<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quesito service | Il Forum di Quattroruote

Quesito service

Buongiorno, chiedo a voi qualche parere per la "piccola" di casa, fabia tsi 86 cv di fine aprile 2013.
Ai primi di febbraio 2015 esegue il primo tagliando a 12.000 km, richiamato dalla scritta service a cruscotto.
Una settimana fa, a 22.000 km si riaccende nuovamente la scritta service.
Questo modello dovrebbe fare tagliandi ogni 30.000 km o 2 anni.
L'uso è al 95% extraurbano con strada statale tra Trento e Rovereto, quindi pianura ad andatura 80 km orari.
Ho controllato il livello dell'olio ed è perfetto. Un vostro parere?grazie
 
Il service non è "a 30.000 km", è variabile con max 30.000 km o due anni.
Quindi il cdb può richiederlo prima.
Inoltre attenzione che ci sono due messaggi: "ispezione" e "cambio olio".
Il primo si attiva quando è richiesto il service di ispezione, il secondo quando è richiesto il cambio olio e non è detto che coincidano con il programma service variabile.
Se leggi sul manuale della vettura è tutto spiegato.
Anche il livello dell'olio non è determinante, ci sono diversi parametri legati all'uso che influiscono sulla periodicità effettiva degli intervalli di manutenzione.
 
Aggiungo che comunque l'intervallo variabile ragiona a modo suo, la cui logica è difficilmente interpretabile, almeno a me.

Ad esempio durante le feste ho lasciato la macchina ferma per 15 giorni ma me li ha inesorabilmente scalati (con la marcia in città arrivo a malapena all'anno), meno che se avessi marciato (ovvero ne ha scalati 15 e non di più come fa quando la uso) ma comunque li ha contati.
 
Mi pare stranissimo.
Se è ogni 30 mila significa che è longlife. mi verrebbe da pensare che l'officina non abbia impostato correttamente la cosa.
 
rosberg ha scritto:
Mi pare stranissimo.
Se è ogni 30 mila significa che è longlife. mi verrebbe da pensare che l'officina non abbia impostato correttamente la cosa.

Max, non esiste un programma service con intervalli a 30k, così come non esiste un programma long life.
Esiste un programma a intervalli fissi (mi pare fino a max 15k ) ed esiste un programma a intervalli variabili. Quest'ultimo è gestito da un software e può arrivare a max 30k km o due anni, ma è comunque a discrezione dell'elettronica di gestione in base a chissà quali e quanti parametri farti arrivare o no a una delle due scadenze massime.
 
willy1971 ha scritto:
rosberg ha scritto:
Mi pare stranissimo.
Se è ogni 30 mila significa che è longlife. mi verrebbe da pensare che l'officina non abbia impostato correttamente la cosa.

Max, non esiste un programma service con intervalli a 30k, così come non esiste un programma long life.
Esiste un programma a intervalli fissi (mi pare fino a max 15k ) ed esiste un programma a intervalli variabili. Quest'ultimo è gestito da un software e può arrivare a max 30k km o due anni, ma è comunque a discrezione dell'elettronica di gestione in base a chissà quali e quanti parametri farti arrivare o no a una delle due scadenze massime.

Willy il longlife (che si chiama così) prevede il tagliando ogni 30 mila km e si chiama long life proprio perche è orientato a superare il traguardo del tagliando a km fissi di 15-20 mila che siano.

La dinamicità di cui parli c'è ed è corretta ci sia, ma non può in alcun modo segnalarti il tagliando per due volte consecutivamente a 12 mila km anzichè 30 mila. C'è la variabilità che muta a seconda dell'uso dell'auto, ma questa è nell'arco di poche migliaia di km, cioè anzichè 30 mila potrà segnalarmelo a 28 mila o 27 mila, al limite a 25 mila, ma non certo a 12 mila e per giunta due volte a file.
Ciò mi fa credere, come accadde a me qualche anno indietro, che l'officina abbia errato il reset della prima volta.
 
