Come consumi la differenza è un po’ più significativa. Vado a memoria perché non sono a casa, ma si è passati, a 100 kmh costanti, da circa 16 a circa 20 km/litro, pur con 25 cv in più e un peso maggiore.
Sicuramente nelle percorrenze autostradali la Panda vecchia era svantaggiata perchè quella che oggi è considerata una velocità di crociera per viaggiare rilassati ai suoi tempi probabilmente veniva considerata quasi come la velocità di punta da raggiungere solo in casi eccezionali.
Già sulla mia Y,che per avere i suoi anni si difende bene in termini di isolamento acustico e cx,viaggiare oltre i 100-110 km orari diventa un po' fastidioso.
Mi immagino sulla Panda.
Oggi le utilitarie sono indubbiamente più versatili e volendo si possono usare anche per lunghe percorrenze senza problemi.
Cioè magari si faceva anche prima con le utilitarie di 2 o 3 generazioni fa ma era un'esperienza catartica...