vuotto63 ha scritto:Eccomi qua , chiamato in causa preciso (scherzo nè ) il mio intervento non era tanto riferito ad un eventuale "gara" tra 911 ti e tp su strada , che sarebbe davvero una follia. Portare al limite certe auto su strada "non s' ha da fare" , non ci sono le condizioni. Piuttosto volevo confutare la convinzione errata che sembra prendere piede , cioè che con certe potenze con la ti "si va di piu'" ( nei limiti del logico) anche su asciutto il che non è affatto vero.Per quanto mi riguarda , e ne ho provate, un guidatore "consapevole" non puo' che apprezzare la migliore delicatezza e precisione dello sterzo , le risposte piu' coerenti nei cambi di direzione e la migliore agilita' della versione tp , tanto da tenere un passo piu' "svelto" di quanto farebbe con la ti . Almeno per me è cosi' , ma ho potuto vedere , frequentando un po' di amici porschisti , di essere in numerosa compagnia .
![]()
Mi unisco sicuramente alla compagnia.. quelle sensazioni si avvertono indiscutibilmente anche marciando ad un passo lontano dal limite ma comunque allegro.. o almeno per un guidatore che ha affinato la sua sensibilità non è difficile sentirle.
Per quel che mi riguarda non credo che oltre certe potenze con la TI si vada di più, bensì ritengo che quando la coppia - e non la potenza - inizia a diventare impegnativa la TI da una bella mano nello scaricarla per bene.. soprattutto se poi è una TI prevalentemente posteriore come, per esempio, quella della Nissan GT-R che ho provato a fine gennaio (MY2011.. quindi con la potenza di una TurboS).
Lì non mi sono affatto reso conto di guidare una TI, lo sterzo era pulito e millimetrico per niente influenzato dalle forze longitudinali di trazione.. anche se credo che sarà entrata pochissimo (o forse per niente) visto che ho spinto nei limiti dell'accettabile.