<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quanto mi resta di tempo ? | Il Forum di Quattroruote

Quanto mi resta di tempo ?

Ciao a tutti, non fraintendete la domanda.......
avendo acquistato l'auto che è stata immatricolata il 28 gennaio, quanto mi resta di tempo per provvedere al pagamento del mio primo bollo che farò per la prima volta in Aci ?
Vi ringrazio in anticipo

Massimo
 
entro i primi 10 giorni del mese successivo. a me mi ha fregato per la moto nuova. credevo entro la fine del mese successivo e mi hanno appioppato la mora. anche se era di soli 1 euro e 50, se l'avessi pagato 2 giorni prima non l'avrei pagata :cry: quando si parla di queste tasse idiote come il bollo, non pagherei manco un centesimo in più se si potesse
 
:?: :?: :?: mi sa che ucre non ha ragione....comunque grazie lo stesso ;)

Veicoli nuovi di fabbrica

Regione Toscana

Termini di pagamento per veicoli nuovi di fabbrica

Il primo "bollo" per un veicolo nuovo deve essere versato entro l'ultimo giorno del mese di immatricolazione. Se però quest'ultima è avvenuta negli ultimi dieci giorni del mese, si può pagare anche nel corso del mese successivo a quello di immatricolazione. La data di immatricolazione si rileva sulla carta di circolazione o, in mancanza, sul foglio di via, rilasciati dal Dipartimento dei Trasporti Terrestri (già denominato Motorizzazione Civile). Il pagamento è dovuto a decorrere dal mese in cui avviene l'immatricolazione conteggiando per intero la prima mensilità, anche se l'immatricolazione è avvenuta nell'ultimo giorno del mese.

Attached files /attachments/1232129=9864-immatricolazione astra.jpg
 
Io invece trovo molto comodo che la mora sia davvero esigua, cosi posso permettermi di pagare i bolli dopo qualche mese in tutta calma...
 
paolocabri ha scritto:
Io invece trovo molto comodo che la mora sia davvero esigua, cosi posso permettermi di pagare i bolli dopo qualche mese in tutta calma...
certo che in passato era una vera e propria usura. Il 10% al primo mese di ritardo, il 20% al secondo ed il terzo mese il 100% di mora.
 
ch4 ha scritto:
paolocabri ha scritto:
Io invece trovo molto comodo che la mora sia davvero esigua, cosi posso permettermi di pagare i bolli dopo qualche mese in tutta calma...
certo che in passato era una vera e propria usura. Il 10% al primo mese di ritardo, il 20% al secondo ed il terzo mese il 100% di mora.
si si, mi ricordo.
Ma allora era tassa di circolazione e se non usavi l'auto potevi non pagarla.
Ora è tassa di possesso ed io spesso lo pago con 10/11 mesi di ritardo (ma sempre entro l'anno) pagando appena il 5/6 % di mora
 
....personalmente pagherò il bollo entro il mese per non regalare soldi allo stato.....poi ognuno fai dei propri soldi ciò che vuole ;)

e poi avrei lasciato la mora come in passato con quelle famose percentuali da "usura".....ma è una considerazione prettamente personale, sia ben chiaro
 
ganorzo32000 ha scritto:
....personalmente pagherò il bollo entro il mese per non regalare soldi allo stato.....poi ognuno fai dei propri soldi ciò che vuole ;)

e poi avrei lasciato la mora come in passato con quelle famose percentuali da "usura".....ma è una considerazione prettamente personale, sia ben chiaro
In realtà il tasso di usura non è stato eliminato. E' stato semplicemente posticipato al 13° mese.
E cmq in questo periodo di magra, preferisco usare lo stipendio per vivere e la 13°ma mensilità per pagare quelle tasse inique come il bollo (considerando che la mora è risibile)
Di tasse allo stato ne pago gia abbastanza coi miei 40mila km annui
 
ganorzo32000 ha scritto:
:?: :?: :?: mi sa che ucre non ha ragione....comunque grazie lo stesso ;)

Veicoli nuovi di fabbrica

Regione Toscana

Termini di pagamento per veicoli nuovi di fabbrica

Il primo "bollo" per un veicolo nuovo deve essere versato entro l'ultimo giorno del mese di immatricolazione. Se però quest'ultima è avvenuta negli ultimi dieci giorni del mese, si può pagare anche nel corso del mese successivo a quello di immatricolazione. La data di immatricolazione si rileva sulla carta di circolazione o, in mancanza, sul foglio di via, rilasciati dal Dipartimento dei Trasporti Terrestri (già denominato Motorizzazione Civile). Il pagamento è dovuto a decorrere dal mese in cui avviene l'immatricolazione conteggiando per intero la prima mensilità, anche se l'immatricolazione è avvenuta nell'ultimo giorno del mese.

mi sa che hai ragione. ora controllando la data sul bollo, mi hanno immatricolato la moto il 19 di luglio, io l'andai a ritirare il 21 o il 22 per via dell'assicurazione. comunque la mora sul primo bollo di 7 mesi fu esattametne di 1.60 euro
 
Mi riferivo alla Lombardia: da 4R -Attenzione: in Lombardia e Piemonte il primo pagamento può essere sempre effettuato fino all'ultimo giorno del mese successivo a quello di immatricolazione.
 
Back
Alto