<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quanto consuma la vostra megane tce (1.4) ? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Quanto consuma la vostra megane tce (1.4) ?

Ciao Ragazzi, dopo circa 2.500 km fatti durante l'estate posso confermarvi i 10 lt/ 100Km come media tra tratti autostradali (arriva a 9) e accendi / spegni citandino casa/supermercato (dove fa 10.4).
Consuma tanto ma d'inverno non ci muoviamo e il rischio FAP è sempre dietro l'angolo...
Purtroppo venendo da una Focus 1.9 tdci ora il benzinaro si sfrega le mani :p

EDIT: X-mod 1.4 TCe Dynamique MY2011
 
Vuvvicio ha scritto:
Ciao Ragazzi, dopo circa 2.500 km fatti durante l'estate posso confermarvi i 10 lt/ 100Km come media tra tratti autostradali (arriva a 9) e accendi / spegni citandino casa/supermercato (dove fa 10.4).
Consuma tanto ma d'inverno non ci muoviamo e il rischio FAP è sempre dietro l'angolo...
Purtroppo venendo da una Focus 1.9 tdci ora il benzinaro si sfrega le mani :p

EDIT: X-mod 1.4 TCe Dynamique MY2011
guarda, noi facciamo più o meno lo stesso con una brava 1600 benzina da 100 cv.
non è che vi vada poi così male coi consumi..... ;)
 
Vuvvicio ha scritto:
Ciao Ragazzi, dopo circa 2.500 km fatti durante l'estate posso confermarvi i 10 lt/ 100Km come media tra tratti autostradali (arriva a 9) e accendi / spegni citandino casa/supermercato (dove fa 10.4).
Consuma tanto ma d'inverno non ci muoviamo e il rischio FAP è sempre dietro l'angolo...
Purtroppo venendo da una Focus 1.9 tdci ora il benzinaro si sfrega le mani :p

EDIT: X-mod 1.4 TCe Dynamique MY2011
Meglio utilizzare un auto a benzina che una diesel per poche migliaia di km. In questa discussione calza a pennello anche il discorso fap, che fra intasamenti e "miscugli" di carburante ed olio è meglio evitare. Diciamo che col diesel si è ritornati a circa venti anni fa, ovvero all'epoca del superbollo: oggi non c'è più il superbollo, ma c'è il fap che può farti anche spendere cifre consistenti per eventuali noie, riparazioni e pulizie forzate; pertanto, chi percorre poche migliaia di km all'anno, sta alla larga dal diesel, e pazienza se incontra il benzinaio più spesso (c'è qualche benzinaio donna? :D )
 
coxi ha scritto:
pio75evo ha scritto:
coxi ha scritto:
Rettifico il prezzo: ho rivisto adesso il contratto: prezzo di listino 15.750 ( in promozione ripeto); vernice metallizzata Euro 490; clima automatico bizona Euro 490; city pack (all'epoca si chiamava così il pacchetto comprendente anche i sensori di parcheggio posteriori) Euro 410; IPT Euro 181 per un totale di 17.321.00 Euro. credo alla fine di averla presa ad un buon prezzo
Ottimo prezzo: io opterei per la gtline. L'unica cosa che non mi aggrada molto è la presenza del navigatore (sembra un paradosso..): intendiamoci: è un ottimo navigatore ed è ubicato in posizione ottimale, ma, visto che le auto le tengo almeno per dieci anni, cosa ne farò quando tomtom, fra qualche anno non rilascerà più aggiornamenti? Per intendereci, non è come l'autoradio che se ti va la cambi: quello rimarrà lì per tutta la vita della vettura... Inoltre, pochi mesi fa ho acquistato un tomtom nuovo di pacca.. :D
se hai un tom tom appena preso è un altro discorso. Peròperchè tom tom non dovrebbe più rilasciare aggiornamenti? un mio amico ha un tom tom vecchia serie (almeno 5 anni) e continua ad aggiornare tranquillamente. io per esempio ho l'abbonamento mappe + autovelox a poco più di 50 euro all'anno. Dubito che tolgano tali abbonamenti...è pur sempre un servizio che ti offrono e che tu paghi ed in questo modo hai sempre mappe recenti a disposizione. ovviamente ti parlo sel mio tom tom integrato sulla megane. Saprai che basta estrarre la scheda e collegarla al pc per aggiornare e fare tutto il resto ;)
Giusto. Altro punto a favore per la megane, questo del navigatore sempre (si spera) aggiornabile. Ho già sentito parlare di navigatori multimediali che si collegano perfino al web tramite una sim card (in effetti alcuni tomtom già lo fanno): chissà che fra un pò non rilascino un aggiornamento del genere..
 
