<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quesito incidente singolare | Il Forum di Quattroruote

Quesito incidente singolare

Ad un mio conoscente è successo un singolare incidente.
Mentre transitava su una provinciale con campi ai bordi, veniva colpito da dei sassi "sparati" dalla fresa di un trattore, che stava facendo l'inversione entro il campo, con la fresa rivolta verso la strada.
I danni sono abbastanza ingenti, è una Peugeot 2008 con 10 mesi di vita, rottura del faro, del paraurti e ammaccatura profonda del cofano.
Il contadino è assicurato per il transito su strade pubbliche, ma non per danni causati dalla sua attività, e ha riconosciuto un danno di 70 euro al massimo :eek:
Interpellata l'assicurazione del mio conoscente, si sono chiamati fuori perché il danno non è derivato dalla circolazione e quindi di sbrigarsela da solo.
Ora per 1000 euro di danni varrà la pena di intentare una causa? Il contadino ha minacciato di accogliere col forcone chiunque si presenterà a chiede qualsiasi cifra di danni :mad:
Come muoversi in questa situazione?
 
Ad un mio conoscente è successo un singolare incidente.
Mentre transitava su una provinciale con campi ai bordi, veniva colpito da dei sassi "sparati" dalla fresa di un trattore, che stava facendo l'inversione entro il campo, con la fresa rivolta verso la strada.
I danni sono abbastanza ingenti, è una Peugeot 2008 con 10 mesi di vita, rottura del faro, del paraurti e ammaccatura profonda del cofano.
Il contadino è assicurato per il transito su strade pubbliche, ma non per danni causati dalla sua attività, e ha riconosciuto un danno di 70 euro al massimo :eek:
Interpellata l'assicurazione del mio conoscente, si sono chiamati fuori perché il danno non è derivato dalla circolazione e quindi di sbrigarsela da solo.
Ora per 1000 euro di danni varrà la pena di intentare una causa? Il contadino ha minacciato di accogliere col forcone chiunque si presenterà a chiede qualsiasi cifra di danni :mad:
Come muoversi in questa situazione?
Il contadino, per mezzo del suo trattore, ha causato il danno. Credo che qualsiasi giudice lo condannerebbe a risarcire il danno. Se non vuole sentire ragioni per via stragiudiziale, l'unica via è intentare una causa legale con tempi e rischi connessi. :( però la farei, mille euro non sono proprio pochi. Se stava facendo inversione sul campo per riprendere la fresatura, poteva stoppare la fresa e alzarla dalla terra.
 
Non sembra che ci siano dubbi sulla diretta responsabilità del contadino per il danno causato,poi ovviamente è difficile valutare la convenienza nell'intraprendere un'azione legale.
Purtroppo sembra l'unico modo per ottenere un risarcimento e comporterà certamente una lunga attesa che si aggiungerà al danno già subito dal tuo conoscente.

Una cosa che proprio non sopporto è la tendenza a sottostimare il danno da parte di chi lo ha causato.
Danneggiano la macchina a qualcuno e invece di chiedere scusa si mettono a fare preventivi improvvisati offrendo un'elemosina come risarcimento.
L'ultima volta che capitò un incidente con l'auto di mio padre l'altro guidatore,dopo aver cercato di negare ogni responsabilità,fece il gesto di aprire il portafogli e disse che era un danno da 30 euro massimo 50...
Dato che il il colpo aveva danneggiato oltre al parafango anche il ponte posteriore ci vollero ben 1950 euro ,utilizzando ricambi di carrozzeria presi dal demolitore e facendo il lavoro in super economia,e siamo stati fortunati perchè il rischio che il risarcimento sia troppo basso e non copra il costo della riparazione è all'ordine del giorno per chi guida un'auto vecchiotta con uno scarso valore commerciale.
Altro che 30 euro...
 
Se ha ragione chiaramente documentabile....
Causa: anche solo per la minaccia piu' o meno velata del forcone....
cominciando da un esposto ai Carabinieri
 
Back
Alto