<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quanto vi costano dischi e pasticche? | Il Forum di Quattroruote

Quanto vi costano dischi e pasticche?

Quanto li pagate i dischi e le pasticche per le vostre auto?

Per la mia Focus 1.6 tdci 90 cv SW con cerchi da 16 mi hanno chiesto 72? per i dischi anteriori Brembo e 40? per le pasticche delle taxtar.
 
Chrysler Crossfire, cambiato solo pastiglie anteriori, 64.77? IVA esclusa
Ricambio originale Mopar

EDIT: cercando su internet, dischi Brembo paiono essere sui 100? gli anteriori, 60? i posteriori, quelli originali Mopar 80?
 
Cambiate a 66mila km, ed è un pò sopra quella che pare essere la media dei possessori che frequentano il forum "di riferimento" per la Crossfire.
Poca città, moltissimo extraurbano, e questo sicuramente aiuta.
Cambiate non appena la spia indicatore usura si è accesa
 
Non so quanto tu possa risparmiare cambiando marca... i Brembo non costano poi molto rispetto alla concorrenza, anche se non so come sia la situazione specifica per la Focus
Potresti cercare su Ebay o internet

La spia è comodissima, e non è certo appannaggio di vetture costoste: persino le tanto vituperate (ingiustamente) 145/146 l'avevano!
 
Ho girovagato su Internet ed in effetti come marca non costa poi molto.
Per la Focus mi hanno sparato 72?.
Il fatto è che non so se mi conviene cambiare i dischi visto che solo sull'anteriore sx ho una specie di scalino. Comunque se viene nel forum Ford ho aperto un 3D allegando pure delle foto. Un tuo parere potrebbe essere assai prezioso. ;)

P.S. Secondo il mio parere le Alfa 145/146 erano delle ottime vetture, forse non capite completamente. Un mio amico ha la 145 da circa 13 anni e va ancora bene.
 
Eldinero ha scritto:
Avere la spia che ti segnala l'usura è una ficata da paura. :D

Oltre ai brembo quale marca è buona che costa meno ?

Pensa che ero da un autoricambi vicino a casa per una lampadina e quello davanti a me prende le pasticche per la clio (non ricordo se II o III ) e vedo che c'è attaccato il filo con lo spinottino per il sensore, allora quando tocca a me gli faccio....."ma anche la megane II ha il sensore di consumo?" Questo guarda dove aveva guardato per quelle della clio....."uhmm no! :(
 
Eldinero ha scritto:
P.S. Secondo il mio parere le Alfa 145/146 erano delle ottime vetture, forse non capite completamente. Un mio amico ha la 145 da circa 13 anni e va ancora bene.

Rispetto alla 33 erano, non un passo indietro, ma almeno 5 o 6.
Provate tutte e due.
 
Eldinero ha scritto:
Quanto li pagate i dischi e le pasticche per le vostre auto?

Per la mia Focus 1.6 tdci 90 cv SW con cerchi da 16 mi hanno chiesto 72? per i dischi anteriori Brembo e 40? per le pasticche delle taxtar.

Le "pasticche" quali, quelle per la gola che sono state inventate dal Re Sole??
 
F.d.L. ha scritto:
Eldinero ha scritto:
Quanto li pagate i dischi e le pasticche per le vostre auto?

Per la mia Focus 1.6 tdci 90 cv SW con cerchi da 16 mi hanno chiesto 72? per i dischi anteriori Brembo e 40? per le pasticche delle taxtar.

Le "pasticche" quali, quelle per la gola che sono state inventate dal Re Sole??

Giusto. Se si chiamano pillole chiamiamole pillole :D
 
Back
Alto