pio75evo ha scritto:
coxi ha scritto:
pio75evo ha scritto:
coxi ha scritto:
Rettifico il prezzo: ho rivisto adesso il contratto: prezzo di listino 15.750 ( in promozione ripeto); vernice metallizzata Euro 490; clima automatico bizona Euro 490; city pack (all'epoca si chiamava così il pacchetto comprendente anche i sensori di parcheggio posteriori) Euro 410; IPT Euro 181 per un totale di 17.321.00 Euro. credo alla fine di averla presa ad un buon prezzo
Ottimo prezzo: io opterei per la gtline. L'unica cosa che non mi aggrada molto è la presenza del navigatore (sembra un paradosso..): intendiamoci: è un ottimo navigatore ed è ubicato in posizione ottimale, ma, visto che le auto le tengo almeno per dieci anni, cosa ne farò quando tomtom, fra qualche anno non rilascerà più aggiornamenti? Per intendereci, non è come l'autoradio che se ti va la cambi: quello rimarrà lì per tutta la vita della vettura... Inoltre, pochi mesi fa ho acquistato un tomtom nuovo di pacca.. :D
se hai un tom tom appena preso è un altro discorso. Peròperchè tom tom non dovrebbe più rilasciare aggiornamenti? un mio amico ha un tom tom vecchia serie (almeno 5 anni) e continua ad aggiornare tranquillamente. io per esempio ho l'abbonamento mappe + autovelox a poco più di 50 euro all'anno. Dubito che tolgano tali abbonamenti...è pur sempre un servizio che ti offrono e che tu paghi ed in questo modo hai sempre mappe recenti a disposizione. ovviamente ti parlo sel mio tom tom integrato sulla megane. Saprai che basta estrarre la scheda e collegarla al pc per aggiornare e fare tutto il resto ;)
Giusto. Altro punto a favore per la megane, questo del navigatore sempre (si spera) aggiornabile. Ho già sentito parlare di navigatori multimediali che si collegano perfino al web tramite una sim card (in effetti alcuni tomtom già lo fanno): chissà che fra un pò non rilascino un aggiornamento del genere..
io con il mio carminat tom tom integrato mi trovo da "Dio". basta estrarre la scheda sd dal dispositivo, inserirla nel pc, si avvia il programma tom tom home e la procedura di aggiornamento è semplicissima. Ti trova lui gli aggiornamenti disponibili e il tuo compito è solo quello di cliccare sull'icona "aggiorna" ed il gioco è fatto. :D ;)
 
coxi ha scritto:
pio75evo ha scritto:
coxi ha scritto:
pio75evo ha scritto:
coxi ha scritto:
Rettifico il prezzo: ho rivisto adesso il contratto: prezzo di listino 15.750 ( in promozione ripeto); vernice metallizzata Euro 490; clima automatico bizona Euro 490; city pack (all'epoca si chiamava così il pacchetto comprendente anche i sensori di parcheggio posteriori) Euro 410; IPT Euro 181 per un totale di 17.321.00 Euro. credo alla fine di averla presa ad un buon prezzo
Ottimo prezzo: io opterei per la gtline. L'unica cosa che non mi aggrada molto è la presenza del navigatore (sembra un paradosso..): intendiamoci: è un ottimo navigatore ed è ubicato in posizione ottimale, ma, visto che le auto le tengo almeno per dieci anni, cosa ne farò quando tomtom, fra qualche anno non rilascerà più aggiornamenti? Per intendereci, non è come l'autoradio che se ti va la cambi: quello rimarrà lì per tutta la vita della vettura... Inoltre, pochi mesi fa ho acquistato un tomtom nuovo di pacca.. :D
se hai un tom tom appena preso è un altro discorso. Peròperchè tom tom non dovrebbe più rilasciare aggiornamenti? un mio amico ha un tom tom vecchia serie (almeno 5 anni) e continua ad aggiornare tranquillamente. io per esempio ho l'abbonamento mappe + autovelox a poco più di 50 euro all'anno. Dubito che tolgano tali abbonamenti...è pur sempre un servizio che ti offrono e che tu paghi ed in questo modo hai sempre mappe recenti a disposizione. ovviamente ti parlo sel mio tom tom integrato sulla megane. Saprai che basta estrarre la scheda e collegarla al pc per aggiornare e fare tutto il resto ;)
Giusto. Altro punto a favore per la megane, questo del navigatore sempre (si spera) aggiornabile. Ho già sentito parlare di navigatori multimediali che si collegano perfino al web tramite una sim card (in effetti alcuni tomtom già lo fanno): chissà che fra un pò non rilascino un aggiornamento del genere..
io con il mio carminat tom tom integrato mi trovo da "Dio". basta estrarre la scheda sd dal dispositivo, inserirla nel pc, si avvia il programma tom tom home e la procedura di aggiornamento è semplicissima. Ti trova lui gli aggiornamenti disponibili e il tuo compito è solo quello di cliccare sull'icona "aggiorna" ed il gioco è fatto. :D ;)
Ciao coxi e grazie come sempre delle delucidazioni. Volevo porti un altro quesito relativo alla megane: qualcuno si lamenta di assemblaggi perfettibili e di rumorini provenienti dalla plancia/portiere/cappelliera del bagagliaio. Pare che in renault (ma anche in fiat) sia un problema assai diffuso. Qualche particolare della tua vettura già scricchiola? (la cosa mi fa pensare un pò perché con l'assetto della gtline, più propenso al rigido, non vorrei aspettarmi dopo poco tempo una "sinfonia" di scricchiolii).
 
