<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quattro - X-drive - 4Matic | Il Forum di Quattroruote

Quattro - X-drive - 4Matic

ciao
io sono un po'..ignorante in materia..qualcuno di voi sa dirmi..se ci sono differenze?
è vero che X-Drive è una trazione integrale elettronica che riesce a gestire la trazione su ogni singola ruota?
oppure ho capito male?
mentre audi e mercedes...hanno sempre una trazione integrale elettronica..o usano un altro metodo?
grazie in anticipo per i chiarimenti
ciao
matteo
 
Ciao, usa la funzione cerca, qui e nelle stanze Audi e Subaru
Abbiamo trattato parecchie volte ed approfonditamente la questione, non ho sinceramente il tempo di ripescare e riscrivere tutto
Lampeggi
 
Audi usa per la trazione Quattro tre differenziali con il Torsen centrale; al retrotreno è possibile montare il nuovo differenziale sportivo a comando idraulico con effetto torque vectoring (disponibile anche in Bmw, per es, su X6).
Il sistema 4-matic di Mercedes prevede una frizione a lamelle a due dischi collocata nel differenziale centrale: il gruppo di lamelle è precaricato con tensione permanente mediate una molla a tazza e, in caso di slittamento di una delle ruote dei due assali, le lamelle trasmettono il movimento dall'asse che gira più velocemente verso quello con rotazione più lenta, con un effetto bloccante di base di circa 50 Nm tra asse anteriore e asse posteriore. In condizioni di basso attrito, dunque, il sistema è già in grado di garantire la migliore motricità senza l'ausilio dell'elettronica, potendo ripartire la coppia motrice in misura variabile dal 30% al 70%, o dal 70 al 30%, tra assale anteriore e posteriore.
Bmw usa un differenziale centrale a lamelle, la trazione viene distribuita all'assale anteriore e posteriore con un rapporto 40:60. Quando i sensori xDrive percepiscono una significativa perdita di trazione, la ripartizione della forza avviene in modo flessibile a seconda delle condizioni stradali e le ruote con la maggiore aderenza ricevono la trazione ottimale.
 
Back
Alto