<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quelli della Prodrive | Il Forum di Quattroruote

Quelli della Prodrive

Lo so c'entra poco con Alfa Romeo, anche se qualche anno fa hanno curato degli allestimenti speciali per la Brera.
Però il punto é un altro: recentemente mi sono invaghito della Rover 75/MG ZT 260, cioè la specialissima versione dotata del motore V8 da 4,6 litri della Ford Mustang.
Non esistendo più la sezione dedicata a MG Rover la posto qui, ma anche per il motivo che spiegherò più tardi.
Premetto anche che se non avessi intrapreso il progetta "Alfetta" ci avrei fatto più di un pensierino (conoscendomi bene diciamo che l'avrei messa già nel box), visto anche il costo non proibitivo (5/6K sterline). L'unica noia sarebbe stata la posizione di guida a destra.
Studiando un pò la storia dell'auto in questione è notorio che nasce come una comunissima berlina 3 volumi a motore trasversale e trazione anteriore. Fin qui nulla di strano, tranne per il fatto che ne hanno prodotte 883 con motore V8 disposto longitudinalmente e soprattutto con la trasmissione dalla parte "giusta" (posteriore of course).
Ho letto anche che il progetto è stato curato dalla Prodrive e poi rifinito dalla Rover.
Ora chiedo agli ingegneri qui presenti: secondo voi, sarebbe stato possibile rivoltare a tal punto il pianale Premium della 159 e infilarci dentro un bel V8 Maserati disposto per lungo?
Avrebbero potuto costruirle a Modena in un migliaio di esemplari e venderle sui 70 mila euro?
 
transaxle73 ha scritto:
Lo so c'entra poco con Alfa Romeo, anche se qualche anno fa hanno curato degli allestimenti speciali per la Brera.
Però il punto é un altro: recentemente mi sono invaghito della Rover 75/MG ZT 260, cioè la specialissima versione dotata del motore V8 da 4,6 litri della Ford Mustang.
Non esistendo più la sezione dedicata a MG Rover la posto qui, ma anche per il motivo che spiegherò più tardi.
Premetto anche che se non avessi intrapreso il progetta "Alfetta" ci avrei fatto più di un pensierino (conoscendomi bene diciamo che l'avrei messa già nel box), visto anche il costo non proibitivo (5/6K sterline). L'unica noia sarebbe stata la posizione di guida a destra.
Studiando un pò la storia dell'auto in questione è notorio che nasce come una comunissima berlina 3 volumi a motore trasversale e trazione anteriore. Fin qui nulla di strano, tranne per il fatto che ne hanno prodotte 883 con motore V8 disposto longitudinalmente e soprattutto con la trasmissione dalla parte "giusta" (posteriore of course).
Ho letto anche che il progetto è stato curato dalla Prodrive e poi rifinito dalla Rover.
Ora chiedo agli ingegneri qui presenti: secondo voi, sarebbe stato possibile rivoltare a tal punto il pianale Premium della 159 e infilarci dentro un bel V8 Maserati disposto per lungo?
Avrebbero potuto costruirle a Modena in un migliaio di esemplari e venderle sui 70 mila euro?

Certo che si può fare, una Prodrive lo può fare in 2 o 3 settimane al massimo tirando fuori un'auto di livello. Se a Maranello volessero, così tanto per gioco, mettere una 75 3.0 V6 in una 159 potrebbero farlo senza particolari problemi. E' solo una questione di volontà e di remuneratività. Entro un mese e mezzo vedremo cosa si sono inventati per le future Alfa Romeo oltre 4C, Duetto e le novità su Giulietta e Mito ;)
 
In realtà pare sia stato fatto! Quando è uscita la 159 stavano studiando una Gta in grado di dar fastidio alle v8 tedesche. Motore v8 Maserati longitudinale e trazione q4, giravano anche foto di muletti prova...poi, come purtroppo spesso è capitato nel gruppone, non si concretizzato. Speriamo nel futuro..! Saluti
 