pio75evo ha scritto:
coxi ha scritto:
pio75evo ha scritto:
coxi ha scritto:
pio75evo ha scritto:
coxi ha scritto:
Rettifico il prezzo: ho rivisto adesso il contratto: prezzo di listino 15.750 ( in promozione ripeto); vernice metallizzata Euro 490; clima automatico bizona Euro 490; city pack (all'epoca si chiamava così il pacchetto comprendente anche i sensori di parcheggio posteriori) Euro 410; IPT Euro 181 per un totale di 17.321.00 Euro. credo alla fine di averla presa ad un buon prezzo
Ottimo prezzo: io opterei per la gtline. L'unica cosa che non mi aggrada molto è la presenza del navigatore (sembra un paradosso..): intendiamoci: è un ottimo navigatore ed è ubicato in posizione ottimale, ma, visto che le auto le tengo almeno per dieci anni, cosa ne farò quando tomtom, fra qualche anno non rilascerà più aggiornamenti? Per intendereci, non è come l'autoradio che se ti va la cambi: quello rimarrà lì per tutta la vita della vettura... Inoltre, pochi mesi fa ho acquistato un tomtom nuovo di pacca.. :D
se hai un tom tom appena preso è un altro discorso. Peròperchè tom tom non dovrebbe più rilasciare aggiornamenti? un mio amico ha un tom tom vecchia serie (almeno 5 anni) e continua ad aggiornare tranquillamente. io per esempio ho l'abbonamento mappe + autovelox a poco più di 50 euro all'anno. Dubito che tolgano tali abbonamenti...è pur sempre un servizio che ti offrono e che tu paghi ed in questo modo hai sempre mappe recenti a disposizione. ovviamente ti parlo sel mio tom tom integrato sulla megane. Saprai che basta estrarre la scheda e collegarla al pc per aggiornare e fare tutto il resto ;)
Giusto. Altro punto a favore per la megane, questo del navigatore sempre (si spera) aggiornabile. Ho già sentito parlare di navigatori multimediali che si collegano perfino al web tramite una sim card (in effetti alcuni tomtom già lo fanno): chissà che fra un pò non rilascino un aggiornamento del genere..
io con il mio carminat tom tom integrato mi trovo da "Dio". basta estrarre la scheda sd dal dispositivo, inserirla nel pc, si avvia il programma tom tom home e la procedura di aggiornamento è semplicissima. Ti trova lui gli aggiornamenti disponibili e il tuo compito è solo quello di cliccare sull'icona "aggiorna" ed il gioco è fatto. :D ;)
Ciao coxi e grazie come sempre delle delucidazioni. Volevo porti un altro quesito relativo alla megane: qualcuno si lamenta di assemblaggi perfettibili e di rumorini provenienti dalla plancia/portiere/cappelliera del bagagliaio. Pare che in renault (ma anche in fiat) sia un problema assai diffuso. Qualche particolare della tua vettura già scricchiola? (la cosa mi fa pensare un pò perché con l'assetto della gtline, più propenso al rigido, non vorrei aspettarmi dopo poco tempo una "sinfonia" di scricchiolii).
ciao pio ;) non è che io voglia essere per forza la "voce fuori dal coro" o la pecora nera (o bianca) della situazione....però devo dirti che, ad oggi, l'unico rumore che sento quando mi muovo con la mia meggy...è l'isopportabile sinfonia di blink, blonk, tlonk etc etc.. che produce il seggiolino della mia piccola figlioletta :evil: per il resto ti posso assicurare che dalla plancia non proviene il benchè minimo rumore e dalla "cappelliera" nemmeno. L'unico accenno di rumorino l'ho avvertito questa estate in ferie dopo che la macchina era stata dalle 8 alle 10 ore per 15 giorni.... parcheggiata sotto i 40 e passa gradi di un sole agostiano terrificante. Mi sento di giustificare un pochino di scricchioli in quelle condizioni. Secondo me nessuna plastica di nessuna casa automobilistica è esente da deformazioni seppur minime dovute al calore estremo. Adesso però che sono tornato a casa e la meggy è tornata al "fresco" del suo box, i rumorini sono spariti. Tornando al discorso iniziale della voce fuori dal coro... se un domani dovessi avvertire problemi o dovessi sentirmi insoddisfatto della vettura per qualsiasi motivo, sarò il primo ad essere spietato nei giudizi. Ma finchè ciò non accade (e spero non accada mai) posso e devo esprimere i miei giudizi e le mie sensazioni che, per il momento, sono di assoluta soddisfazione nei confronti della mia "piccola" ;) :D
 
