Ciao a tutti...
Vi volevo segnalare che sul numero di Quattroruote di Ottobre c?è la prova della nuova A3 Sedan.
Hanno provato proprio la motorizzazione che noi abbiamo appena ordinato (1.4 TFSI C.O.D. S tronic) ma in versione Ambition.
Il giudizio complessivo mi sembra molto positivo.
Spiccano tra i pregi il consumo ("decisamente basso,...si ridimensiona il complesso d'inferiorità rispetto ai motori diesel e si allungano i punti di pareggio" e "percorrenze quasi da ibrida") e la finitura (anche se con qualche piccola sbavatura) mentre sono criticate l?accessibilità ai posti posteriori, la scomodità per il quinto passeggero e l?altezza della seduta posteriore.
Cinque stelle a posto guida, motore, consumo e accelerazione laterale.
Qualche dato (tra parentesi metto i valori per la Sportback 2.0 TDI con cambio manuale provata a Gennaio 2013):
velocità massima 215km/h (206)
accelerazione 0-100 km/h in 8,9 secondi (8,5)
consumo a 130 km/h 13,7 km/litro (16,4)
accelerazione laterale 1,07 g (1,05)
giro di pista in 1?27?48 (1?26?436)
Comunque sul giro di pista la Sedan batte sia la Mercedes CLA 220 CDI (1'27"72) che la BMW 120d (1'27"54) entrambe con molti cavalli in più?
Particolarmente positivo il dato sul confort acustico dove (grazie anche al motore a benzina) la Sedan batte tanto la CLA, che la 120d e infine l?A3 Sportback (provate però solo nelle versioni a gasolio?).
La superiorità rispetto alla Classe B che pensavamo inizialmente di acquistare è poi schiacciante (ma la B vince facile per l?abitabilità?).
Infine una nota per il dato sulla massa:
Il valore dichiarato da Audi è 1.325 kg mentre Quattroruote ha rilevato 1.432 kg.
Gli stessi dati per la A3 Sportback 2.0 TDI sono rispettivamente 1.385 kg e 1.501 kg.
Nella prova di Maggio la Mercedes CLA 220 CDI aveva invece toccato i 1.644 kg... (mentre la B180 provata nel Novembre 2011 pesava ben 1.593 kg).
Credo proprio che nel peso ci sia la chiave delle buone prestazioni offerte dal nuovo 1.4 turbo benzina che ha ?solo? 140 CV/250 Nm rispetto ai 150 CV/320 Nm del 2.0 TDI Audi e ai 170CV/350Nm della Mercedes CLA?

Vi volevo segnalare che sul numero di Quattroruote di Ottobre c?è la prova della nuova A3 Sedan.
Hanno provato proprio la motorizzazione che noi abbiamo appena ordinato (1.4 TFSI C.O.D. S tronic) ma in versione Ambition.
Il giudizio complessivo mi sembra molto positivo.
Spiccano tra i pregi il consumo ("decisamente basso,...si ridimensiona il complesso d'inferiorità rispetto ai motori diesel e si allungano i punti di pareggio" e "percorrenze quasi da ibrida") e la finitura (anche se con qualche piccola sbavatura) mentre sono criticate l?accessibilità ai posti posteriori, la scomodità per il quinto passeggero e l?altezza della seduta posteriore.
Cinque stelle a posto guida, motore, consumo e accelerazione laterale.
Qualche dato (tra parentesi metto i valori per la Sportback 2.0 TDI con cambio manuale provata a Gennaio 2013):
velocità massima 215km/h (206)
accelerazione 0-100 km/h in 8,9 secondi (8,5)
consumo a 130 km/h 13,7 km/litro (16,4)
accelerazione laterale 1,07 g (1,05)
giro di pista in 1?27?48 (1?26?436)
Comunque sul giro di pista la Sedan batte sia la Mercedes CLA 220 CDI (1'27"72) che la BMW 120d (1'27"54) entrambe con molti cavalli in più?
Particolarmente positivo il dato sul confort acustico dove (grazie anche al motore a benzina) la Sedan batte tanto la CLA, che la 120d e infine l?A3 Sportback (provate però solo nelle versioni a gasolio?).
La superiorità rispetto alla Classe B che pensavamo inizialmente di acquistare è poi schiacciante (ma la B vince facile per l?abitabilità?).
Infine una nota per il dato sulla massa:
Il valore dichiarato da Audi è 1.325 kg mentre Quattroruote ha rilevato 1.432 kg.
Gli stessi dati per la A3 Sportback 2.0 TDI sono rispettivamente 1.385 kg e 1.501 kg.
Nella prova di Maggio la Mercedes CLA 220 CDI aveva invece toccato i 1.644 kg... (mentre la B180 provata nel Novembre 2011 pesava ben 1.593 kg).
Credo proprio che nel peso ci sia la chiave delle buone prestazioni offerte dal nuovo 1.4 turbo benzina che ha ?solo? 140 CV/250 Nm rispetto ai 150 CV/320 Nm del 2.0 TDI Audi e ai 170CV/350Nm della Mercedes CLA?