<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quanto riuscite a risparmiare al mese? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Quanto riuscite a risparmiare al mese?

Carissimi signori, ho votato 0!!

Mio malgrado non riesco a mettere un euro
da parte anche se siamo in due a lavorare...........
Non oso pensare cosa succederà quando
arriverò il mio primogenito!!!

Saluti
 
lanti77 ha scritto:
Carissimi signori, ho votato 0!!

Mio malgrado non riesco a mettere un euro
da parte anche se siamo in due a lavorare...........
Non oso pensare cosa succederà quando
arriverò il mio primogenito!!!

Saluti

mediamente credo il 10-19%, daltronde con 700?/mese di mutuo...
 
con due stipendi piu o meno il 15%,almeno per ancora 3 anni,
poi lavoro permettendo si potra' far festa.

sono fortunato,ho una moglie taccagna e si cerca di risparmiare il piu possibile,
il problema e' che tiene in riga anche me' :?
 
lanti77 ha scritto:
Carissimi signori, ho votato 0!!

Mio malgrado non riesco a mettere un euro
da parte anche se siamo in due a lavorare...........
Non oso pensare cosa succederà quando
arriverò il mio primogenito!!!

Saluti

se il bambino sta' bene, non costa poi cosi tanto non preocuparti,alla fine rinunciare a qualcosa per noi per darlo a loro e' un piacere
 
AndrewTheItalianBoss ha scritto:
Mai avuto uno stipendio e una busta paga in vita mia.
Mai stato assunto...sempre libero professionista.
La mia fortuna?
Ho lavorato come un pazzo per 15 anni.
Adesso ho spese 0. ho finito di pagare tutto e non VOGLIO PIU' DEBITI
E fra pochi anni (ho 40 anni) smetto di lavorare, ma resto nella mia amata Italia.
Farò qualcos'altro

Ci sono troppe cose da fare e vedere.

Certo:
Ho lottato per avere il mio stile di vita, ma...

Non ho sveglia alla mattina...mi alzo quando apro gli occhi (comunque mai dopo le 8:30).
Vado a letto non prima dell'una o due di notte..

Non ho più l'orologio.

Ho eliminato il comparto "giacca e cravatta"; vero e proprio simbolo di appartenenza a un mondo che non voglio più vedere.
Non sopporto più quei cloni imbellettati che confrontano le righe delle loro cravatte...

Non so cosa siano le ferie... quando voglio mi prendo dei giorni... ieri ero per esempio al Carnevale... Una MERAVIGLIA, quanto mi piace Venezia, quante patatine...

In Primavera qualche mattina la uso per andare in Mbike... o magari una bella pescata.
Il tuo post è da incorniciare.
Ho 41 anni e sono circondato da troppo tempo dalla gente da te descritta, tutta cravatte e nodi impossibili.
E soprattutto troppo ipocrita ed arrivista.
Sto cercando il coraggio di cambiare, sono arrivato al limite della sopportazione umana.
Poi sono anch'io un amante della MTB, e solo il pensiero di certe libertà mi fa commuovere ;-)
Ciao
Claudio
 
blackshirt ha scritto:
lanti77 ha scritto:
Carissimi signori, ho votato 0!!

Mio malgrado non riesco a mettere un euro
da parte anche se siamo in due a lavorare...........
Non oso pensare cosa succederà quando
arriverò il mio primogenito!!!

Saluti

mediamente credo il 10-19%, daltronde con 700?/mese di mutuo...

Beato te caro black..............
 
jo74bg ha scritto:
lanti77 ha scritto:
Carissimi signori, ho votato 0!!

Mio malgrado non riesco a mettere un euro
da parte anche se siamo in due a lavorare...........
Non oso pensare cosa succederà quando
arriverò il mio primogenito!!!

Saluti

se il bambino sta' bene, non costa poi cosi tanto non preocuparti,alla fine rinunciare a qualcosa per noi per darlo a loro e' un piacere

Spero tanto..........
Grazie per il sostegno!!