transaxle73 ha scritto:
Lo so c'entra poco con Alfa Romeo, anche se qualche anno fa hanno curato degli allestimenti speciali per la Brera.
Però il punto é un altro: recentemente mi sono invaghito della Rover 75/MG ZT 260, cioè la specialissima versione dotata del motore V8 da 4,6 litri della Ford Mustang.
Non esistendo più la sezione dedicata a MG Rover la posto qui, ma anche per il motivo che spiegherò più tardi.
Premetto anche che se non avessi intrapreso il progetta "Alfetta" ci avrei fatto più di un pensierino (conoscendomi bene diciamo che l'avrei messa già nel box), visto anche il costo non proibitivo (5/6K sterline). L'unica noia sarebbe stata la posizione di guida a destra.
Studiando un pò la storia dell'auto in questione è notorio che nasce come una comunissima berlina 3 volumi a motore trasversale e trazione anteriore. Fin qui nulla di strano, tranne per il fatto che ne hanno prodotte 883 con motore V8 disposto longitudinalmente e soprattutto con la trasmissione dalla parte "giusta" (posteriore of course).
Ho letto anche che il progetto è stato curato dalla Prodrive e poi rifinito dalla Rover.
Ora chiedo agli ingegneri qui presenti: secondo voi, sarebbe stato possibile rivoltare a tal punto il pianale Premium della 159 e infilarci dentro un bel V8 Maserati disposto per lungo?
Avrebbero potuto costruirle a Modena in un migliaio di esemplari e venderle sui 70 mila euro?

Non sono un ingegnere, ma credo che sarebbe stato senz'altro possibile. (Vedi appunto la Rover 75 V8..)
Saluti
;)
 
volere è potere, dipende dai costi e dall'affidabilità e anche dal comportamento stradale finale, una piattaforma nata per disporre il motore in un modo e far girare le ruote anteriori può essere adattata per far girare il motore e muovere le ruote posteriori ma non è detto che terrà la strada bene. Di certo c'è che alcuni operai Mercedes hanno fatto questa trasformazione con una Classe B, le hanno trapiantato un grosso 6.3 V8 AMG e spostato la trazione alle ruote di dietro....ma è stato fatto solo per divertimento.
 
rob33 ha scritto:
In realtà pare sia stato fatto! Quando è uscita la 159 stavano studiando una Gta in grado di dar fastidio alle v8 tedesche. Motore v8 Maserati longitudinale e trazione q4, giravano anche foto di muletti prova...poi, come purtroppo spesso è capitato nel gruppone, non si concretizzato. Speriamo nel futuro..! Saluti
Se ti riferisci alla presunta 159 Gta grigio metallizzato con le bande nere che si vede su Youtube è un fake.
A quanto mi risulta non ci sono altre notizie né avvistamenti in merito allo sviluppo della versione da te citata.
Cmq se hai fonti attendibili postale pure.
Però è un vero peccato non averci provato..... :cry:
 
transaxle73 ha scritto:
rob33 ha scritto:
In realtà pare sia stato fatto! Quando è uscita la 159 stavano studiando una Gta in grado di dar fastidio alle v8 tedesche. Motore v8 Maserati longitudinale e trazione q4, giravano anche foto di muletti prova...poi, come purtroppo spesso è capitato nel gruppone, non si concretizzato. Speriamo nel futuro..! Saluti
Se ti riferisci alla presunta 159 Gta grigio metallizzato con le bande nere che si vede su Youtube è un fake.
A quanto mi risulta non ci sono altre notizie né avvistamenti in merito allo sviluppo della versione da te citata.
Cmq se hai fonti attendibili postale pure.
Però è un vero peccato non averci provato..... :cry:

Mah... non sono un ingegnere, quindi il mio parere vale...
Però mi viene da pensare questo: il motore girato sarebbe sempre a sbalzo, come sulle prime 145, o sulle Audi, e lì hai voglia distribuzione pesi fifty fifty...: benone per una TA/TI, malaccio per una TP.

P.S. Curioso sto fascino verso le cose nate storte e poi raddrizzate... 8)
 
E' vero, subisco il fascino delle imprese impossibili.
Leggendo un pò la genesi della Rover 75 V8, ricordo un passaggio dove i clienti delle versioni normali lamentavano vari difetti nelle loro auto, e la MG Rover noncurante di questo si permetteva il lusso di spendere una barca di soldi per rifare ex novo il pianale della 75, quando tutti gli analisti finanziari ormai non gli davano più di 2 anni di vita. E infatti nel 2005 puntualmente fallì.
Rimanendo in tema trovo molto affascinante anche la Ford Escort Cosworth e nel suo piccolo anche l'Arna e la 145/146 a motore boxer.....tutte accomunate dalla longitudinalizzazione del propulsore su un telaio nato per ospitarlo di traverso!
 
