Ieri sera ho avuto una discussione piuttosto accesa con la coinquilina della mia ragazza; tutto è partito da una riflessione sul fatto che l'affitto che attualmente pagano loro è troppo caro per i nostri stipendi (la mia ragazza e lei infatti spendono oltre 500£ al mese per l'affitto di un appartamento a Bishops Stortford); la tizia in questione mi sosteneva che lei "ce la fa bene" ad arrivare a fine mese con lo stipendio (poco più di 1.000 £) nonostante più di metà vada in affitto.
Ora, io conoscendo indirettamente la persona so bene che lei qua campa grazie anche al sussidio considerevole da parte dei genitori che con regolare frequenza le rimpinzano il conto in banca dall'Italia (cosa più che legittima e su cui io NON mi sono mai permesso di giudicare).
Tuttavia, preferirei che certe volte le persone si rendessero conto della situazione in cui si trovano (sia nel bene che nel male) e lo dicessero apertamente senza troppi giri di parole.
Comunque, la signorina ad un certo punto ha iniziato ad "attaccare" sia me che (indirettamente) anche la mia ragazza etichettandoci come due persone che sprecano il proprio denaro in cibo.
A questo punto non me ne sono stato zitto: mia mamma è dietologa, guarda un pò, e mi ha sempre abituato a mangiare bene ed in modo equilibrato.
In casa mia (ma mi stupisco di come in altre "case" non possa essere così) la nutrizione è sempre stata considerata la cosa fondamentale. Una dieta ipocalorica o ipercalorica crea notevoli scompensi all'organismo che è "progettato" per ricevere una certa quantità di proteine, vitamine, carboidrati, zuccheri e grassi.
Una dieta equilibrata, varia e sana è fondamentale.
Va da se che io non sto assolutamente sostenendo che bisogna pranzare ogni giorno con caviale e champagne, ma mi sembra abbastanza logico che una alimentazione che comprenda in modo vario ed equilibrato tutti gli elementi non possa essere soddisfatta con 50 Euro al mese.
Sembrerà strano (almeno, a me lo sembra) ma c'è gente che si "sfama" comprando schifezze precotte da 1.50 £ da infilare nel microonde e definisca questo come "pasto" oppure la sera si ingurgita un pacco di biscotti (tanto sono in offerta a 80 centesimi) al cioccolato con una tazza di latte davanti alla tv. :shock: :shock:
La cosa che mi stupisce di più è la naturalezza con cui queste persone lo fanno credendo di essere nel giusto, salvo poi lamentarsi o chiedersi il perchè sono grasse nonostante "mangino poco" o abbiano i bollicini o non vadano d'intestino o si sentano male.

Insomma, io per fare la spesa spendo abbastanza, mi meraviglio di come si possa spendere 50 £ al mese per il cibo. Voi come vi organizzate?
Ora, io conoscendo indirettamente la persona so bene che lei qua campa grazie anche al sussidio considerevole da parte dei genitori che con regolare frequenza le rimpinzano il conto in banca dall'Italia (cosa più che legittima e su cui io NON mi sono mai permesso di giudicare).
Tuttavia, preferirei che certe volte le persone si rendessero conto della situazione in cui si trovano (sia nel bene che nel male) e lo dicessero apertamente senza troppi giri di parole.
Comunque, la signorina ad un certo punto ha iniziato ad "attaccare" sia me che (indirettamente) anche la mia ragazza etichettandoci come due persone che sprecano il proprio denaro in cibo.
A questo punto non me ne sono stato zitto: mia mamma è dietologa, guarda un pò, e mi ha sempre abituato a mangiare bene ed in modo equilibrato.
In casa mia (ma mi stupisco di come in altre "case" non possa essere così) la nutrizione è sempre stata considerata la cosa fondamentale. Una dieta ipocalorica o ipercalorica crea notevoli scompensi all'organismo che è "progettato" per ricevere una certa quantità di proteine, vitamine, carboidrati, zuccheri e grassi.
Una dieta equilibrata, varia e sana è fondamentale.
Va da se che io non sto assolutamente sostenendo che bisogna pranzare ogni giorno con caviale e champagne, ma mi sembra abbastanza logico che una alimentazione che comprenda in modo vario ed equilibrato tutti gli elementi non possa essere soddisfatta con 50 Euro al mese.
Sembrerà strano (almeno, a me lo sembra) ma c'è gente che si "sfama" comprando schifezze precotte da 1.50 £ da infilare nel microonde e definisca questo come "pasto" oppure la sera si ingurgita un pacco di biscotti (tanto sono in offerta a 80 centesimi) al cioccolato con una tazza di latte davanti alla tv. :shock: :shock:
La cosa che mi stupisce di più è la naturalezza con cui queste persone lo fanno credendo di essere nel giusto, salvo poi lamentarsi o chiedersi il perchè sono grasse nonostante "mangino poco" o abbiano i bollicini o non vadano d'intestino o si sentano male.
Insomma, io per fare la spesa spendo abbastanza, mi meraviglio di come si possa spendere 50 £ al mese per il cibo. Voi come vi organizzate?