<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quanto petrolio ci resta ? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Quanto petrolio ci resta ?

rebel8 ha scritto:
Petrolio disponibile in enormi quantità, ma in zone con costi di estrazione altissimi.
Non ci sono problemi di carenza, ci saranno sempre più problemi di carezza $$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$

E si, anche questo e' vero.
 
Tanto quanto interesserà che ne resti.........

Dopodichè credo che tutte le case automobilistiche siano già pronte ed in grado di sopperire a questa esigenza........ ma non certo ora..... c'è ancora troppo da guadagnare con il petrolio....... :!: :!: :!: :!:

Ribaltiamo la domanda........

"Quanto perderebbero i petrolieri se tutti noi insieme per una settimana non facessimo più rifornimento di carburanti.....?????

Se non sbaglio in Italia siamo poco più di sessanta milioni di persone per quaranta milioni di veicoli.......
Moltiplicati per un valore medio di 1.30 ? lt i carburanti.....

Dai.... Qualcuno bravo a far di conto........ :lol: :lol: :lol:

Se non sbaglio sono tanti soldini...... ;) ;) ;) ;)
 
Caro Giorgio la tua domanda è intelligente e curiosa. Credo che alemma che ha risposto subito dopo il tuo inizio messaggio abbia in sintesi fotografato benissimo la situazione.
Comunque non ti preoccupare...non credo sia un problema che affrontereno nei prossimi 60-80 anni...quindi c'è ancora un pochetto di tempo per trovare alternative.
 
rebel8 ha scritto:
Petrolio disponibile in enormi quantità, ma in zone con costi di estrazione altissimi.
Non ci so :rolleyes:no problemi di carenza, ci saranno sempre più problemi di carezza $$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$$

esatto!!
ora per estrarre 5 barili se ne consuma uno per estrarlo,piu' diventa difficile l estrazione piu'aumenta la richiesta di energia per estrazione,e il costo lievitera' sempre piu'.
le ultime stime parlano di 120/150anni,vista l introduzione di energie alternative si risparmia petrolio.
la fine del petrolio vuol dire anche la fine della plastica,noi viviamo in un mondo di plastica :rolleyes:
l alternativa sembra arrivi dal mais,si stanno facendo esperimenti per aumentare la crescita e le propieta' di questa pianta,dalla quale potremmo produrre biocarburanti e bioplastica,
speriamo!!
 
L'alternativa è l'idrogeno !
Lo stanno studiando e presto ce lo troveremo nell'uso quotidiano ;)

Il problema del petrolio sta nella eterna questione "domanda ed offerta"
più dicono che presto finisce e più lievita il prezzo
più dicono che è difficile estrarlo e più lievita il prezzo
insomma tutto fa brodo per portare a casa quattrini...

Negli anni 70 dicevano che al massimo nel 2010 sarebbe finito... e nessun nostradamus prevedeva l'arrivo dei paesi emergenti quali Cina, India etc. etc. che consumano barili come l'acqua...

Vi ricordo infine che in Brasile le auto viaggiano a metanolo ! e sono le stesse auto che viaggiano anche da noi...

Per quanto riguarda la plastica i prodotti che si usano sono dei derivati dal greggio e per fare kili di plastica se ne usa talmente poco che potete stare tranquilli per migliaia di anni... altra cosa è lo smaltimento della plastica...
 
Back
Alto