<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quanto mi manca la Punto prima serie!!!! | Il Forum di Quattroruote

Quanto mi manca la Punto prima serie!!!!

Proprio adesso stavo guardando alcune immagini sul web della punto prima serie e mi è tornata alla mente la punto 55 S 5 porte di colore blu che acquistammo nel 1997 per mamma. Per anni ho odiato quell'auto per la sua esasperata spartanità: non aveva praticamente nessun accessorio. Niente di niente. Neanche la radio! Però che spaziosità gli interni... e poi com'era carina la linea!!!:) La trovo tuttora attuale! Se chiudo gli occhi ricordo ancora l'odore caratteristico di quell'auto quando ci salivo. Un odore di plastica nuova, che è rimasto per tutti i 6 anni in cui l'abbiamo tenuta. Tanti bei ricordi dell'infanzia. Peccato non aver neanche una foto. Sigh... Momento nostalgia, scusate.. :)
 
gabrielelucio ha scritto:
Proprio adesso stavo guardando alcune immagini sul web della punto prima serie e mi è tornata alla mente la punto 55 S 5 porte di colore blu che acquistammo nel 1997 per mamma. Per anni ho odiato quell'auto per la sua esasperata spartanità: non aveva praticamente nessun accessorio. Niente di niente. Neanche la radio! Però che spaziosità gli interni... e poi com'era carina la linea!!!:) La trovo tuttora attuale! Se chiudo gli occhi ricordo ancora l'odore caratteristico di quell'auto quando ci salivo. Un odore di plastica nuova, che è rimasto per tutti i 6 anni in cui l'abbiamo tenuta. Tanti bei ricordi dell'infanzia. Peccato non aver neanche una foto. Sigh... Momento nostalgia, scusate.. :)

Accidenti...anche noi nel 1997 acquistammo una Punto 5 porte 55SX, anche io ricordo la spartanità generale e la spaziosità. Mi ha dato un casino di grattacapi il motore, ma è stata l'auto che ho vissuto meglio e con la quale ho condiviso le meglio minchiate. Da notare che anche la mia se ne andò dopo 6 anni...l'odore di plastica.....poi....
 
sofylove ha scritto:
gabrielelucio ha scritto:
Proprio adesso stavo guardando alcune immagini sul web della punto prima serie e mi è tornata alla mente la punto 55 S 5 porte di colore blu che acquistammo nel 1997 per mamma. Per anni ho odiato quell'auto per la sua esasperata spartanità: non aveva praticamente nessun accessorio. Niente di niente. Neanche la radio! Però che spaziosità gli interni... e poi com'era carina la linea!!!:) La trovo tuttora attuale! Se chiudo gli occhi ricordo ancora l'odore caratteristico di quell'auto quando ci salivo. Un odore di plastica nuova, che è rimasto per tutti i 6 anni in cui l'abbiamo tenuta. Tanti bei ricordi dell'infanzia. Peccato non aver neanche una foto. Sigh... Momento nostalgia, scusate.. :)

Accidenti...anche noi nel 1997 acquistammo una Punto 5 porte 55SX, anche io ricordo la spartanità generale e la spaziosità. Mi ha dato un casino di grattacapi il motore, ma è stata l'auto che ho vissuto meglio e con la quale ho condiviso le meglio minchiate. Da notare che anche la mia se ne andò dopo 6 anni...l'odore di plastica.....poi....
A noi il motore non ha mai dato problemi. Sostituimmo solo la batteria. :)
 
La ricordo con affetto anche io...ne presi una usata nel 2006 (era una 1.2 fire 60 cv del 1997), l'ho tenuta poco più di un anno (per esigenze lavorative l'ho venduta per passare al diesel, e ho ripreso sempre una Punto) mi ricordo che nonostante la gommatura ridicola (155/70 R13) teneva bene la strada, il servosterzo era leggerissimo (molto comodo nei parcheggi), dietro era spaziosa ed il bagagliaio molto capiente in rapporto alla dimensioni esterne...il mototre se guidato bene consuma poco ed aveva delle prestazioni più che discrete...difetti? la mia non aveva il climatizzatore ed era color oro (nonostante il colore non mi piacesse per niente la presi lo stesso perchè aveva pochissimi km, 43.000).

Penso sia stata una delle migliori auto prodotte dalla Fiat.
 