Comunque sia non c'è più bisogno di un'operazione del genere: la media TP arriverà e sarà anche meglio, molto meglio della 159.
 
Maxetto883 ha scritto:
Comunque sia non c'è più bisogno di un'operazione del genere: la media TP arriverà e sarà anche meglio, molto meglio della 159.
Arriverà quando agli alfisti attuali avranno già revocato la patente per sopraggiunta vecchiaia :D
 
transaxle73 ha scritto:
Maxetto883 ha scritto:
Comunque sia non c'è più bisogno di un'operazione del genere: la media TP arriverà e sarà anche meglio, molto meglio della 159.
Arriverà quando agli alfisti attuali avranno già revocato la patente per sopraggiunta vecchiaia :D
Allora vorrà dire che si divertiranno i nostri nipotini. ;)
 
Come dicevo si trattava di muletti, quindi erano allestite su carrozzeria di serie con alcune parti nascoste con nastro adesivo, se non sbaglio si notavano sfoghi laterali sui parafanghi ant e 4 scarichi..se la memoria non m'inganna erano uno grigio e uno nero. Se non sbaglio ne parlava anche 4ruote..ma non ho tempo di controllare. Saluti
 
Ma nessuno di voi si é accorto che in piena crisi finanziaria e di vendite prodotto un Brand francese sta mettendo sul mercato un auto di piccolo taglio con motore e trazione dietro?
cioè l'esatto contrario di quello che fanno a Modena o a Maranello...
nel frattempo il Brand inglese è fallito (con tutta la tp..) é passato ai cinesi e fino ad ora se ne sono ben guardati di riportarlo in europa...
forse (e dico forse) è meglio aver avuto una Ta ben fatta che una tp inguidabile...
Adesso c.'è la 4c che tp. auto da pista.... e venduta con il contagocce... qua da noi (TAA) pare che non ne sia stata neppure venduta una... e difficilmente la vedremo sulle strade o in concessionaria.
saluti zanza
 
zanzano ha scritto:
Ma nessuno di voi si é accorto che in piena crisi finanziaria e di vendite prodotto un Brand francese sta mettendo sul mercato un auto di piccolo taglio con motore e trazione dietro?
cioè l'esatto contrario di quello che fanno a Modena o a Maranello...
nel frattempo il Brand inglese è fallito (con tutta la tp..) é passato ai cinesi e fino ad ora se ne sono ben guardati di riportarlo in europa...
forse (e dico forse) è meglio aver avuto una Ta ben fatta che una tp inguidabile...
Adesso c.'è la 4c che tp. auto da pista.... e venduta con il contagocce... qua da noi (TAA) pare che non ne sia stata neppure venduta una... e difficilmente la vedremo sulle strade o in concessionaria.
saluti zanza
ma cosa centra la trazione con le vendite??? La 4C è una cosa (che poi non è venduta col contagocce, semplicemente il processo di lavorazione della fibbra di carbonio non consente una certa produzione annua e comunque per qualche anno sono tutte sold out) la Twingo un'altra. La Renault sta facendo la Twingo assieme alla Mercedes che farà la nuova Smart, in pratica la Renault è una Smart a 4 posti più lunga e comoda, una soluzione atipica senza senso se fosse rimasta fine a se stessa ma studiata per abbattere i costi utilizzando una piattaforma comune con la Smart. Come la BMW Serie1.
 
Maxetto883 ha scritto:
Comunque sia non c'è più bisogno di un'operazione del genere: la media TP arriverà e sarà anche meglio, molto meglio della 159.

Post completamente OT.
I futuri modelli in progettazione nei capannoni fantasma (parole di Marchionne) non hanno niente a che vedere con questo topic nè con altri in cui tu e 156 continuate a citarli.

Il fatto che la redazione vi ha concesso l'ennesima possibilità non significa che sia disposta a tollerare il ripetersi ed il perpetuare i comportamenti che hanno portato ai vostri ripetuti ban.

Prendete questo come un avvertimento della moderazione tutta.
 
Back
Alto