<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quella chiazza in garage | Il Forum di Quattroruote

Quella chiazza in garage

Ciao a tutti,
Ho tirato fuori oggi dal garage la macchina e dopo averla spostata ho trovato una piccola chiazza sul pavimento del garage larga una decina di cm. Ho guardato da sotto per capire da dove venisse ed ho visto una goccia di liquido pendere dal carter che protegge il motore da sotto. L'ho toccata ed ho visto che era acqua. La goccia si trovava in corrispondenza della ruota sul lato dx del motore. lato passeggero per capirci. Non si capisce da dove viene esattamente la perdita. Guardando nel motore la posizione della goccia corrisponde perpendicolarmente a dove si trova la vaschetta del liquido refrigerante ma non ho visto perdite nella zona per quello che sono riuscito a vedere. Che può essere?

Dimenticavo , la macchina è una 500 Abarth che ha due anni e mezzo di vita e 16.000 km ed era ferma in garage da un mese e mezzo circa.

Grazie a chi vorrà dare un'opinione.
 
Ciao! Proviamo ....

La cosa puo' semplice e' acqua della condensa se avevi il clima acceso, oppure acqua sollevata dalle ruote se sei andato sul bagnato e che poi ha trovato il modo di arrivare a terra.

Per altre info servirebbe sapere quando l'hai toccata, che consistenza aveva (es. oleosa), odore, colore, sapore, ecc.
 
Ciao,
affermi che era acqua e che la macchina era ferma da un mese e mezzo...

L'unica acqua conservata nel cofano motore e che dopo un mese non è evaporata, ma continua a gocciolare potrebbe essere quella della vaschetta dei tergicristalli, magari hai una perdita nell'impianto...

Sempre che sei sicuro che sia acqua :rolleyes:
 
leolito ha scritto:
Ciao! Proviamo ....

La cosa puo' semplice e' acqua della condensa se avevi il clima acceso, oppure acqua sollevata dalle ruote se sei andato sul bagnato e che poi ha trovato il modo di arrivare a terra.

Per altre info servirebbe sapere quando l'hai toccata, che consistenza aveva (es. oleosa), odore, colore, sapore, ecc.

Sapore? :D
Magari fosse vino....

Comunque tornando al problema sono sicuro che fosse acqua
In qst due gg ho usato la macchina x circa 200 km. Nel parcheggiarla la sera ho messo un cartone sotto per vedere se il colore era rosso ovvero quello del Paraflu. Infatti avevo paura fosse qlc perdita da un manicotto o fascetta dell 'impianto di raffreddamento. :?
Stamattina non ho trovato nessuna perdita. Boh!! Tengo controllato nei prossimi giorni
 
G.T.O. ha scritto:
Ciao,
affermi che era acqua e che la macchina era ferma da un mese e mezzo...

L'unica acqua conservata nel cofano motore e che dopo un mese non è evaporata, ma continua a gocciolare potrebbe essere quella della vaschetta dei tergicristalli, magari hai una perdita nell'impianto...

Sempre che sei sicuro che sia acqua :rolleyes:

Non avevo pensato alla vaschetta tergi..... È che non si riesce a vedere granché anche il punto in cui cadeva non è indicativo magari perde da un'altra parte e la copertura sotto al motore se la tira dietro.

Stamattina non si è presentato il problema ma se risuccede forse è meglio se faccio un giro in officina.
 
Se sei certo che è acqua, quasi sicuramente è un po' di condensa o dell'acqua trovata per strada, infatti anche il liquido dei tergi non è acqua pura ma ha una buona percentuale di antigelo e detergente che si nota subito dall'odore/profumo.

Tieni sotto il cartone qualche giorno, se la cosa non si ripresenta dormi pure sonni tranquilli senza scomodare l'officina.
 
Potrebbe essere la perdita di liquido radiatore dalla pompa dell'acqua, tenendo presente che comunque si sentirebbe dell'odore. Anzichè mettere un cartone metti un recipiente basso e largo, giusto per vedere se l'acqua è colorata.
 
Back
Alto