<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quegli assurdi inglesi... | Il Forum di Quattroruote

Quegli assurdi inglesi...

Capisco che è una trasmissione televisiva, tesa a far vedere i lavori di restauro necessari per una macchina vecchia , ma ci vorrebbe un po di concretezza maggiore per il programma trasmesso in motor trend.
Nella differenza tra prezzo di acquista e rivendita di un'auto, non vengono mai citati :

  • costi passaggio di proprietà nell'acquisto e rivendita
  • costi per un'eventuale omologazione.
  • costi per mano d'opera (che non dovrebbero mai essere pochi)
 
Perchè:
  • il costo del passaggio di proprietà in acquisto è 25 sterline https://vadoin.uk/faqs/documenti/ mentre in rivendita li paga l'acquirente.
  • Per l'omologazione, non so dirti il costo, ma credo sia abbastanza basso. Puoi cercare da te.
  • La manodopera non viene giustamente considerata perchè lo scopo della trasmissione è fare tutto in casa. Chi non è in grado dovrà rivolgersi a un esperto, e prima di farlo può chiedere un preventivo. Le poche cifre indicative che vengono date, di solito sono inapplicabili in Italia.
 
Certo per i primi due punti sono d'accordo con te....da noi è impossibile poterlo fare senza considerare le difficoltà e i costi a cui si va incontro, ma mi chiedo se dovessimo aggiungere tutti i costi inclusi quelli di manodopera di un artigiano che ci faccia i lavori, l'auto sarebbe poi rivendibile? io avrei qualche dubbio, perlomeno in italia
 
Non credo che all'estero, almeno in UK, il costo della manodopera sia inferiore: semplicemente si considerano lavori fai-da-te.
 
Ultimamente alla fine mettono anche nel consuntivo anche le ore di mano d'opera, moltiplicate per il costo orario medio italiano risultano delle belle cifre.
 
ma mi chiedo se dovessimo aggiungere tutti i costi inclusi quelli di manodopera di un artigiano che ci faccia i lavori, l'auto sarebbe poi rivendibile? io avrei qualche dubbio, perlomeno in italia
No, non credo che sarebbe affatto rivendibile senza averci perso tanti soldi, nel caso di un intervento effettuato esclusivamente da professionisti.
ricambi e manodopera costano sempre come per le auto nuove, ed in questo caso è facile che già alle prime lavorazioni si sia superato il valore della vettura.

Ma come dicevo, il programma considera sempre la manodopera come un'operazione "domestica" e gratuita, richiedendo l'intervento di personale specializzato solo per i lavori complessi, come la verniciatura, ecc...
A volte la vernice viene interamente carteggiata "in casa" e le lamiere sostitutite, consegnando alla carrozzeria la vettura pronta alla verniciatura.
Ma non è un segreto, lo dicono apertamente. "dal meccanico fare questa operazione sarebbe costato tot..."
 
Beh anche interventi che prevedono il sollevamento su ponte costano. Non è ce tutti hanno un ponte nel proprio box:emoji_blush:
 
Back
Alto