Ad un mio conoscente è successo un singolare incidente.
Mentre transitava su una provinciale con campi ai bordi, veniva colpito da dei sassi "sparati" dalla fresa di un trattore, che stava facendo l'inversione entro il campo, con la fresa rivolta verso la strada.
I danni sono abbastanza ingenti, è una Peugeot 2008 con 10 mesi di vita, rottura del faro, del paraurti e ammaccatura profonda del cofano.
Il contadino è assicurato per il transito su strade pubbliche, ma non per danni causati dalla sua attività, e ha riconosciuto un danno di 70 euro al massimo
Interpellata l'assicurazione del mio conoscente, si sono chiamati fuori perché il danno non è derivato dalla circolazione e quindi di sbrigarsela da solo.
Ora per 1000 euro di danni varrà la pena di intentare una causa? Il contadino ha minacciato di accogliere col forcone chiunque si presenterà a chiede qualsiasi cifra di danni
Come muoversi in questa situazione?
Mentre transitava su una provinciale con campi ai bordi, veniva colpito da dei sassi "sparati" dalla fresa di un trattore, che stava facendo l'inversione entro il campo, con la fresa rivolta verso la strada.
I danni sono abbastanza ingenti, è una Peugeot 2008 con 10 mesi di vita, rottura del faro, del paraurti e ammaccatura profonda del cofano.
Il contadino è assicurato per il transito su strade pubbliche, ma non per danni causati dalla sua attività, e ha riconosciuto un danno di 70 euro al massimo
Interpellata l'assicurazione del mio conoscente, si sono chiamati fuori perché il danno non è derivato dalla circolazione e quindi di sbrigarsela da solo.
Ora per 1000 euro di danni varrà la pena di intentare una causa? Il contadino ha minacciato di accogliere col forcone chiunque si presenterà a chiede qualsiasi cifra di danni
Come muoversi in questa situazione?