Fancar_ ha scritto:grazie Mauro!
Mi riferivo ai venditori agenti enasarco che hanno un piccolo fisso più provvigioni, ed ero appunto curioso di sapere quanto possono guadagnare.
a suo tempo alcune DPL facevano un po' le "rompine" su questo ...smargia2002 ha scritto:I nostri sono inquadrati Enasarco e emettono fattura.
|Mauro65| ha scritto:a suo tempo alcune DPL facevano un po' le "rompine" su questo ...smargia2002 ha scritto:I nostri sono inquadrati Enasarco e emettono fattura.
Dimmi dov'e il salone che vengo a lavorare da te :shock: .smargia2002 ha scritto:Fancar_ ha scritto:grazie Mauro!
Mi riferivo ai venditori agenti enasarco che hanno un piccolo fisso più provvigioni, ed ero appunto curioso di sapere quanto possono guadagnare.
I nostri sono inquadrati Enasarco e emettono fattura.
Hanno un fisso mensile di 1.200 euro più provvigioni dello 0,8% sulle vendite del nuovo e dell'1% su quelle di vetture usate e accessori oltre a provvigioni in percentuale (variabile da caso a caso) sulle pratiche di finanziamento e di servizi (assicurazioni, estensioni di garanzie etc.) che riescono a vendere.
Tutte le cifre sono poi soggette a IVA e ritenuta di acconto.
Di fatto la cifra limite di sopravvivenza, sotto la quale non si dovrebbe scendere è pari a 3.500 ? mensili di fatturato, non dimentichiamoci che si tratta di cifre lorde sulle quali l'agente di commercio (o venditore) deve poi pagare imposte e contributi, al di sotto non ne vale proprio la pena e, di riffa o di raffa, inserendo quando le provvigioni non arrivano a tale soglia, dei premi mensili la direzione della concessionaria ha sempre fatto emettere fatture di almeno 3.500 euro, anche quando l'importo reale delle provvigioni era ben al di sotto. Se erano superiori, ovviamente si lasciava tutto come risultava dal conteggio.
Hitman7 ha scritto:Dimmi dov'e il salone che vengo a lavorare da te :shock: .smargia2002 ha scritto:Fancar_ ha scritto:grazie Mauro!
Mi riferivo ai venditori agenti enasarco che hanno un piccolo fisso più provvigioni, ed ero appunto curioso di sapere quanto possono guadagnare.
I nostri sono inquadrati Enasarco e emettono fattura.
Hanno un fisso mensile di 1.200 euro più provvigioni dello 0,8% sulle vendite del nuovo e dell'1% su quelle di vetture usate e accessori oltre a provvigioni in percentuale (variabile da caso a caso) sulle pratiche di finanziamento e di servizi (assicurazioni, estensioni di garanzie etc.) che riescono a vendere.
Tutte le cifre sono poi soggette a IVA e ritenuta di acconto.
Di fatto la cifra limite di sopravvivenza, sotto la quale non si dovrebbe scendere è pari a 3.500 ? mensili di fatturato, non dimentichiamoci che si tratta di cifre lorde sulle quali l'agente di commercio (o venditore) deve poi pagare imposte e contributi, al di sotto non ne vale proprio la pena e, di riffa o di raffa, inserendo quando le provvigioni non arrivano a tale soglia, dei premi mensili la direzione della concessionaria ha sempre fatto emettere fatture di almeno 3.500 euro, anche quando l'importo reale delle provvigioni era ben al di sotto. Se erano superiori, ovviamente si lasciava tutto come risultava dal conteggio.
Io sono in Ford.. :-o
Caspita sono caduto dalla sedia quando ho letto quelle cifre :shock:.smargia2002 ha scritto:Hitman7 ha scritto:Dimmi dov'e il salone che vengo a lavorare da te :shock: .smargia2002 ha scritto:Fancar_ ha scritto:grazie Mauro!
Mi riferivo ai venditori agenti enasarco che hanno un piccolo fisso più provvigioni, ed ero appunto curioso di sapere quanto possono guadagnare.
I nostri sono inquadrati Enasarco e emettono fattura.
Hanno un fisso mensile di 1.200 euro più provvigioni dello 0,8% sulle vendite del nuovo e dell'1% su quelle di vetture usate e accessori oltre a provvigioni in percentuale (variabile da caso a caso) sulle pratiche di finanziamento e di servizi (assicurazioni, estensioni di garanzie etc.) che riescono a vendere.
Tutte le cifre sono poi soggette a IVA e ritenuta di acconto.
Di fatto la cifra limite di sopravvivenza, sotto la quale non si dovrebbe scendere è pari a 3.500 ? mensili di fatturato, non dimentichiamoci che si tratta di cifre lorde sulle quali l'agente di commercio (o venditore) deve poi pagare imposte e contributi, al di sotto non ne vale proprio la pena e, di riffa o di raffa, inserendo quando le provvigioni non arrivano a tale soglia, dei premi mensili la direzione della concessionaria ha sempre fatto emettere fatture di almeno 3.500 euro, anche quando l'importo reale delle provvigioni era ben al di sotto. Se erano superiori, ovviamente si lasciava tutto come risultava dal conteggio.
Io sono in Ford.. :-o
Siamo già full.......
Comunque nelle Marche, provincia di Macerata, Volvo e Chevrolet.
Ci sono anche le controindicazioni, ad esempio i titolari operano direttamente all'interno dell'azienda e vendono anche loro, cosicché non tutte le vendite passano per i venditori.
Per di più i titolari sono noti per essere dei tipetti abbastanza pignoli, e, visto che come hai notato il trattamento è buono, con un notevole fisso, chiedono anche tuta un'altra serie di incombenze, cui i venditori a provvigione normalmente sono allergici.
exLorenz-A4 ha scritto:per quanto riguarda la mia esperienza diretta, si va da un fisso lordo di base ad oggi di circa 21K/?
smargia2002 ha scritto:Fancar_ ha scritto:grazie Mauro!
Mi riferivo ai venditori agenti enasarco che hanno un piccolo fisso più provvigioni, ed ero appunto curioso di sapere quanto possono guadagnare.
I nostri sono inquadrati Enasarco e emettono fattura.
Hanno un fisso mensile di 1.200 euro più provvigioni dello 0,8% sulle vendite del nuovo e dell'1% su quelle di vetture usate e accessori oltre a provvigioni in percentuale (variabile da caso a caso) sulle pratiche di finanziamento e di servizi (assicurazioni, estensioni di garanzie etc.) che riescono a vendere.
Tutte le cifre sono poi soggette a IVA e ritenuta di acconto.
Di fatto la cifra limite di sopravvivenza, sotto la quale non si dovrebbe scendere è pari a 3.500 ? mensili di fatturato, non dimentichiamoci che si tratta di cifre lorde sulle quali l'agente di commercio (o venditore) deve poi pagare imposte e contributi, al di sotto non ne vale proprio la pena e, di riffa o di raffa, inserendo quando le provvigioni non arrivano a tale soglia, dei premi mensili la direzione della concessionaria ha sempre fatto emettere fatture di almeno 3.500 euro, anche quando l'importo reale delle provvigioni era ben al di sotto. Se erano superiori, ovviamente si lasciava tutto come risultava dal conteggio.
moogpsycho - 13 ore fa
quicktake - 2 anni fa
?angelo0 - 6 ore fa