40 mila km al max: poi stavo per prendermene una con 6 anni e 80 mila km, ma era appunto una vettura "particolare", cui sapevo già in partenza che ci avrei dovuto mettere sopra qualche migliaio di euro di ripristini e manutenzioni e che avrei usato come seconda auto a fianco di una piccola, ma nuova, per tutti i giorni.

Esemplificando: volessi farmi una ML con il V6 benzina non avrei problemi a cercarmela di 10 anni e 150.000 km (ma al pezzo giusto ;) ), ma una sw come auto principale no.

La situazione cambia decisamente a secondo che devi acquistare o vendere.
L'affare su un seminuovo lo fai solo se compri da privato, se vai dai salonisti ti chiedono prezzi esageratamente vicino a quelli del nuovo.

Ci sono passato un mese fa. Praticamente, per auto di 18 mesi - 20000 km, scontavano il 15-20% rispetto al prezzo reale del nuovo, IMHO troppo poco.

Esempio Golf VI, quindi modello precedente, 1.6 TDI di importazione, tutti i salonisti della zona allineati a 16,5K per auto nelle condizioni di cui sopra. E uno mi ha detto che vendendo così, guadagna solo 400? a macchina quindi di scendere ancora non se ne parla.
 
renatom ha scritto:
U2511 ha scritto:
L'usato molto fresco ha in genere una svalutazione importante sul nuovo (basta guardare le quotazioni dell'usato su 4R o meglio ancora l'ultimo inserto auto aziendali. In generale, a meno di desiderare un mezzo particolare e specifico (spesso con conseguenti manutenzioni da mettere in conto), come impostazione di base per una auto da usare tutti i giorni preferisco andare sul mezzo più fresco indipendentemente dal prodotto (chiaro deve essere in ogni caso di mio gradimento)
Per capirci, fresco per me è due tre anni di vita e 30-40 mila km al max: poi stavo per prendermene una con 6 anni e 80 mila km, ma era appunto una vettura "particolare", cui sapevo già in partenza che ci avrei dovuto mettere sopra qualche migliaio di euro di ripristini e manutenzioni e che avrei usato come seconda auto a fianco di una piccola, ma nuova, per tutti i giorni.

Esemplificando: volessi farmi una ML con il V6 benzina non avrei problemi a cercarmela di 10 anni e 150.000 km (ma al pezzo giusto ;) ), ma una sw come auto principale no.

La situazione cambia decisamente a secondo che devi acquistare o vendere.
L'affare su un seminuovo lo fai solo se compri da privato, se vai dai salonisti ti chiedono prezzi esageratamente vicino a quelli del nuovo.

Ci sono passato un mese fa. Praticamente, per auto di 18 mesi - 20000 km, scontavano il 15-20% rispetto al prezzo reale del nuovo, IMHO troppo poco.

Esempio Golf VI, quindi modello precedente, 1.6 TDI di importazione, tutti i salonisti della zona allineati a 16,5K per auto nelle condizioni di cui sopra. E uno mi ha detto che vendendo così, guadagna solo 400? a macchina quindi di scendere ancora non se ne parla.

il bello è che questi signori, quando gli vendi la suddetta auto con 18 mesi e 20000 km, ti offrono una miseria adducendo tutte le scuse di questo mondo...a me volevano applicare una svalutazione del 50-60% rispetto al prezzo di listino del nuovo (quasi il 40% rispetto al prezzo reale)
 
Gallongi io ti risponderei che l'acquisto è soggettivo. Io che il mezzo lo tengo in ottime condizioni, soprattutto funzionali, non comprerò mai un usato e dato che (oggettivamente ora più che mai) non ho soldi in più per sfiziarmi vado su una generalista.
Con gli stessi parametri se una persona cambia spesso auto e non gli frega niente di tenere bene il mezzo è giusto che punti magari a sfiziarsi di più.
Infine chi si trova poi impossibilitato a puntare sul nuovo comunque e vuole un mezzo affidabile credo che dovrebbe orientarsi comunque ad un acquisto soggettivo dove stavolta il soggetto è il venditore.
 
Caro Galloni,
sti stai dimenticando di un marchio che fa ottime station w.
VOLVO V60 - V70

Se vai su Autoscout vedrai che ne trovi del 2012/2013 ad ottimi prezzi.
Sono robuste ed affidabili. Pure belle.

Ciao
 
Back
Alto