<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quesito service | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Quesito service

mcriscuo ha scritto:
gringoxx ha scritto:
Mistero svelato parrebbe.ho portato la macchina al service. Il responso del computer dice cambio olio freni.non era stato cambiato al tagliando dei 2 anni e 12000 km. Ora ne ha quasi 3 e 22000 km

l' olio freni ... non ha nulla a che vedere con l'olio del motore

l'intervallo olio freni non appare nella spia del service....

E che diavolo può essere allora?!a cruscotto appare la dicitura service.a voce mi hanno preventivato 70 euro per l'olio freni.il service sotto casa dove ho portato la macchina è ufficiale vw e Audi, però a Trento lo stesso concessionario e service (DOrigoni) è ufficiale Seat e Skoda oltre che vw e audi. Della serie a Rovereto ufficialmente sarebbero solo vw ed Audi mentre a Trento ogni brand del gruppo. In pratica tagliandano comunque sia qui che lì
 
gringoxx ha scritto:
mcriscuo ha scritto:
gringoxx ha scritto:
Mistero svelato parrebbe.ho portato la macchina al service. Il responso del computer dice cambio olio freni.non era stato cambiato al tagliando dei 2 anni e 12000 km. Ora ne ha quasi 3 e 22000 km

l' olio freni ... non ha nulla a che vedere con l'olio del motore

l'intervallo olio freni non appare nella spia del service....

E che diavolo può essere allora?!a cruscotto appare la dicitura service.a voce mi hanno preventivato 70 euro per l'olio freni.il service sotto casa dove ho portato la macchina è ufficiale vw e Audi, però a Trento lo stesso concessionario e service (DOrigoni) è ufficiale Seat e Skoda oltre che vw e audi. Della serie a Rovereto ufficialmente sarebbero solo vw ed Audi mentre a Trento ogni brand del gruppo. In pratica tagliandano comunque sia qui che lì

la mia Octavia del 2011
il primo service a 30.000km dopo 2 anni -&gt non mi ha fatto anticipare nulla allo scadere dei 30.000 km si è accesa la spia

la service quando hanno resettato mi sono fatto mettere l'intervallo fisso a 15.000km !
dopo altri 2 (in totale 4 anni) ho cambiato l'olio dei freni (60?)

l'intervello &quot;variabile&quot; usa dei sensori di qualità dell'olio (motore) il numero di messe in moto e mi sembra rilevi anche quante volte venga aperto il cofano motore ...
legge la percorrenza di km fatti ecc....
da li lui effettua il conteggio a qunti KM dovresti fare il prossimo service

tieni presente che io ho una TDI e faccio ca 50km al GG nel traffico di ROMA
 
mcriscuo ha scritto:
gringoxx ha scritto:
mcriscuo ha scritto:
gringoxx ha scritto:
Mistero svelato parrebbe.ho portato la macchina al service. Il responso del computer dice cambio olio freni.non era stato cambiato al tagliando dei 2 anni e 12000 km. Ora ne ha quasi 3 e 22000 km

l' olio freni ... non ha nulla a che vedere con l'olio del motore

l'intervallo olio freni non appare nella spia del service....

E che diavolo può essere allora?!a cruscotto appare la dicitura service.a voce mi hanno preventivato 70 euro per l'olio freni.il service sotto casa dove ho portato la macchina è ufficiale vw e Audi, però a Trento lo stesso concessionario e service (DOrigoni) è ufficiale Seat e Skoda oltre che vw e audi. Della serie a Rovereto ufficialmente sarebbero solo vw ed Audi mentre a Trento ogni brand del gruppo. In pratica tagliandano comunque sia qui che lì

la mia Octavia del 2011
il primo service a 30.000km dopo 2 anni -&gt non mi ha fatto anticipare nulla allo scadere dei 30.000 km si è accesa la spia

la service quando hanno resettato mi sono fatto mettere l'intervallo fisso a 15.000km !
dopo altri 2 (in totale 4 anni) ho cambiato l'olio dei freni (60?)

