<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quanto costa aumentare la compressione della testata su di un'auto con impianto a metano? | Il Forum di Quattroruote

Quanto costa aumentare la compressione della testata su di un'auto con impianto a metano?

Il titolo dice tutto. Vorrei fare questa operazione per sfruttare i 120 ottani del metano ma sopratutto ridurre i consumi. So che bisogna anche rimappare la centralina quindi tengo conto che il costo includa anche quello. Oltre al costo, quanta riduzione nei consumi mi posso aspettare?
 
asdrubalis ha scritto:
Il titolo dice tutto. Vorrei fare questa operazione per sfruttare i 120 ottani del metano ma sopratutto ridurre i consumi. So che bisogna anche rimappare la centralina quindi tengo conto che il costo includa anche quello. Oltre al costo, quanta riduzione nei consumi mi posso aspettare?

ciao e benvenuto...hai provato a consultare qualche preparatore della tua zona?? o su internet in qualche forum dedicato, magari di possessori della tua stessa auto??
 
Mi viene un pensiero filosofico sull'auto:
Io vedo molti che acquistano auto usate a poco prezzo...perchè non possono spendere di più.
Ci sta..è la vita di ognuno!

Poi di tuning ci spendono sopra, migliaia di euro fino a spendere un totale con cui avrebbero -comodamente- comprato (pure a di meno) una auto NUOVA, magari tenendosi pure qualche soldo in tasca.
Risultato: auto usate, cannibalizzate, delle vere auto frankenstein, tagliate, riadattate, vecchie ma costose!

Un fallimento vero e proprio all'insegna della mancanza di capacità e di coraggio.

E qui, nel tuo post invece, mi è venuto da fare questo ragionamento:
Se vai a metano, è perchè sei attento ai consumi; che senso ha spendere centinaia di euro, in modifiche, per andare (sempre) a metano...e spendendo, quindi, il guadagno derivato dal recupero economico?

Io lo dico sempre...i consumi sono solo questioni cerebrali e mentali, non fatti veri.

Scusami se al primo tuo post io ti accolgo così, ma non serve che tu spenda soldi su una macchina a metano.
Sono auto concepite per risparmiare, con tecniche motoristiche al limite, e non conviene neppure toccarle.
Poi la compressione è derivata da fattori geometrici/dimensionali del motore (corsa, quota di compressione,ecc) o dall'ausilio della turbina (meglio dire turbocompressore). La centralina non può farci nulla.
 
asdrubalis ha scritto:
Il titolo dice tutto. Vorrei fare questa operazione per sfruttare i 120 ottani del metano ma sopratutto ridurre i consumi. So che bisogna anche rimappare la centralina quindi tengo conto che il costo includa anche quello. Oltre al costo, quanta riduzione nei consumi mi posso aspettare?

Una riduzione dei consumi del tutto trascurabile a fronte di enormi rischi di rottura per il motore e, da non sottovalutare, il rischio derivante dal fatto che rimappare le centraline per variare le caratteristiche del motore è totalmente fuori legge.
Ha perfettamente ragione Ilopan.

Saluti
 
Anche ammesso che vada tutto bene, non riuscirai mai a recuperare le diverse centinaia di euro che ti costerebbe l'intervento.

Lascia perdere.

Fallo solo se ti diverti e vuoi vedere l'effetto che fa.
 
renatom ha scritto:
Anche ammesso che vada tutto bene, non riuscirai mai a recuperare le diverse centinaia di euro che ti costerebbe l'intervento.

Lascia perdere.

Fallo solo se ti diverti e vuoi vedere l'effetto che fa.

Scusa l'OT, Hai MP.

Saluti
 
Grazie per il benvenuto, indipendentemente dal tipo di benvenuto :)

Allora, non mi sono ancora consultato con i preparatori e non ho la più pallida idea su quale forum dovrei chiedere, ma questo mi è sembrato quello più opportuno e serio 8)

Ho una Punto seconda serie del 2002 acquistata a 1600 euro con impianto a metano usata e devo dire che i consumi sono bassi rispetto alla benzina (da quello che mi dicono i possessori della medesima auto versione benzina). Faccio circa 300 km con 12 euro. Del tuning non me frega proprio niente, infatti non ho led, minigonne, alettoni e cassate varie, ma il mio occhio è sempre sui consumi e ne sono ossessionato :twisted: C'è gente che fa 430 km con 10 euro e mi ci vorrei avvicinare, non tanto per competizione (chemmefregamè) ma più che altro per risparmiare qualcosa e poter fare dei regali decenti alla mia famiglia e magari farci uscire la vacanza al mare. Premetto che in autostrada si e no ci vado 2 volte all'anno e faccio sui 400 km andata e ritorno. Per il resto viaggio in città.

