<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quesito su cambio assicurazione | Il Forum di Quattroruote

Quesito su cambio assicurazione

Buongiorno a tutti,
avrei un quesito da porvi: ho la macchina intestata a mio padre, e l'assicurazione idem. In questi giorni mi scade l'assicurazione e dovrei procedere al pagamento. Nel prossimo mese però è previsto l'acquisto di una nuova macchina (in luogo di quella che sarebbe da assicurare in questi giorni) che verrà intestata a me, come anche l'assicurazione.

C'è possibilità di fare un passaggio dell'assicurazione? Non vorrei fossero soldi spesi inutilmente.

Vi ringrazio anticipamente.

Buona giornata.
 
la nuova è in sostituzione di quella vecchia? il passaggio non so, ma per vendita si può farsi rimborsare la parte non goduta dell'assicurazione.
 
Si la nuova sarà in sostituzione della vecchia.
Non capisco come muovermi, visto che sarà una spesa che dovrò obbligatoriamente sostenere.
 
Buongiorno a tutti,
avrei un quesito da porvi: ho la macchina intestata a mio padre, e l'assicurazione idem. In questi giorni mi scade l'assicurazione e dovrei procedere al pagamento. Nel prossimo mese però è previsto l'acquisto di una nuova macchina (in luogo di quella che sarebbe da assicurare in questi giorni) che verrà intestata a me, come anche l'assicurazione.

C'è possibilità di fare un passaggio dell'assicurazione? Non vorrei fossero soldi spesi inutilmente.

Vi ringrazio anticipamente.

Buona giornata.
L’attestato di rischio segue il proprietario del veicolo. Ci sarà qualcuno più ferrato di me in materia ma secondo me per passare l’assicurazione dalla vecchia alla nuova l’auto deve essere cointestata con tuo padre
 
vendita auto vecchia intestata al padre
rimborso assicurazione non goduta
----------------------------------------------
acquisto auto nuova intestata a te
nuovo contratto assicurazione intestato a te

è come se fossero due operazioni distinte: nella prima non compari mai, nella seconda non compare il padre

Poi da un punto di vista commerciale può darsi che l'agente assicurativo abbia margine per praticare condizioni ("famigliare", Bersani o simili) con cui avvicinare il premio di un nuovo assicurato a quello di un cliente esistente
 
Esatto, auto tua, tua l'assicurazione.... che parte da classe 14....Bersani a parte.
Auto vecchia del papà, sua l'assicurazione.... che dovrà comunque essere pagata finchè non viene ceduto il bene....poi, dopo 5 anni, perderà la classe di merito se non viene riaccesa.

Forse, e dico forse, l'assicurazione potrebbe rilasciarne una "temporanea" per il mese in questione, ma solo l'agenzia può confermarti o negarti questo.
 
Decisamente....
Visto che prima o poi il problema si dovra' affrontare
Dipende. Se il padre decide di smettere di guidare e non avrà più una macchina (cosa che potrebbe anche essere visto che la prossima auto sarà intestata al figlio) cointestando la nuova macchina il figlio diventerà anche l’intestatario dell’attestato di rischio con un bel risparmio (anche se il premio da pagare sarà comunque tarato sul guidatore più giovane, maschio, neopatentato etc etc ma credo che comunque ci sarà un risparmio rispetto aprire una nuova assicurazione in classe 14)

al successivo cambio auto il figlio potrà intestarsi un’auto da solo passandoci la stessa assicurazione
 
Back
Alto