Lanti
 
AndrewTheItalianBoss ha scritto:
Mai avuto uno stipendio e una busta paga in vita mia.
Mai stato assunto...sempre libero professionista.
La mia fortuna?
Ho lavorato come un pazzo per 15 anni.
Adesso ho spese 0. ho finito di pagare tutto e non VOGLIO PIU' DEBITI
E fra pochi anni (ho 40 anni) smetto di lavorare, ma resto nella mia amata Italia.
Farò qualcos'altro

Ci sono troppe cose da fare e vedere.

Certo:
Ho lottato per avere il mio stile di vita, ma...

Non ho sveglia alla mattina...mi alzo quando apro gli occhi (comunque mai dopo le 8:30).
Vado a letto non prima dell'una o due di notte..

Non ho più l'orologio.

Ho eliminato il comparto "giacca e cravatta"; vero e proprio simbolo di appartenenza a un mondo che non voglio più vedere.
Non sopporto più quei cloni imbellettati che confrontano le righe delle loro cravatte...

Non so cosa siano le ferie... quando voglio mi prendo dei giorni... ieri ero per esempio al Carnevale... Una MERAVIGLIA, quanto mi piace Venezia, quante patatine...

In Primavera qualche mattina la uso per andare in Mbike... o magari una bella pescata.

Ti capisco, o molti amici nelle tua stessa situazione. Purtroppo l'Italia è un Paese compassato, opportunista, e menefreghista.
Io credo che il lavoro a tempo indeterminato sia il volano di ogni Economia.
Spero che tu possa trovare una sistemazione migliore
 
Risparmiare?

E chi ci riesce più... E' già tanto se gli stipendi "durano" tutto il mese.

Casa, bollette, pargolo, auto....

Son 10 anni che le retribuzioni dei dipendenti hanno perso di vista l'inflazione, ormai... :rolleyes:

Cordiali Saluti
Fulcrum
 
lanti77 ha scritto:
Carissimi signori, ho votato 0!!

Mio malgrado non riesco a mettere un euro
da parte anche se siamo in due a lavorare...........
Non oso pensare cosa succederà quando
arriverò il mio primogenito!!!

Saluti

Succederà che anche quelle poche "soddisfazioni" che ti prendi per "te" (un libro, dei CD...) le metterai da parte per far quadrare il bilancio della famiglia allargata... :rolleyes:

Se l'evento è prossimo i miei più cari auguri ed il consiglio a tutti i neo-padri: per i primi tre mesi tenere sempre le finestre chiuse di notte... Nel peggiore dei casi l'urlatore rimbalzerà DENTRO casa.... ;) :D :D :D

Cordiali Saluti
Fulcrum
 
Siete sicuri di avere pigiato giusto?
il 39% dichiara di risparmiare mediamente il 40% del proprio reddito. :D Allora siamo un paese di signoracci :!: :!: :!: :!: Ciao
 
migliazziblu ha scritto:
Siete sicuri di avere pigiato giusto?
il 39% dichiara di risparmiare mediamente il 40% del proprio reddito. :D Allora siamo un paese di signoracci :!: :!: :!: :!: Ciao

...o di grandi risparmiatori...
 
pi_greco ha scritto:
migliazziblu ha scritto:
Siete sicuri di avere pigiato giusto?
il 39% dichiara di risparmiare mediamente il 40% del proprio reddito. :D Allora siamo un paese di signoracci :!: :!: :!: :!: Ciao

...o di grandi risparmiatori...

o di bamboccioni che vivono in casa e allora si che risparmi
 
Normalmente risparmio il 60%
Poi quando arrivano le tasse da pagare, si puppano quel 60% più quelli che devo ancora incassare.

E poi vorrei sapere chi ha detto che, mediamente siamo tassati al 47% :evil: :evil:
 
Back
Alto