Io mi sono sempre chiesto quali siano le regole relative alla privacy per i medici.
Mentre aspettavo nello studio del medico dei miei genitori sono arrivate due telefonate che io ho potuto sentire perfettamente.
Non me ne fregava nulla intendiamoci però comunque il medico ha detto ad alta voce perfettamente udibile nome e cognome del paziente e relativo contesto.
Secondo me proprio per educazione rispetto,anche della privacy,non è detto che il medico faccia bene quando ha davanti un'altra persona in studio a rispondere al telefono.
Poi il mio medico le rare volte che l'ho dovuto chiamare non ha mai risposto al primo tentativo (a volte non ha proprio risposto),anche se senza farlo non può sapere se si tratta di un'emergenza o di un semplice consulto.
Magari decide se rispondere o meno in base al paziente.
Giovane e in buona salute presumibilmente non sarà nulla di grave e comunque mi può contattare via mail.
Anziano e malato rispondo non si sa mai.