<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quesito Telepass | Il Forum di Quattroruote

Quesito Telepass

Ciao!
Ho da porre un quesito sulla gestione dei Telepass (Family nel mio caso):
in famiglia abbiamo 2 apparecchi telepass, purtroppo ora ognuno al max porta 2 targhe. Io ho 2 moto ed un'auto. Sul MIO apparecchio sono registrate l'auto ed una moto, la seconda è sull'apparecchio di mio padre (assieme alla sua macchina).
Se io utilizzassi la seconda moto ma, per non privare del Telepass mio padre per più giorni, usassi il MIO (in cui ovviamente non risulta iscritta la 2ª targa), in che grane mi potrei mettere? Se non si aprisse la barriera e mi fanno la foto, risalirebbero cmq ad un Telepass da cui "attingere" il grano, no? (Oppure sarebbe "un'occasione ghiotta" per poter succhiar ulteriore denaro sotto forma di rincari e/o multa?)

E se temporaneamente facessi via on-line lo scambio di targhe sui Telepass, per poi tornare come prima una volta terminato il viaggio?

Grazie per i suggerimenti concreti!
 
Ciao!
Ho da porre un quesito sulla gestione dei Telepass (Family nel mio caso):
in famiglia abbiamo 2 apparecchi telepass, purtroppo ora ognuno al max porta 2 targhe. Io ho 2 moto ed un'auto. Sul MIO apparecchio sono registrate l'auto ed una moto, la seconda è sull'apparecchio di mio padre (assieme alla sua macchina).
Se io utilizzassi la seconda moto ma, per non privare del Telepass mio padre per più giorni, usassi il MIO (in cui ovviamente non risulta iscritta la 2ª targa), in che grane mi potrei mettere? Se non si aprisse la barriera e mi fanno la foto, risalirebbero cmq ad un Telepass da cui "attingere" il grano, no? (Oppure sarebbe "un'occasione ghiotta" per poter succhiar ulteriore denaro sotto forma di rincari e/o multa?)

E se temporaneamente facessi via on-line lo scambio di targhe sui Telepass, per poi tornare come prima una volta terminato il viaggio?

Grazie per i suggerimenti concreti!

la terza targa é come se non esistesse per cui é come se passassi dal casello senza pagare. Ergo, ti fanno pagare il viaggio e, se come una volta, dal punto piú lontano dell'autostrada.

Non ti rimane che sostituire la targa dopo ogni viaggio. Peró non sono sicuro.

Quanto alla barriera, quelle dedicate alle moto hanno la sbarra piú corta per cui, nel caso che non si alzasse ( ogni tanto mi succede con la moto) non subiresti danni....basta stare tutto a dx.
Se non é dedicata ti devi fermare per forza.
 
Io ho un apparecchio solo e 2 macchine e 1 moto, ho la mia macchina e la moto di default, nel caso dovrei andare in autostrada con l'altro faccio il cambio targa i 30 sec. dal sito, finito il viaggio rimetto quella giusta
 
Si, questo vale per il telepass in se, io mi trovo in una situazione peggiore.

Per l'abbonamento della tangenziale di Torino, il cambio targa diventa effettivo dopo 5 giorni, quindi è impossibile.
 
Il cambio di targa puoi farlo online tutte le volte che vuoi.
Alternarne una che è registrata con una no, penso sia semplice, ma fare contemporaneamente lo scambio su due apparecchi (quindi due contratti separati) di due targhe attualmente registrate è fattibile? O è meglio eliminare entrambe le targhe moto dai due telepass e reinserirle scambiate?
 
Ciao!
Ho da porre un quesito sulla gestione dei Telepass (Family nel mio caso):
in famiglia abbiamo 2 apparecchi telepass, purtroppo ora ognuno al max porta 2 targhe. Io ho 2 moto ed un'auto. Sul MIO apparecchio sono registrate l'auto ed una moto, la seconda è sull'apparecchio di mio padre (assieme alla sua macchina).
Se io utilizzassi la seconda moto ma, per non privare del Telepass mio padre per più giorni, usassi il MIO (in cui ovviamente non risulta iscritta la 2ª targa), in che grane mi potrei mettere? Se non si aprisse la barriera e mi fanno la foto, risalirebbero cmq ad un Telepass da cui "attingere" il grano, no? (Oppure sarebbe "un'occasione ghiotta" per poter succhiar ulteriore denaro sotto forma di rincari e/o multa?)

E se temporaneamente facessi via on-line lo scambio di targhe sui Telepass, per poi tornare come prima una volta terminato il viaggio?

Grazie per i suggerimenti concreti!



LA SECONDA CHE HAI DETTO
 
Alternarne una che è registrata con una no, penso sia semplice, ma fare contemporaneamente lo scambio su due apparecchi (quindi due contratti separati) di due targhe attualmente registrate è fattibile? O è meglio eliminare entrambe le targhe moto dai due telepass e reinserirle scambiate?

L'operazione la devi fare su un apparecchio alla volta, quindi io cancellerei la targa dal primo e la inserirei nel secondo. E' comunque più semplice che "farci stare" cinque targhe su due apparecchi....
 
L'operazione la devi fare su un apparecchio alla volta, quindi io cancellerei la targa dal primo e la inserirei nel secondo. E' comunque più semplice che "farci stare" cinque targhe su due apparecchi....

Proverò ma temo che dovrò prima eliminarle entrambe (altrimenti per una o l'altra mi dirà "targa già registrata", credo)

Lo farò dopo Pasquetta, poi Vi riferirò. Per il momento grazie dei consigli!
E buona Pasqua!
 
Comunque secondo me per i caselli autostradali usare un telepass su auto non registrata non dà problemi (non penso venga fatta la verifica ad ogni passaggio), nasce il problema solo nel caso di mancato funzionamento dell'apparecchio, dove fanno una verifica targa per associare il pagamento al contratto telepass.
Dico questo perche se vai a vedere i viaggi online, vengono riportati senza distinguere le targhe, ma associati solo all'apparecchio
Ovviamente non è "legale" quindi potresti incorrere in multe nel caso di verifica
 
Io ho viaggiato per mesi con targa sbagliata, l'avevo cambiata dall'app appena ritirai la mia nuova auto, mesi dopo feci un giro sul sito e scoprii che la variazione non era stata registrata. In quel caso nessun problema o sovracosto.
 
Mia esperienza, relativa all'anno scorso, con targa non registrata e telepass a bordo importo regolarmente detratto e fatturato.
 
Non controllano nulla, io sono anni che a lavoro uso un telepass che non corrisponde all'auto, ce lo passiamo pure su più mezzi. Usiamo anche una viacard che avrà 20 anni come minimo e che è intestata ad una nostra vecchia azienda che non esiste più da una vita (ovviamente i pagamenti avvengono regolarmente). :emoji_grin:
 
Da quello che so io (mi era capitato per caso ) la sbarra e il relativo pagamento avviene tramite impulso dell'apparecchio. La targa viene letta quando il telepass non da l'impulso e quindi non si alza la sbarra e ti fa la foto. Il sistema, vedendo che la targa é registrata su un abbonamento (contratto) , addebita il passaggio sulla targa quindi senza invio di lettere con costi di ricerca. Quindi con 1 telepass registri 2 targhe (cambiandole ogni volta che vuoi) ma di fatto passa qualunque veicolo con la scatoletta. Quindi io registro le targhe A e B ma passo con la macchina C perché ha l'apparecchio.
Per la tangenziale di Torino , la variazione della targa vá fatta al punto blu MA, se una tantum hai una macchina sostitutiva, metti il dispositivo su quella vettura e passi con l'abbonamento
 
Back
Alto