l'intervello &quot;variabile&quot; usa dei sensori di qualità dell'olio (motore) il numero di messe in moto e mi sembra rilevi anche quante volte venga aperto il cofano motore ...
legge la percorrenza di km fatti ecc....
da li lui effettua il conteggio a qunti KM dovresti fare il prossimo service

tieni presente che io ho una TDI e faccio ca 50km al GG nel traffico di ROMA

qualcosa di strano c'è. la Fabia percorre 45 km al giorno tra andata e ritorno, di statale pianeggiante, 95% extraurbano, trafficata ma scorrevole (60 - 90 km/orari) dal lunedi al venerdi.
Quindi un uso per nulla gravoso e mi è uscito il primo "service" qualche mese prima che compisse 2 anni ed a 12000 km. il secondo "service", appunto, 20 giorni fa, ad un anno dal primo e 22000.

l'altra di casa, exeo 2.0 tdi 143cv, regolarissima ogni 2 anni / 30.000 km.

Bah!
 
Sicuramente qualche cosa che non quadra c'è perchè torno a dire che non esiste per niente al mondo u tagliando ogno 7-8-12 mila km se si parla di Longlife.
Da qui a dire cosa non quadri non saprei. Fosse l'olio freni credo te ne saresti comunque accorto dalla frenata e non credo possa essere segnato dalla spia.
 
rosberg ha scritto:
Sicuramente qualche cosa che non quadra c'è perchè torno a dire che non esiste per niente al mondo u tagliando ogno 7-8-12 mila km se si parla di Longlife.
Da qui a dire cosa non quadri non saprei. Fosse l'olio freni credo te ne saresti comunque accorto dalla frenata e non credo possa essere segnato dalla spia.

A detta del responsabile con il messaggio service vengono indicati servizi, appunto, da eseguire.
Indipendentemente dalla bontà o meno dalla frenata. In questo caso si sarebbe accesa qualche spia.
bah.quasi quasi la porto a Trento e sento che dicono lì.
 
gringoxx ha scritto:
rosberg ha scritto:
Sicuramente qualche cosa che non quadra c'è perchè torno a dire che non esiste per niente al mondo u tagliando ogno 7-8-12 mila km se si parla di Longlife.
Da qui a dire cosa non quadri non saprei. Fosse l'olio freni credo te ne saresti comunque accorto dalla frenata e non credo possa essere segnato dalla spia.

A detta del responsabile con il messaggio service vengono indicati servizi, appunto, da eseguire.
Indipendentemente dalla bontà o meno dalla frenata. In questo caso si sarebbe accesa qualche spia.
bah.quasi quasi la porto a Trento e sento che dicono lì.

Riguardo alla frenata intendevo dire che solitamente quando l'olio freni non è più al top gli spazi tendono ad allungarsi e il pedale ad esser più spugnoso. Potrebbe esser che ci sia un sensore che misura la qualità dell'olio
 
rosberg ha scritto:
gnpb ha scritto:
Rosberg mi spiace ma non è assolutamente vero, e io ne sono la prova vivente. Non è mai passato più di 1 anno o 9000km (ma sono 8000 di solito) tra un tagliano long life e l'altro, primo compreso, dove nessuno poteva aver pasticciato con le impostazioni. E il service è stato richiesto dall'auto ovviamente, oltre a tutto con l'aggiunta di 1l d'olio dopo circa 4500/5000km. Comunque basta guardare quanto segna il cdb per il prossimo tagliando subito dopo che te la consegnano per essere sicuri che sia impostata l'opzione giusta senza mettere mano al vcds.

Il long life si basa sulle condizioni d'uso del veicolo, sulla quantità e qualità dell'olio (misurate da un apposito sensore), sul tempo trascorso e sui km facendo una media di tutto.
Se accendi l'auto, fai un percorso di 8km con l'olio che arriva in temperatura 500m prima di spegnerla (o non ci arriva proprio) il risultato è quello che accade a me, ed è un estremo.
Al contrario facendosi centinaia di km in autostrada a 90km/h ai 30.000 sono certo che ci arrivi, ed è l'altro estremo.
Se si vuole passare al fisso sei comunque 1 anno o 15.000 solo che l'olio costa un po' meno ma alla fine cambia poco.