Ho avuto la 75 5 p. elx per circa 12 anni, dal 1995 al 2006, blu metallizata, cerchi della sporting, clima, mai problemi, prima di venderla ho sostituito le pastiglie a 100 mila km e le ruote a 80 mila, interni perfetti in vellutino, l'ho venduta per comprare un'auto con con abs-esp-airbags che mancavano nella Punto.

Dopo 12 anni l'ho venduta 3500 euro, era come nuova, tenuta sempre in garage, perfetta e vi assicuro che mi è dispiaciuto darla via.
 
è stata la mia auto da neo patentato!
ne conservo un bellissimo ricordo
1.100 sx 3 porte
presa usata a 80k km e ceduta a poco meno di 300000 km.. c'ho girato tutta l'Italia :D
non mi ha mai lasciato a piedi
 
gabrielelucio ha scritto:
Sono contento di sentire molte esperienze positive della punto prima serie.. :)

Eh, sono molto affezionato alla vettura in foto, però i giramenti di p.... non mancano: 2 sostituzioni della guarnizioni testata, pompa benza che perdeva ad uno degli innesti superiori, freni inadeguati ad alta/media velocità, fari post che imbarcano acqua.
Ma la amo lo stesso.
 
Il problema della guarnizione della testata ha afflitto anche la seconda serie. L'abbiamo sostituita anche noi qualche mese fa alla punto 1.2 feel del 2003. Sono auto non perfette, ma che comunque lasciano traccia... ed è questo il bello di un'auto secondo me!:)
 
:shock: :shock:
A me non manca proprio per nulla, è stata la mia prima auto, ereditata dai miei. Era del 1997, io l'ho guidata dal 2001 al 2006 e devo dire che il suo onesto lavoro l'ha fatto, ma rispetto alle concorrenti la qualità era pessima. Ogni sassolino preso per strada era un'ammaccatura. Poi la mia non aveva manco il servosterzo e pareva di guidare un camion :D
Mi manca avere 20 anni ma non la punto :D :D
 
sofylove ha scritto:
gabrielelucio ha scritto:
Proprio adesso stavo guardando alcune immagini sul web della punto prima serie e mi è tornata alla mente la punto 55 S 5 porte di colore blu che acquistammo nel 1997 per mamma. Per anni ho odiato quell'auto per la sua esasperata spartanità: non aveva praticamente nessun accessorio. Niente di niente. Neanche la radio! Però che spaziosità gli interni... e poi com'era carina la linea!!!:) La trovo tuttora attuale! Se chiudo gli occhi ricordo ancora l'odore caratteristico di quell'auto quando ci salivo. Un odore di plastica nuova, che è rimasto per tutti i 6 anni in cui l'abbiamo tenuta. Tanti bei ricordi dell'infanzia. Peccato non aver neanche una foto. Sigh... Momento nostalgia, scusate.. :)

Accidenti...anche noi nel 1997 acquistammo una Punto 5 porte 55SX, anche io ricordo la spartanità generale e la spaziosità. Mi ha dato un casino di grattacapi il motore, ma è stata l'auto che ho vissuto meglio e con la quale ho condiviso le meglio minchiate. Da notare che anche la mia se ne andò dopo 6 anni...l'odore di plastica.....poi....

Oddio, la SX non era così spartana, anzi, giudicata col metro del 1997 era davvero ben equipaggiata per essere una segmento B in versione intermedia. Aveva già i cristalli atermici, i vetri elettrici anteriori, la chiusura centralizzata, il contagiri e l'orologio digitale, tutto di serie. Rispetto alla versione base (la 55 S) era molto più accessoriata e rispetto all'allestimento "top" (l'ELX non disponibile però col 1.1 e nemmeno col 1.2 da 60 CV) mancava poco, giusto i paraurti in tinta, i fendinebbia, il telecomando per la chiusura porte, l'airbag guida ed il servosterzo, tutte cose che potevano comunque essere richieste come optional (eccettuato il servosterzo sulla 1.1).

Sull'odore delle plastiche della Punto prima serie, ma in generale di tutte le Fiat di quegli anni, io ho un'opinione diversa. L'odore di nuovo era tipico ma durava poche settimane, successivamente se si lasciava l'auto al sole subentrava un altro odore che non era proprio di nuovo e gli interni, sia le plastiche che i tessuti, invecchiavano presto.

