<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quattro anni fa iniziava.... | Page 8 | Il Forum di Quattroruote

Quattro anni fa iniziava....

Io mi sono sempre chiesto quali siano le regole relative alla privacy per i medici.
Mentre aspettavo nello studio del medico dei miei genitori sono arrivate due telefonate che io ho potuto sentire perfettamente.
Non me ne fregava nulla intendiamoci però comunque il medico ha detto ad alta voce perfettamente udibile nome e cognome del paziente e relativo contesto.
Secondo me proprio per educazione rispetto,anche della privacy,non è detto che il medico faccia bene quando ha davanti un'altra persona in studio a rispondere al telefono.
Poi il mio medico le rare volte che l'ho dovuto chiamare non ha mai risposto al primo tentativo (a volte non ha proprio risposto),anche se senza farlo non può sapere se si tratta di un'emergenza o di un semplice consulto.
Magari decide se rispondere o meno in base al paziente.
Giovane e in buona salute presumibilmente non sarà nulla di grave e comunque mi può contattare via mail.
Anziano e malato rispondo non si sa mai.
Ora, non mi fraintendere eh...ma queste regole sulla privacy mi sembrano talvolta davvero anacrononistiche. Con lo smartphone condividiamo il nostro privato con chissà chi, siamo sempre sui social, e poi il problema è il medico che chiama per nome? Voglio dire oltretutto chiamano e basta, mica dicono il motivo per il quale siamo li
 
Ora, non mi fraintendere eh...ma queste regole sulla privacy mi sembrano talvolta davvero anacrononistiche. Con lo smartphone condividiamo il nostro privato con chissà chi, siamo sempre sui social, e poi il problema è il medico che chiama per nome? Voglio dire oltretutto chiamano e basta, mica dicono il motivo per il quale siamo li

Anche io non sono uno di quelli fissati con la privacy.
Però mi sembra comunque strano che il mio medico abbia dovuto eliminare il piccolo scaffale dove metteva le ricette piegate e con un post it col nome del paziente in modo che si potessero ritirare senza dover entrare nello studio per motivi di privacy.
E poi se lo stesso paziente telefona e chiede un farmaco chi è in studio sente benissimo di cosa si tratta.

Secondo me la privacy non esiste più da un sacco di tempo.
Tra i social e l'atteggiamento molto disinvolto sul tema (basta pensare a come si telefona oggi,a me in coda capita abbastanza spesso di avere vicino vetture il cui guidatore sta telefonando col vivavoce e di nuovo si sente tutto) è tutto in piazza.

Ma per riallacciarmi all'altro topic mandano ancora le multe senza poter ritrarre il guidatore dell'auto e quindi senza sapere con certezza chi ha commesso l'infrazione.
Sarà ancora perchè qualche personaggio era stato pizzicato con l'amante o la gente ci tiene veramente alla privacy?
Secondo me più la prima ipotesi.
 
Back
Alto