<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quanto olio motore va aggiunto in un auto? | Il Forum di Quattroruote

Quanto olio motore va aggiunto in un auto?

ho una lancia y 1.2 Fire 16v 80cv del 2001 (in buone condizioni) con 100.000km
Vorrei sapere quanto olio motore consigliate di avere in quest'auto, perché andando dal meccanico per un controllo generale mi dice che il livello dell'olio è molto basso, quindi ho rabboccato con un litro d'olio.. vorrei sapere se ne serve ancora
 
ho una lancia y 1.2 Fire 16v 80cv del 2001 (in buone condizioni) con 100.000km
Vorrei sapere quanto olio motore consigliate di avere in quest'auto, perché andando dal meccanico per un controllo generale mi dice che il livello dell'olio è molto basso, quindi ho rabboccato con un litro d'olio.. vorrei sapere se ne serve ancora

C'è l'astina per controllare il livello.
 
non saprei come utilizzarla... ho preso la patente da pochissimo e non ho mai messo le mani dentro al motore, tranne per aggiungere liquido refrigerante e olio.. chiedo in anticipo scusa a chi sta leggendo questo orrore su un forum del genere :emoji_sweat_smile::emoji_sweat_smile:
 
non saprei come utilizzarla... ho preso la patente da pochissimo e non ho mai messo le mani dentro al motore, tranne per aggiungere liquido refrigerante e olio.. chiedo in anticipo scusa a chi sta leggendo questo orrore su un forum del genere :emoji_sweat_smile::emoji_sweat_smile:

Generalmente la misurazione si fa a motore fermo almeno da qualche minuto.
L'auto deve essere in piano.
Individua l'astina di controllo.
La estrai, la pulisci con uno straccio, individui le due tacche che indicano minimo e massimo, la reinserisci, la estrai di nuovo e vedi fino a dove l'olio ha bagnato 'astina.
Ovviamente deve essere tra minimo e massimo, preferibilmente in prossimità del massimo.
Leggi il libretto di istruzioni per vedere se, sulla tua suto, c'è qualche prescrizione particolare.
 
Ovviamente deve essere tra minimo e massimo, preferibilmente in prossimità del massimo.
Leggi il libretto di istruzioni per vedere se, sulla tua suto, c'è qualche prescrizione particolare.

Sicuramente tra minimo e massimo, però mi sembrava di aver capito che il livello preferibile fosse proprio a metà. Probabilmente dipende dalle prescrizioni previste dal libretto di manutenzione di ogni specifica auto.
 
Back
Alto