Saluti
 
fabiologgia ha scritto:
sofylove ha scritto:
gabrielelucio ha scritto:
Proprio adesso stavo guardando alcune immagini sul web della punto prima serie e mi è tornata alla mente la punto 55 S 5 porte di colore blu che acquistammo nel 1997 per mamma. Per anni ho odiato quell'auto per la sua esasperata spartanità: non aveva praticamente nessun accessorio. Niente di niente. Neanche la radio! Però che spaziosità gli interni... e poi com'era carina la linea!!!:) La trovo tuttora attuale! Se chiudo gli occhi ricordo ancora l'odore caratteristico di quell'auto quando ci salivo. Un odore di plastica nuova, che è rimasto per tutti i 6 anni in cui l'abbiamo tenuta. Tanti bei ricordi dell'infanzia. Peccato non aver neanche una foto. Sigh... Momento nostalgia, scusate.. :)

Accidenti...anche noi nel 1997 acquistammo una Punto 5 porte 55SX, anche io ricordo la spartanità generale e la spaziosità. Mi ha dato un casino di grattacapi il motore, ma è stata l'auto che ho vissuto meglio e con la quale ho condiviso le meglio minchiate. Da notare che anche la mia se ne andò dopo 6 anni...l'odore di plastica.....poi....

Oddio, la SX non era così spartana, anzi, giudicata col metro del 1997 era davvero ben equipaggiata per essere una segmento B in versione intermedia. Aveva già i cristalli atermici, i vetri elettrici anteriori, la chiusura centralizzata, il contagiri e l'orologio digitale, tutto di serie. Rispetto alla versione base (la 55 S) era molto più accessoriata e rispetto all'allestimento "top" (l'ELX non disponibile però col 1.1 e nemmeno col 1.2 da 60 CV) mancava poco, giusto i paraurti in tinta, i fendinebbia, il telecomando per la chiusura porte, l'airbag guida ed il servosterzo, tutte cose che potevano comunque essere richieste come optional (eccettuato il servosterzo sulla 1.1).

Sull'odore delle plastiche della Punto prima serie, ma in generale di tutte le Fiat di quegli anni, io ho un'opinione diversa. L'odore di nuovo era tipico ma durava poche settimane, successivamente se si lasciava l'auto al sole subentrava un altro odore che non era proprio di nuovo e gli interni, sia le plastiche che i tessuti, invecchiavano presto.

Saluti

Non è vero che gli interni invecchiavano presto, Fabio, anzi...

L'allestimento ELX non aveva l'airbag (guida) di serie

Il servosterzo è diventato di serie solo sulla gamma 1997 sulla 75 e 85 16v, mentre è sempre stato di serie su tutte le Diesel e TD 1701 c.c. a prescindere dall'allestimento.
Sulla 1.2 SX 60 cv. sempre optional a mia memoria.

Il telecomando apertura porte sulla ELX è stato optional fino alla gamma 1997.

La ELX vantava rispetto alla SX anche rivestimenti dei sedili in una sorta di velluto (fino alla gamma 1997, poi anche la ELX ha ricevuto interni in normale tessuto con disegno specifico), mobiletto centrale, volante specifico, fari a doppia parabola, pannelli porta più eleganti ed integranti l'alloggiamento degli altoparlanti se richiesto l'impianto audio della Casa come accessorio, coppe ruota dedicate, striscia nera sulla cornice laterale degli sportelli, diffusore di profumo sotto sedile passeggero, cerchi in lega a richiesta (non ammessi sulla SX), a partire dalla gamma 1997 maniglie porta e portatarga e specchietti retrovisori esterni in tinta vettura, 4 velocità ventola impianto riscaldamento abitacolo, spia porte aperte sul quadro strumenti.
 
nickymartin ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
sofylove ha scritto:
gabrielelucio ha scritto:
Proprio adesso stavo guardando alcune immagini sul web della punto prima serie e mi è tornata alla mente la punto 55 S 5 porte di colore blu che acquistammo nel 1997 per mamma. Per anni ho odiato quell'auto per la sua esasperata spartanità: non aveva praticamente nessun accessorio. Niente di niente. Neanche la radio! Però che spaziosità gli interni... e poi com'era carina la linea!!!:) La trovo tuttora attuale! Se chiudo gli occhi ricordo ancora l'odore caratteristico di quell'auto quando ci salivo. Un odore di plastica nuova, che è rimasto per tutti i 6 anni in cui l'abbiamo tenuta. Tanti bei ricordi dell'infanzia. Peccato non aver neanche una foto. Sigh... Momento nostalgia, scusate.. :)

