snoopi74 ha scritto:_Motor_ ha scritto:snoopi74 ha scritto:temevo un funzionamento del genere, ma lo ritengo una vaccata poichè se io decido di accendere il ricircolo avrò dei motivi.. il sensore è in grado di stabilire che la 'mia' aria viziata è peggio di quella che entra nell'impianto satura dei gas di scarico delle macchine attorno a me ferme in coda?
merita una domanda a renault.it
il sensore controlla sicuramente anche l'aria esterna. Una domanda Avevi inserito AC-OFF ?
Non ci puoi fare nulla. Molte macchine funzionano così.
Tenere per un tempo prolungato il ricircolo non è salutare e può interferire con una guida sicura.
Tante cose in macchina avvengono anche se tu non vuoi. Ti devi rassegnare.
Con lo stesso ragionamento potrei decidere che voglio girare con le cinture slacciate e disattivare il fastidioso bip, ma non è possibile. Potrei fare altri esempi
mah:
- nn puoi fare un paragone con dispositivi di sicurezza come le cinture
- nn sta scritto in nessuna normativa che il ricircolo deve funzionare in un certo modo
- gradirei che nel libretto almeno riportassero qualche info
- una affermazione come "Tenere per un tempo prolungato il ricircolo non è salutare e può interferire con una guida sicura" lascia il tempo che trova poichè allora si potrebbe dire lo stesso del tenere semplicemente i finestrini chiusi e il condizionamento a OFF
Tant'è, è così...
pensa quante cause alle case automobilistiche se qualcuno si sentisse male e avesse un incidente per un uso prolungato del ricircolo e un conseguente calo del livello di ossigeno in abitacolo (pensa con cinque persone a bordo... )
Inoltre non sono sicuro che se il condizionamento è a OFF non entri assolutamente aria in abitacolo, può essere che un passaggio diretto dall'esterno sia comunque garantito in quel caso.
Poi sono d'accordo che si potrebbe anche segnalare nel libretto (ma sei sicuro che non c'è ?), ma non mi sembra una informazione così indispensabile...
ciao