tadd ha scritto:Grazie mille; sai mica se i sport contact 2 vadano incrociati, nella rotazione, oppure si scambino solo l'anteriore con la posteriore dello stesso lato?![]()
Lascia stare se sono continental o pirelli o goodyear e chi più ne ha più ne metta e se hanno il senso di marcia oppure no,non si incrociano più come una volta insieme con la ruota di scorta o non,un gommista serio ti evita tutto questo trambusto perche oltretutto ti crea anche danni ai pneumatici.Quali danni!?Nella rotazione dello pneumatico il battistrada tende a flettere per la forza centrifuga nonche per la trazione verso l'esterno e verso il senso di marcia,parliamo di circa 1 mm se non meno,cerca di immaginare cosa succederebbe se noi invertissimo il senso di marcia è come invertire polarità,avremo nient'altro che uno spostamento brusco del battistrada,oserei dire uno tsunami,provocando dei sali e scendi sul battistrada cosidetto ovalizzazione dello pneumatico,questo quanto ci accadeva a noi neo patentati di quell'epoca,adesso superato poichè dei test hanno dato esito positivo a quanto ho detto,se non erro mi ricordo che ci sia stato una riunione tra gommisti a livello europeo per risolvere il problema che affliggeva noi automobilsti.Ovviamente ci sono dei casi che non ne ripercuotono questo problema ,ma non perche quel pneumatico è di questa marca e modello o dell'altra,ma perche l'automobilista non superava una certa velocità da creare lo spostamento del battistrada.In poche parole stesso lato da avanti li passi dietro e da dietro li passi avanti e basta,consiglio per la ruota di scorta(se è della stessa misura marca e modello),quando sostituisci le gomme la nuova la metti di scorta e quella di scorta la metti sotto,così ti rimane sempre efficente.Poi ognuno è libero di fare come vuole,tentare o non,ciao.tadd ha scritto:Grazie mille; sai mica se i sport contact 2 vadano incrociati, nella rotazione, oppure si scambino solo l'anteriore con la posteriore dello stesso lato?![]()
[/quote]fiesta2008 ha scritto:Lascia stare se sono continental o pirelli o goodyear e chi più ne ha più ne metta e se hanno il senso di marcia oppure no,non si incrociano più come una volta insieme con la ruota di scorta o non,un gommista serio ti evita tutto questo trambusto perche oltretutto ti crea anche danni ai pneumatici.Quali danni!?Nella rotazione dello pneumatico il battistrada tende a flettere per la forza centrifuga nonche per la trazione verso l'esterno e verso il senso di marcia,parliamo di circa 1 mm se non meno,cerca di immaginare cosa succederebbe se noi invertissimo il senso di marcia è come invertire polarità,avremo nient'altro che uno spostamento brusco del battistrada,oserei dire uno tsunami,provocando dei sali e scendi sul battistrada cosidetto ovalizzazione dello pneumatico,questo quanto ci accadeva a noi neo patentati di quell'epoca,adesso superato poichè dei test hanno dato esito positivo a quanto ho detto,se non erro mi ricordo che ci sia stato una riunione tra gommisti a livello europeo per risolvere il problema che affliggeva noi automobilsti.Ovviamente ci sono dei casi che non ne ripercuotono questo problema ,ma non perche quel pneumatico è di questa marca e modello o dell'altra,ma perche l'automobilista non superava una certa velocità da creare lo spostamento del battistrada.In poche parole stesso lato da avanti li passi dietro e da dietro li passi avanti e basta,consiglio per la ruota di scorta(se è della stessa misura marca e modello),quando sostituisci le gomme la nuova la metti di scorta e quella di scorta la metti sotto,così ti rimane sempre efficente.Poi ognuno è libero di fare come vuole,tentare o non,ciao.tadd ha scritto:Grazie mille; sai mica se i sport contact 2 vadano incrociati, nella rotazione, oppure si scambino solo l'anteriore con la posteriore dello stesso lato?![]()
![]()
[/quote]fiesta2008 ha scritto:Lascia stare se sono continental o pirelli o goodyear e chi più ne ha più ne metta e se hanno il senso di marcia oppure no,non si incrociano più come una volta insieme con la ruota di scorta o non,un gommista serio ti evita tutto questo trambusto perche oltretutto ti crea anche danni ai pneumatici.Quali danni!?Nella rotazione dello pneumatico il battistrada tende a flettere per la forza centrifuga nonche per la trazione verso l'esterno e verso il senso di marcia,parliamo di circa 1 mm se non meno,cerca di immaginare cosa succederebbe se noi invertissimo il senso di marcia è come invertire polarità,avremo nient'altro che uno spostamento brusco del battistrada,oserei dire uno tsunami,provocando dei sali e scendi sul battistrada cosidetto ovalizzazione dello pneumatico,questo quanto ci accadeva a noi neo patentati di quell'epoca,adesso superato poichè dei test hanno dato esito positivo a quanto ho detto,se non erro mi ricordo che ci sia stato una riunione tra gommisti a livello europeo per risolvere il problema che affliggeva noi automobilsti.Ovviamente ci sono dei casi che non ne ripercuotono questo problema ,ma non perche quel pneumatico è di questa marca e modello o dell'altra,ma perche l'automobilista non superava una certa velocità da creare lo spostamento del battistrada.In poche parole stesso lato da avanti li passi dietro e da dietro li passi avanti e basta,consiglio per la ruota di scorta(se è della stessa misura marca e modello),quando sostituisci le gomme la nuova la metti di scorta e quella di scorta la metti sotto,così ti rimane sempre efficente.Poi ognuno è libero di fare come vuole,tentare o non,ciao.tadd ha scritto:Grazie mille; sai mica se i sport contact 2 vadano incrociati, nella rotazione, oppure si scambino solo l'anteriore con la posteriore dello stesso lato?![]()
![]()
appunto, io ho sempre fatto così, ogni due treni anteriori un posteriore, pensavo fosse uno standard.max82 ha scritto:Ciao!
Io con la Fofo ho provato una nuova "gestione" degli pneumatici.
Ho lasciato le gomme senza mai girarle, trovandomi a circa 35000 km a cambiare solo la coppia anteriore e a 70.000 km (pochi giorni fa) ho sostituito tutte le 4 gomme.
Mi sono trovato molto bene e senza squilibri particolari...........ho girato sempre con gli pneumatici con usura a norma di legge (infatti al posteriore senza sterzo e trazione la durata è sicuramente maggiore) e non ho trovato alcun problema risprmiando qualcosina alla fine.
ExPug24 - 18 ore fa
deadmanwalking - 10 ore fa
quicktake - 2 anni fa
omniae - 14 giorni fa