Accidenti...anche noi nel 1997 acquistammo una Punto 5 porte 55SX, anche io ricordo la spartanità generale e la spaziosità. Mi ha dato un casino di grattacapi il motore, ma è stata l'auto che ho vissuto meglio e con la quale ho condiviso le meglio minchiate. Da notare che anche la mia se ne andò dopo 6 anni...l'odore di plastica.....poi....

Oddio, la SX non era così spartana, anzi, giudicata col metro del 1997 era davvero ben equipaggiata per essere una segmento B in versione intermedia. Aveva già i cristalli atermici, i vetri elettrici anteriori, la chiusura centralizzata, il contagiri e l'orologio digitale, tutto di serie. Rispetto alla versione base (la 55 S) era molto più accessoriata e rispetto all'allestimento "top" (l'ELX non disponibile però col 1.1 e nemmeno col 1.2 da 60 CV) mancava poco, giusto i paraurti in tinta, i fendinebbia, il telecomando per la chiusura porte, l'airbag guida ed il servosterzo, tutte cose che potevano comunque essere richieste come optional (eccettuato il servosterzo sulla 1.1).

Sull'odore delle plastiche della Punto prima serie, ma in generale di tutte le Fiat di quegli anni, io ho un'opinione diversa. L'odore di nuovo era tipico ma durava poche settimane, successivamente se si lasciava l'auto al sole subentrava un altro odore che non era proprio di nuovo e gli interni, sia le plastiche che i tessuti, invecchiavano presto.

Saluti

Non è vero che gli interni invecchiavano presto, Fabio, anzi...

L'allestimento ELX non aveva l'airbag (guida) di serie

Il servosterzo è diventato di serie solo sulla gamma 1997 sulla 75 e 85 16v, mentre è sempre stato di serie su tutte le Diesel e TD 1701 c.c. a prescindere dall'allestimento.
Sulla 1.2 SX 60 cv. sempre optional a mia memoria.

Il telecomando apertura porte sulla ELX è stato optional fino alla gamma 1997.

La ELX vantava rispetto alla SX anche rivestimenti dei sedili in una sorta di velluto (fino alla gamma 1997, poi anche la ELX ha ricevuto interni in normale tessuto con disegno specifico), mobiletto centrale, volante specifico, fari a doppia parabola, pannelli porta più eleganti ed integranti l'alloggiamento degli altoparlanti se richiesto l'impianto audio della Casa come accessorio, coppe ruota dedicate, striscia nera sulla cornice laterale degli sportelli, diffusore di profumo sotto sedile passeggero, cerchi in lega a richiesta (non ammessi sulla SX), a partire dalla gamma 1997 maniglie porta e portatarga e specchietti retrovisori esterni in tinta vettura, 4 velocità ventola impianto riscaldamento abitacolo, spia porte aperte sul quadro strumenti.

Ricordi male, la 75 elx aveva tutto di serie: telecomando porte, regolazione lombare, spie porte, spia anomalia luci arresto, spia freni, oltre tutti quelli già citati. Gli optional che ho richiesto sono i seguenti: il clima (abbinato al servosterzo) e le casse con predisposizione altoparlanti.
 
holerGTA ha scritto:
nickymartin ha scritto:
fabiologgia ha scritto:
sofylove ha scritto:
gabrielelucio ha scritto:
Proprio adesso stavo guardando alcune immagini sul web della punto prima serie e mi è tornata alla mente la punto 55 S 5 porte di colore blu che acquistammo nel 1997 per mamma. Per anni ho odiato quell'auto per la sua esasperata spartanità: non aveva praticamente nessun accessorio. Niente di niente. Neanche la radio! Però che spaziosità gli interni... e poi com'era carina la linea!!!:) La trovo tuttora attuale! Se chiudo gli occhi ricordo ancora l'odore caratteristico di quell'auto quando ci salivo. Un odore di plastica nuova, che è rimasto per tutti i 6 anni in cui l'abbiamo tenuta. Tanti bei ricordi dell'infanzia. Peccato non aver neanche una foto. Sigh... Momento nostalgia, scusate.. :)

Accidenti...anche noi nel 1997 acquistammo una Punto 5 porte 55SX, anche io ricordo la spartanità generale e la spaziosità. Mi ha dato un casino di grattacapi il motore, ma è stata l'auto che ho vissuto meglio e con la quale ho condiviso le meglio minchiate. Da notare che anche la mia se ne andò dopo 6 anni...l'odore di plastica.....poi....

