<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quanto vivrà ancora la mia EOS? | Il Forum di Quattroruote

Quanto vivrà ancora la mia EOS?

Ciao a tutti. Posseggo una volkswagen EOS benzina 1.4 90 kw 122 cv, immatricolata nel 2009 che ho comprato esattamente 4 anni fa con 38ò km.

ora ne ha 138k.... io ci faccio 25k chilometri l'anno come vedete... 80% autostrada.

Io ne ho sempre avuto una cura maniacale, un pò perchè è la mia prima auto un pò perchè la adoro, e ha cambiato un sacco di pezzi, in garanzia e non... (la catena, la servizi, la centralina abs...)

Mio padre dice che dovrei cambiarla perchè, essendo benzina, il motore sta per terminare la sua vita.

Ora, io l'ho pagata 11keuro 4 anni fa quindi non sarebbe la fine del mondo, però mi renderebbe molto triste se mi morisse così presto. Tengo a sottolineare che il motore non mi ha mai dato problemi, per ora. ognji 13000 km però mi si accende la spia dell'olio e devo rabboccare.

Veramente, come sostengono alcuni miei conoscenti, entro un anno o due al massimo mi sbiellerà il motore? Lo chiedo da inesperto.... e, per curiosità, che cosa potrebbe eventualmente porre fine alla vita del motore?

grazie mille e scusate se qualcuno di voi avrà trovato il post un po naive

Federico
 
Nessuno può rispondere alla tua domanda, se non tu tenendola!
Comunque, la tua Eos ha un valore reale prossimo a zero.
Per quale motivo venderla se funziona bene?
Sarai sempre in tempo a sostituirla nel caso dovesse avverarsi la "profezia".
Ma il motore non penso proprio cederà con quei chilometri percorsi.
 
Ciao a tutti. Posseggo una volkswagen EOS benzina 1.4 90 kw 122 cv, immatricolata nel 2009 che ho comprato esattamente 4 anni fa con 38ò km.

ora ne ha 138k.... io ci faccio 25k chilometri l'anno come vedete... 80% autostrada.

Io ne ho sempre avuto una cura maniacale, un pò perchè è la mia prima auto un pò perchè la adoro, e ha cambiato un sacco di pezzi, in garanzia e non... (la catena, la servizi, la centralina abs...)

Mio padre dice che dovrei cambiarla perchè, essendo benzina, il motore sta per terminare la sua vita.

Ora, io l'ho pagata 11keuro 4 anni fa quindi non sarebbe la fine del mondo, però mi renderebbe molto triste se mi morisse così presto. Tengo a sottolineare che il motore non mi ha mai dato problemi, per ora. ognji 13000 km però mi si accende la spia dell'olio e devo rabboccare.

Veramente, come sostengono alcuni miei conoscenti, entro un anno o due al massimo mi sbiellerà il motore? Lo chiedo da inesperto.... e, per curiosità, che cosa potrebbe eventualmente porre fine alla vita del motore?

grazie mille e scusate se qualcuno di voi avrà trovato il post un po naive

Federico
Ma è il 1.4 TSI?
 
Nessuno può rispondere alla tua domanda, se non tu tenendola!
Comunque, la tua Eos ha un valore reale prossimo a zero.
Per quale motivo venderla se funziona bene?
Sarai sempre in tempo a sostituirla nel caso dovesse avverarsi la "profezia".
Ma il motore non penso proprio cederà con quei chilometri percorsi.

Oh no, non intendo venderla. c'è semplicemente chi mi dice che mi devo preparare a rimanere per strada... e volevo sapere da profano cosa può far rimanere per strada e quando. :)
 
Esatto, tuo padre probabilmente è rimasto alle auto degli anni '80 come il mio, oggi un motore a benzina arriva tranquillamente a 200k km se trattato bene. Quel che mi dà da pensare è che si tratti del 1.4 TSI, un motore famoso per la sua non affidabilità (mangia olio e la catena di distribuzione tende a spaccarsi). Vedo che l'hai già sostituita, io ci camminerei tranquillo. :emoji_wink:
 
Esatto, tuo padre probabilmente è rimasto alle auto degli anni '80 come il mio, oggi un motore a benzina arriva tranquillamente a 200k km se trattato bene. Quel che mi dà da pensare è che si tratti del 1.4 TSI, un motore famoso per la sua non affidabilità (mangia olio e la catena di distribuzione tende a spaccarsi). Vedo che l'hai già sostituita, io ci camminerei tranquillo. :emoji_wink:

Già... è andata cosi: mi faceva un rumore a freddo come di sfregamento... l'ho portata da un vw (l'avevo comprata usata da un altro vw)... l'hanno guardata e mi hanno detto che dovevo assolutamente cambiare catena, in garanzia peraltro... Un giorno poi ripassando dal vw dove l'avevo comprata e raccontandogli il problema mi riferirono che, secondo loro, la vecchia catena non aveva niente ma girare a secco è normale per un TSI a freddo. Non vorrei sbagliare, ma in talune condizioni meteo, quel rumore lo fa ancora.

Vai a sapere :)
 
Back
Alto