<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> quanto mi costeranno questi lavori su alfa mito? | Il Forum di Quattroruote

quanto mi costeranno questi lavori su alfa mito?

Salve ragazzi,ho avuto un problema alla mia mito 1.3 66kw che in pratica il DPF mi ha intasato tutti i condotti dell'aria e la macchina nemmeno camminava piu',sfiatava e la lancetta del contagiri dava i numeri,e pensavamo fosse la turbina(controllata,fortunamente non era lei),mi sono fatto fare il preventivo della concessionaria,ma il prezzo mi sembra un po eccessivo,prima di dirvi la cifra,chiedo a voi quanto sarebbe il prezzo giusto da pagare,i lavori di seguito includono anche un tagliando.

Siccome mi trovo fuori per lavoro e non sono cliente di quest officina (tra l'altro di auto non ci capisco pressochè nulla) non vorrei prendere una fregatura.

Grazie a chi mi vorrà aiutare.

Vedi l'allegato 3748
 
Ultima modifica:
A parte che l'eliminazione DPF è illegale, poi ognuno fa quello che vuole, ma prima lo svuotano poi lo eliminano?
E se lo eliminano solo da centralina (non è chiaro) è un lavoro che causerà danni.

Poi "mi ha intasato tutti i condotti dell'aria" te l'han detto loro? Mi pare abbia poco senso...
lascio campo ai più esperti, ma io chiederei minimo un secondo parere.

Poi valuta se togliere dpf (illegale, ma molti lo fanno per evitare problemi futuri, ma in quel caso va rimosso fisicamente) o no.

Comunque non sappiamo alla fine quanto ti hanno chiesto...
 
Una concessionaria che si mette a svuotare un pdf e' da denuncia, e ti ritrovi un auto che per legge non puo' circolare, ed e' di difficile , se non impossibile rivendita, .

Poi sono anche falsi,non capisco come un pdf che e' una delle parti finali del sistema di scarico e non comunica con i condotti dell' aria ( in quando l'egr ricircola i gas incombusti prima del pdf) li possa intasare .

Se i condotti di ricircolo sono incrostati di depositi carboniosi ,vuol sono sintomo di un uso molto alto del EGR : quello di tratti troppo brevi per far funzionare il motore a temperatura ottimale , l'egr cerca di compensare aumentando il ricircolo di gas (e quindi cercando di velocizzare l'entrata in temperatura) sporcando e incrostando tutto MAF e egr stessa .

Se si e' intasato il pdf e il sistema di ricircolo in meno di 100mila km se togli pdf e egr aspettati delle belle fumate nere in accellerazione.

In ogni caso direi che sono 150 di "tagliando" , 600 di svuotamento, 250 rimappatura e qualcosina di altro di manodopera/ items, difficilmente ti chiedono meno di 800 euro.
 
Premesso che l'operazione è illegale, nel preventivo mancano le ore di manodopera fondamentali a determinare il costo dell'intervento, per i pezzi di ricambio ipotizzo un 250€ (guardando i codici mi sono fatto un'idea a parte il collare non codificato). Nella mia zona ci sono ditte che fanno lo svuotamento del fap con relativa rimappatura a 4-500€ i preventivi poi sono a "salire" se il fap lo si sostituisce col tubo in acciaio, se si sostituisce anche il catalizzatore...ecc.
Nel tuo caso siamo sui 6-700€?
Ti rilasciano una garanzia sul lavoro ed il file originale della tua mappa?
 
Ma se la macchina sfiata come dici tu e non spinge (e magari sfumazza quando acceleri), non è che hai solo un condotto a valle del compressore crepato? Stai attento e magari senti anche un altro parere....
 
Il FAP non può intasare i condotti dell'aria,a parte questo,eliminare il FAP è illegale e occhio che in revisione possono accorgersene e quindi non passarti la revisione,se comunque decidi di farlo devi o svuotare il tuo o sostituirlo con un catalizzatore che può essere 100/200 celle in base a quanto vuoi liberare lo scarico,devi poi rimappare la centralina per adeguare i nuovi parametri e per bloccare l'avvio delle rigenerazioni,inoltre è consigliato anche eliminare l'egr in caso di rimozione FAP,il costo solo della rimozione è di minimo 500€ e ti consiglio di affidarti a persone competenti,poi devi sommarci il prezzo del tagliando,occhio che poi l'auto fumerà parecchio di più
 
Il filtro DPF/FAP completamente intasato da come sintomo il "limp mode" non importa quanto schiacci di accelleratore , il motore non va oltre tot giri e tot max velocita' oltre ad accendere congrue spie sul cruscotto tipo "anomalia motore" "anomalia dispositivo anti-inquinamento" . Ma tu dici che "sfiata" (? spiega meglio) e il contagiri e' impazzato (al minimo? in accellerazione?) questo protrebbe essere sia comando egr bloccato e/o un manicotto del turbo/intercooler fessurato (e la perdita puo' anche essere visibile solo in pressione)

Se il filtro DPF/FAP e' completamente intasato si puo' prima provare a forzare la rigenerazione via odb e contestualmente usare degli additivi nel gasolio che alzano la temperatura di combustione e da li' bisogna almeno svuotare mezzo serbatorio a velocita' dai 90km/h in su portando la vettura a velocita' di crociera accellerando lentamente.
Se fosse cosi' intasato che non riesce a far partire una rigenerazione forzata dal meccanico allora il dpf e' da cambiare o molto piu' economicamente , si smonta si pulisce. Ovvio che andare a tagliare il dpf e rimuovere il filtro e' un opzione risolutiva che pero' non e' esente da rischi, costi aggiuntivi e come gia' detto , illegale.
 
Back
Alto