Oddio, la SX non era così spartana, anzi, giudicata col metro del 1997 era davvero ben equipaggiata per essere una segmento B in versione intermedia. Aveva già i cristalli atermici, i vetri elettrici anteriori, la chiusura centralizzata, il contagiri e l'orologio digitale, tutto di serie. Rispetto alla versione base (la 55 S) era molto più accessoriata e rispetto all'allestimento "top" (l'ELX non disponibile però col 1.1 e nemmeno col 1.2 da 60 CV) mancava poco, giusto i paraurti in tinta, i fendinebbia, il telecomando per la chiusura porte, l'airbag guida ed il servosterzo, tutte cose che potevano comunque essere richieste come optional (eccettuato il servosterzo sulla 1.1).

Sull'odore delle plastiche della Punto prima serie, ma in generale di tutte le Fiat di quegli anni, io ho un'opinione diversa. L'odore di nuovo era tipico ma durava poche settimane, successivamente se si lasciava l'auto al sole subentrava un altro odore che non era proprio di nuovo e gli interni, sia le plastiche che i tessuti, invecchiavano presto.

Saluti

Non è vero che gli interni invecchiavano presto, Fabio, anzi...

L'allestimento ELX non aveva l'airbag (guida) di serie

Il servosterzo è diventato di serie solo sulla gamma 1997 sulla 75 e 85 16v, mentre è sempre stato di serie su tutte le Diesel e TD 1701 c.c. a prescindere dall'allestimento.
Sulla 1.2 SX 60 cv. sempre optional a mia memoria.

Il telecomando apertura porte sulla ELX è stato optional fino alla gamma 1997.

La ELX vantava rispetto alla SX anche rivestimenti dei sedili in una sorta di velluto (fino alla gamma 1997, poi anche la ELX ha ricevuto interni in normale tessuto con disegno specifico), mobiletto centrale, volante specifico, fari a doppia parabola, pannelli porta più eleganti ed integranti l'alloggiamento degli altoparlanti se richiesto l'impianto audio della Casa come accessorio, coppe ruota dedicate, striscia nera sulla cornice laterale degli sportelli, diffusore di profumo sotto sedile passeggero, cerchi in lega a richiesta (non ammessi sulla SX), a partire dalla gamma 1997 maniglie porta e portatarga e specchietti retrovisori esterni in tinta vettura, 4 velocità ventola impianto riscaldamento abitacolo, spia porte aperte sul quadro strumenti.

Ricordi male, la 75 elx aveva tutto di serie: telecomando porte, regolazione lombare, spie porte, spia anomalia luci arresto, spia freni, oltre tutti quelli già citati. Gli optional che ho richiesto sono i seguenti: il clima (abbinato al servosterzo) e le casse con predisposizione altoparlanti.

E' vero, il telecomando porte era di serie, per il resto ricordo tutto benissimo.
Ho cmq controllato dal depliant della Punto dell'ottobre 1994 di cui dispongo (unitamente ad altro materiale della vettura) e l'allestimento ELX sulla Punto 75 include precisamente rispetto alla 75 SX, nell'elenco risultante dal volantino:
-fari alogeni a doppia parabola;
-spia luci stop e chiusura porte (la spia usura freni era presente anche sulla SX);
-fendinebbia
-telecomando porte;
-filtro antipolline.

A richiesta sulla 75 ELX:
-volante regolabile più sedile guida regolabile in altezza e lombare (quindi opzionale e non di serie);
-Idroguida (quindi opzionale e non di serie);
-aria condizionata;
-ABS;
-predisposizione radio;
-vernice metallizz;
-cerchi in lega (opzionali e non di serie);
-appoggiatesta sedili post;
-autoradio;
- antifurto;
-tetto apribile elettrico;
-airbag lato guida (quindi opzionale non di serie), anche unitamente ad airbag passeggero;
-rivestimenti interni in pelle.
 
Back
Alto