Scusa ma quindi mi stai deicendo che tu nonostante abbia il programma Long Life fai i tagliandi ogni 8 mila km? :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

Willy la terminologia Longlife non l'ho inventata io: basta che vai in officina a chiedere come si chiama e ti risponderanno la stessa cosa. Se prendi l'olio indicato, sulla confezione è scritto "Longlife".
Dovrebbe esserci un sensore che misura la qualità dell'olio e quindi indica di conseguenza il tagliando. Lo scopo è quello di allungare i tempi di cambio e manutenzione, non certo di accorciarli, al punto che tale olio dovrebbe essere di qualità decisamente migliore di uno normale, proprio per questo motivo (e infatti ha un costo superiore).
Per me (mio parere personale), se il tagliando o camio olio viene indicato costantemente ad un chilometraggio infariore al tagliando fisso...allora qualcosa che non quadra posso anche pensare ci sia...no?
Esatto, praticamente lo faccio ogni 12/13 mesi circa. Siccome il fisso è ogni anno mi cambierebbe poco e niente, tra l'altro dato che - pare - il castrol vada bene per la frittura più che per lubrificare, comunque non allungherei.

Magari non è vero che c'è il sensore della qualità dell'olio motore (che non va inteso come bontà dello stesso ma come presenza di inquinanti) comunque questo è riportato come presente nei loro manuali informativi.

Non c'è di sicuro un sensore della qualità dell'olio dei freni, molto più probabilmente ci sarà un flag da spuntare degli interventi fatti, con la diagnostica dell'officina, che se non lo fai ti anticipa il service.
 
Ritorno sull'argomento.
Ho portato la Fabia al service ufficiale di Trento.concessionaria Dorigoni, gli stessi di Rovereto che però ufficialmente curano solo vw ed Audi.
a Trento mi vengono a dire che probabilmente lo scorso anno, in occasione del primo tagliando (eseguito a Rovereto) , erano stati impostati i service a 15k o 1 anno, erroneamente essendo un tsi.
Mi hanno riprogrammato i service a 30k o 2 anni.
Come mi avete detto anche voi, per il cambio liquido freni non appare a display nessun messaggio service.semmai ispezione.
Già la seconda esperienza maldestra presso Dorigoni di Rovereto, l'altra con Seat. Non mi vedranno più.
 
gringoxx ha scritto:
... probabilmente lo scorso anno, in occasione del primo tagliando (eseguito a Rovereto) , erano stati impostati i service a 15k o 1 anno, erroneamente essendo un tsi.
Mi hanno riprogrammato i service a 30k o 2 anni.

E io che ti avevo scritto il giorno 28 febbraio alle ore 10.25 a pagina 1 di questa discussione? :D
 
rosberg ha scritto:
gringoxx ha scritto:
... probabilmente lo scorso anno, in occasione del primo tagliando (eseguito a Rovereto) , erano stati impostati i service a 15k o 1 anno, erroneamente essendo un tsi.
Mi hanno riprogrammato i service a 30k o 2 anni.

E io che ti avevo scritto il giorno 28 febbraio alle ore 10.25 a pagina 1 di questa discussione? :D

Già! Difatti ho voluto sentire un'altra versione per confermare questo dubbio che tu giustamente avevi ipotizzato. stesso concessionario, sedi differenti, risposte differenti. Andiamo bene!!
Nella mezz'ora di attesa però mi sono guardato, salito, toccato per bene i diversi modelli skoda e seat esposti. È stata comunque una piacevole mattinata.
Quasi quasi volevo lasciargli la Fabia ed uscire con la superb...&#128512;
 
Cosa significa "probabilmente"... o l'avevano fatto oppure no, per saperlo a loro basta controllare, non c'è bisogno di far congetture.

Comunque per sapere cosa ti hanno impostato basta che quando la ritiri vai in "stato veicolo" e vedi giorni e km rimanenti. Fai lo stesso controllo tra 6 mesi così ti rendi conto della probabile percorrenza residua prima del prossimo tagliando.
 
Back
Alto