<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quattro anni fa iniziava.... | Il Forum di Quattroruote

Quattro anni fa iniziava....

la pandemia da coronavirus anche da noi. Fine febbraio 2020. Passa il tempo.
Ieri, riordinando delle cartelle sul mio portatile, ne ho aperto una che mi ero ormai dimenticato, denominata "covid". Dentro i pdf dei moduli da compilare per certificare gli spostamenti, poi dei green pass che avevo salvato, i certificati delle vaccinazioni, una foto di una di quelle ridicole mascherine di carta distribuite qui in Veneto (chissà poi perché l'ho fotografata, forse per i posteri).
Di solito si usa il termine "distopico" in riferimento a immaginari scenari futuri negativi, oppressivi, spaventosi: guardando quei vecchi files il termine mi è venuto spontaneo associarlo invece a quel periodo passato assai reale (neanche tanto remoto) che tutti abbiamo vissuto.
Sono stato preso da un sentimenti misti: incredulità (davvero è successo?), orrore (le immagini dei camion militari con le bare), fastidio (le libertà limitate), tristezza per amici persi vittime del virus.
E voi, amici forumisti, cosa ricordate, cosa pensate?
E, soprattutto, sono curioso: avremo imparato qualcosa da quel periodo così grave, o alla fine, ce ne siamo già bel che dimenticati?
 
Ultima modifica:
Vorrei non pensare più a queste cose negative.
In 70 anni (tra due mesi esatti) ho visto di tutto, ma tendo a conservare solo i ricordi positivi, e il Covid ovviamente non lo è.

Tuttavia, visto che fa parte ormai della storia dell’umanità, dirò qualcosa in merito. I sentimenti che si provano a pensarci sopra sono più o meno quelli che hai detto, e oggi provo un gran sollievo per il fatto che, pur esistendo ancora, è molto meno diffuso e meno letale (anche se ancora si può morire). Quel periodo è stato surreale, drammatico, assurdo e deleterio per molti, non solo per i morti ma anche per le tante attività commerciali e produttive andate in rovina. Ancora stento a capire come moltissimi bar, ristoranti e alberghi siano rimasti in piedi. Grande coraggio, sacrificio e abnegazione, ma anche previdenza (evidentemente avevano messo da parte qualcosa).

Io il maledetto Covid l’ho avuto a ottobre del 2022, e l’approccio è stato molto brutto: malessere, svenimento abbastanza lungo (mio figlio mi aveva dato per morto…), impossibilità di camminare dopo lo svenimento e quindi ambulanza e ospedale (pur con 3 vaccini fatti).

Per fortuna già il giorno dopo stavo molto meglio, forze recuperate al 70%, esami ok, polmoni non interessati e quindi dimesso. Poi a casa e negativo dopo circa 10 giorni. Ma che paura prima!
 
Ultima modifica:
Beh, la fase pesante e' stata veramente pesante....
La segregazione
la spesa coi documenti al seguito col percorso
le strade deserte
MA
le code davanti le farmacie....
Il controllo giornalieri dei dati del ministero

I vaccini fatti
Un po' qui un po' la', dove si sapeva che c' era meno gente....

I pensieri agli amici morti

Senza dimenticare che sembrava fatta e in Autunno e' ricominciato

OGGI
Quando vado da Tosano mi metto ancora la mascherina
 
UNA FOTO

eloquente....Erano le 12,00....Minuto piu' minuto meno
( 13 Marzo 2020 )

https://forum.quattroruote.it/threads/chi-sta-a-casa.133858/page-15#post-2528246

POST 217

Me la ricordo come se fosse ieri quella foto... E mi ricordo anche le battute sul fatto che pure in una situazione come quella, un saltino in banca non potevi risparmiarti di farlo :emoji_grin:

Più seriamente, io quel periodo l'ho vissuto in apnea, mia moglie era verso la fine di una gravidanza difficile e l'unica cosa che mi importava era che il pupo saltasse fuori con tutti i pezzi, oltre la finestra avrebbero potuto pure esserci i marziani...è difficile a descriversi, come se avessi saltato un anno di storia comune.

Ps siamo tornati ora da tre ore in piscina, per essere sano lui è sano, io un po' meno :emoji_joy:
 
Me la ricordo come se fosse ieri quella foto... E mi ricordo anche le battute sul fatto che pure in una situazione come quella, un saltino in banca non potevi risparmiarti di farlo :emoji_grin:

Più seriamente, io quel periodo l'ho vissuto in apnea, mia moglie era verso la fine di una gravidanza difficile e l'unica cosa che mi importava era che il pupo saltasse fuori con tutti i pezzi, oltre la finestra avrebbero potuto pure esserci i marziani...è difficile a descriversi, come se avessi saltato un anno di storia comune.

Ps siamo tornati ora da tre ore in piscina, per essere sano lui è sano, io un po' meno :emoji_joy:


Non ho l' home bancking....
:emoji_wink::emoji_wink:
Mi tocca....
Ogni tanto devo andarci quando si sono cumulate un certo numero di firme da apporre
 
Me la ricordo come se fosse ieri quella foto... E mi ricordo anche le battute sul fatto che pure in una situazione come quella, un saltino in banca non potevi risparmiarti di farlo :emoji_grin:

Più seriamente, io quel periodo l'ho vissuto in apnea, mia moglie era verso la fine di una gravidanza difficile e l'unica cosa che mi importava era che il pupo saltasse fuori con tutti i pezzi, oltre la finestra avrebbero potuto pure esserci i marziani...è difficile a descriversi, come se avessi saltato un anno di storia comune.

Ps siamo tornati ora da tre ore in piscina, per essere sano lui è sano, io un po' meno :emoji_joy:


Beata gioventu'.
MENTRE
la vecchiaia e' gia' di per se stessa una malattia.
Sono felice che tutto ti sia andato per il meglio....
....E che stia proseguendo con lo stesso slancio

:emoji_thumbsup::emoji_v::emoji_ok_hand:
 
in questi giorni ero già contagiato o quasi, 3 giorni da relitto senza alzarmi dal divano, mangiato niente, e poi subito di nuovo al lavoro, mai fermato neanche un solo giorno per mesi, 12h die in H...
 
Ognuno credo ha vissuto in un determinato modo e di conseguenza ne ha un determinato ricordo, io l'ho messo nel passato e francamente non ho grandi ricordi, penso che sono uno di quei fortunati nel mondo che non vive carestie o guerre e mi consolo che al massimo sono dovuto stare un mese sul divano a guardare la tv o leggere.
 
già passati 4 anni...e pensare che lo ricordo come un periodo felice: inizio pensione festeggiata con un viaggetto in Lapponia, tornando siamo arrivati proprio a ridosso del chiusidentro, mi ero pure fatto amico con gente che andava in montagna e come siamo potuti uscire dal quartiere, dato che da dove abito in un attimo sei in collina e ricordo nessuno nelle strade e quasi la folla nei sentieri, appena siamo potuti uscire dalla città abbiamo fatto bei giretti in val d'Aosta, oltre alle montagne Biellesi, dimenticavo che non sono stato minimamente toccato dall'epidemia come anche i miei famigliari e amici, comunque massima solidarietà a chi non è stato così fortunato!!
 
Back
Alto