Ora mi informo meglio per questa procedura, e per adesso essendo pessimisti e dicendo che sia una perdita di tempo, sapete se sia possibile avere qualche decina di km in più con il metano andando ad agire sulle candele o altre diavolerie simili? Non vorrei dire una cassonata ma ho letto su un'altro forum che sto tizio c'ha l'auto come la mia ma a benzina e che sia passato dai 12km/l ai 19km/l usando il trattamento con la ceramica (non mi ricordo come si chiamasse e dove agisse in particolare) e cambiando le candele con un altro tipo (e qua pure non mi ricordo che tipo di candele fossero :? ).

Grazie per il vostro aiuto!
 
asdrubalis ha scritto:
Grazie per il benvenuto, indipendentemente dal tipo di benvenuto :)

Allora, non mi sono ancora consultato con i preparatori e non ho la più pallida idea su quale forum dovrei chiedere, ma questo mi è sembrato quello più opportuno e serio 8)

Ho una Punto seconda serie del 2002 acquistata a 1600 euro con impianto a metano usata e devo dire che i consumi sono bassi rispetto alla benzina (da quello che mi dicono i possessori della medesima auto versione benzina). Faccio circa 300 km con 12 euro. Del tuning non me frega proprio niente, infatti non ho led, minigonne, alettoni e cassate varie, ma il mio occhio è sempre sui consumi e ne sono ossessionato :twisted: C'è gente che fa 430 km con 10 euro e mi ci vorrei avvicinare, non tanto per competizione (chemmefregamè) ma più che altro per risparmiare qualcosa e poter fare dei regali decenti alla mia famiglia e magari farci uscire la vacanza al mare. Premetto che in autostrada si e no ci vado 2 volte all'anno e faccio sui 400 km andata e ritorno. Per il resto viaggio in città.

Ora mi informo meglio per questa procedura, e per adesso essendo pessimisti e dicendo che sia una perdita di tempo, sapete se sia possibile avere qualche decina di km in più con il metano andando ad agire sulle candele o altre diavolerie simili? Non vorrei dire una cassonata ma ho letto su un'altro forum che sto tizio c'ha l'auto come la mia ma a benzina e che sia passato dai 12km/l ai 19km/l usando il trattamento con la ceramica (non mi ricordo come si chiamasse e dove agisse in particolare) e cambiando le candele con un altro tipo (e qua pure non mi ricordo che tipo di candele fossero :? ).

Grazie per il vostro aiuto!

Lascia perdere i miracoli millantati da certa gente. La termodinamica non la stravolge nessuno.
Per la macchina che hai non conviene fare assolutamente nulla, qualsiasi modifica non varrebbe assolutamente la spesa e rischierebbe di distruggere la vettura in poco tempo.
300 km con 12 euro sono un ottimo consumo, a benzina spenderesti circa il triplo.

Saluti
 
c'è un equivoco di fondo: il nostro amico pensa che alimentare con un combustibile con un numero di ottano 120 un motore che ne prevede 100 sia uno spreco. Ma questo numero indica semplicemente la capacità del combustibile di "non" autoaccendersi per compressione.
Ci sono fior di motori di grande potenza che funzionano con qualsiasi numero di ottano grazie al sensore di detonazione. Aumentando il rapporto di compressione si può ottenere qualche vantaggio eventuale in potenza, sicuramente una maggior ruvidità del motore, probabilmente una sostanziosa diminuzione della coppia ai bassi e medi regimi, cioè il rischio concreto è trovarsi per le mani un'auto che fa 10 km orari in più di velocità massima ma con consumi più elevati.
Teniamo anche conto che il motore Fire della Fiat (anziano sin che si vuole ma di fronte al quale mi levo ancora il cappello) è stato progettato in un mirabile equilibrio fra le varie componenti, per cui ogni intervento ne mette a rischio la proverbiale longevità. Amen.
 
Beh ragazzi, mi sa tanto che mi terrò la mia Puntina così com'è! :evil: Se devo spendere soldi per vedere al massimo un 2 km in più non li spendo che con quelle centinaia di euro ne faccio più di 2 di km!! :evil:
 
Ho avuto quel motore sulla punto di mia moglie, 4c? al km sono un buon risultato, a mea benzina ne andava il doppio stando attento ed un costo kmtrico simile ce l'ho a gpl sulla musa, che poi è una punto con carrozzeria monovolume e motore 1368 vs 1242 e 77cv vs 60...
 
Back
Alto