Rosberg mi spiace ma non è assolutamente vero, e io ne sono la prova vivente. Non è mai passato più di 1 anno o 9000km (ma sono 8000 di solito) tra un tagliano long life e l'altro, primo compreso, dove nessuno poteva aver pasticciato con le impostazioni. E il service è stato richiesto dall'auto ovviamente, oltre a tutto con l'aggiunta di 1l d'olio dopo circa 4500/5000km. Comunque basta guardare quanto segna il cdb per il prossimo tagliando subito dopo che te la consegnano per essere sicuri che sia impostata l'opzione giusta senza mettere mano al vcds.

Il long life si basa sulle condizioni d'uso del veicolo, sulla quantità e qualità dell'olio (misurate da un apposito sensore), sul tempo trascorso e sui km facendo una media di tutto.
Se accendi l'auto, fai un percorso di 8km con l'olio che arriva in temperatura 500m prima di spegnerla (o non ci arriva proprio) il risultato è quello che accade a me, ed è un estremo.
Al contrario facendosi centinaia di km in autostrada a 90km/h ai 30.000 sono certo che ci arrivi, ed è l'altro estremo.
Se si vuole passare al fisso sei comunque 1 anno o 15.000 solo che l'olio costa un po' meno ma alla fine cambia poco.

Non sono voluto passare al fisso (come mi hanno proposto), perché l'olio sarebbe un 10w40 quindi con maggior attrito, ho già provato su altre macchine e sembra di andare col freno a mano tirato. Preferisco così. Peraltro facevo un tagliando l'anno anche con la leon (a un costo non esageratamente inferiore) quindi non mi è cambiato nulla (a parte il litro da aggiungere che sulla leon non devo mettere).
 
rosberg ha scritto:
willy1971 ha scritto:
rosberg ha scritto:
Mi pare stranissimo.
Se è ogni 30 mila significa che è longlife. mi verrebbe da pensare che l'officina non abbia impostato correttamente la cosa.

Max, non esiste un programma service con intervalli a 30k, così come non esiste un programma long life.
Esiste un programma a intervalli fissi (mi pare fino a max 15k ) ed esiste un programma a intervalli variabili. Quest'ultimo è gestito da un software e può arrivare a max 30k km o due anni, ma è comunque a discrezione dell'elettronica di gestione in base a chissà quali e quanti parametri farti arrivare o no a una delle due scadenze massime.

Willy il longlife (che si chiama così) prevede il tagliando ogni 30 mila km e si chiama long life proprio perche è orientato a superare il traguardo del tagliando a km fissi di 15-20 mila che siano.

La dinamicità di cui parli c'è ed è corretta ci sia, ma non può in alcun modo segnalarti il tagliando per due volte consecutivamente a 12 mila km anzichè 30 mila. C'è la variabilità che muta a seconda dell'uso dell'auto, ma questa è nell'arco di poche migliaia di km, cioè anzichè 30 mila potrà segnalarmelo a 28 mila o 27 mila, al limite a 25 mila, ma non certo a 12 mila e per giunta due volte a file.
Ciò mi fa credere, come accadde a me qualche anno indietro, che l'officina abbia errato il reset della prima volta.

Max, come vuoi. Cosa vuoi che ti dica d'altro.
Ne ho due anch'io di skoda e so e vedo come si comportano in quanto a segnalazioni degli intervalli service. Mi sono letto i manuali e in effetti il comportamento è coerente.
Da nessuna parte sta scritto che il tagliando è a 30k, semmai a un max. di 30k e "longlife" non è una dicitura utilizzata da nessuna parte nei manuali delle mie auto.
 
gnpb ha scritto:
Rosberg mi spiace ma non è assolutamente vero, e io ne sono la prova vivente. Non è mai passato più di 1 anno o 9000km (ma sono 8000 di solito) tra un tagliano long life e l'altro, primo compreso, dove nessuno poteva aver pasticciato con le impostazioni. E il service è stato richiesto dall'auto ovviamente, oltre a tutto con l'aggiunta di 1l d'olio dopo circa 4500/5000km. Comunque basta guardare quanto segna il cdb per il prossimo tagliando subito dopo che te la consegnano per essere sicuri che sia impostata l'opzione giusta senza mettere mano al vcds.

