Suby01 ha scritto:
Dico solo che il torsen, da quello che ho capito io, è un differenziale autobloccante che serve più a dare trazione in corsa all'auto perchè trasferisce un multiplo della coppia della ruota che gira meno alla ruota stessa... per cui in uscita di curva in movimento è molto veloce e funziona bene. Quando invece sei fermo sul ghiaccio e la ruota ferma ha coppia = 0 allora resti fermo. Per quello chiedevo a cosa gli servisse
C'è un intervento sul web veramente esaustivo sul funzionamento del sistema Quattro col torsen:
http://forum.audirsclub.it/showthread.php?11130-Efficacia-trazione-Quattro-(Torsen)
"su Audi dotate di Torsen, casi in cui la combinazione schema meccanico + elettronica NON permettesse di avanzare anche se 1sola ruota fosse senza trazione sono estremamente rari e si riferiscono più che altro ai primi Model Year delle serie A4 (B5, 1996, 1997)
Sulle Audi più recenti, come la Q5 ed A4 All-Road per esempio, esistono due modalità di funzionamento per l?ESP; la modalità normale e la modalità Off-Road. Nella modalità Off-Road in sostanza l?ESP rimane quasi completamente inattivo, mentre l?EDL rimane attivo, simulando il bloccaggio dei differenziali anteriore e posteriore. In questo modo,
con una sola ruota in trazione e con forti pendenze, l?ESP non intralcia (tagliando potenza) ed il motore riesce a sfruttare tutta la potenza di cui ha bisogno per far uscire la vettura da condizioni critiche."