Il long life si basa sulle condizioni d'uso del veicolo, sulla quantità e qualità dell'olio (misurate da un apposito sensore), sul tempo trascorso e sui km facendo una media di tutto.
Se accendi l'auto, fai un percorso di 8km con l'olio che arriva in temperatura 500m prima di spegnerla (o non ci arriva proprio) il risultato è quello che accade a me, ed è un estremo.
Al contrario facendosi centinaia di km in autostrada a 90km/h ai 30.000 sono certo che ci arrivi, ed è l'altro estremo.
Se si vuole passare al fisso sei comunque 1 anno o 15.000 solo che l'olio costa un po' meno ma alla fine cambia poco.

Scusa ma quindi mi stai deicendo che tu nonostante abbia il programma Long Life fai i tagliandi ogni 8 mila km? :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock: :shock:

Willy la terminologia Longlife non l'ho inventata io: basta che vai in officina a chiedere come si chiama e ti risponderanno la stessa cosa. Se prendi l'olio indicato, sulla confezione è scritto "Longlife".
Dovrebbe esserci un sensore che misura la qualità dell'olio e quindi indica di conseguenza il tagliando. Lo scopo è quello di allungare i tempi di cambio e manutenzione, non certo di accorciarli, al punto che tale olio dovrebbe essere di qualità decisamente migliore di uno normale, proprio per questo motivo (e infatti ha un costo superiore).
Per me (mio parere personale), se il tagliando o camio olio viene indicato costantemente ad un chilometraggio infariore al tagliando fisso...allora qualcosa che non quadra posso anche pensare ci sia...no?
 
Purtroppo non e' come pensi tu Rosberg.
E anche la mia ne e' una riprova.
Poi che abbia tutti questi sensori ho qualche dubbio,ho cambiato olio a 12500km per mettere il Mobil1 senza azzerare niente e non si e' accorto di niente il sistema.
Inoltre non ne faccio certamente un uso gravoso della mia,la uso principalmente in tratti scorrevolissimi con un filo di gas per tratte di almeno 23/24km.
Eppure,pur essendo a benzina e l'olio sembra messo dentro ieri,mi indica il cambio olio tra 4000km circa quando al service dei 30000km ne mancano 12000.
Tra le altre cose aggiungo che non c'e' obbligo di mettere un olio 5W40 per service fissi a 15000km.
Si puo' tranquillamente mettere (anzi si dovrebbe) il 5W30 con specifica 504 00.
Io faccio in questo modo,ogni 15000km l'olio lo cambio in ogni caso visto quello che costa (realmente).
 
cmq mi sembra molto strano che un service impostato non sul fisso (15k) ma in modalità variabile (mediamente 2anni/30k ) chieda di fare il service a ca 12.000 km ....

a mio avviso c'è qualcosa che non va!!!

io in ca 6 anni con service variabile la richiesta di service è sempre arrivata a ridosso dei 28.000 km ... e Percorro 50km al giorno nel traffico caotico ...

poi per mia scelta faccio il service ogni 15k /1 anno ... ma questo è un altro discorso ....

stano che ti hanno detto se fai il service fisso devi mettere olio 10w40 ... nei motori di tutto il gruppo vw ... si usa quasi sempre il 5w30
 
Con la fabia (service variabile impostato in origine e mai modificato): primo cambio olio dopo 13/14 mesi e 7.000 km; ispezione alla scadenza dei 2 anni.
Non ho ancora controllato il cdb, ma mi aspetto il cambio olio a breve...
 
Mistero svelato parrebbe.ho portato la macchina al service. Il responso del computer dice cambio olio freni.non era stato cambiato al tagliando dei 2 anni e 12000 km. Ora ne ha quasi 3 e 22000 km
 
gringoxx ha scritto:
Mistero svelato parrebbe.ho portato la macchina al service. Il responso del computer dice cambio olio freni.non era stato cambiato al tagliando dei 2 anni e 12000 km. Ora ne ha quasi 3 e 22000 km

l' olio freni ... non ha nulla a che vedere con l'olio del motore

l'intervallo olio freni non appare nella spia del service....
 
Back
Alto