coxi ha scritto:
pio75evo ha scritto:
coxi ha scritto:
pio75evo ha scritto:
coxi ha scritto:
pio75evo ha scritto:
coxi ha scritto:
Rettifico il prezzo: ho rivisto adesso il contratto: prezzo di listino 15.750 ( in promozione ripeto); vernice metallizzata Euro 490; clima automatico bizona Euro 490; city pack (all'epoca si chiamava così il pacchetto comprendente anche i sensori di parcheggio posteriori) Euro 410; IPT Euro 181 per un totale di 17.321.00 Euro. credo alla fine di averla presa ad un buon prezzo
Ottimo prezzo: io opterei per la gtline. L'unica cosa che non mi aggrada molto è la presenza del navigatore (sembra un paradosso..): intendiamoci: è un ottimo navigatore ed è ubicato in posizione ottimale, ma, visto che le auto le tengo almeno per dieci anni, cosa ne farò quando tomtom, fra qualche anno non rilascerà più aggiornamenti? Per intendereci, non è come l'autoradio che se ti va la cambi: quello rimarrà lì per tutta la vita della vettura... Inoltre, pochi mesi fa ho acquistato un tomtom nuovo di pacca.. :D
se hai un tom tom appena preso è un altro discorso. Peròperchè tom tom non dovrebbe più rilasciare aggiornamenti? un mio amico ha un tom tom vecchia serie (almeno 5 anni) e continua ad aggiornare tranquillamente. io per esempio ho l'abbonamento mappe + autovelox a poco più di 50 euro all'anno. Dubito che tolgano tali abbonamenti...è pur sempre un servizio che ti offrono e che tu paghi ed in questo modo hai sempre mappe recenti a disposizione. ovviamente ti parlo sel mio tom tom integrato sulla megane. Saprai che basta estrarre la scheda e collegarla al pc per aggiornare e fare tutto il resto ;)
Giusto. Altro punto a favore per la megane, questo del navigatore sempre (si spera) aggiornabile. Ho già sentito parlare di navigatori multimediali che si collegano perfino al web tramite una sim card (in effetti alcuni tomtom già lo fanno): chissà che fra un pò non rilascino un aggiornamento del genere..
io con il mio carminat tom tom integrato mi trovo da "Dio". basta estrarre la scheda sd dal dispositivo, inserirla nel pc, si avvia il programma tom tom home e la procedura di aggiornamento è semplicissima. Ti trova lui gli aggiornamenti disponibili e il tuo compito è solo quello di cliccare sull'icona "aggiorna" ed il gioco è fatto. :D ;)
Ciao coxi e grazie come sempre delle delucidazioni. Volevo porti un altro quesito relativo alla megane: qualcuno si lamenta di assemblaggi perfettibili e di rumorini provenienti dalla plancia/portiere/cappelliera del bagagliaio. Pare che in renault (ma anche in fiat) sia un problema assai diffuso. Qualche particolare della tua vettura già scricchiola? (la cosa mi fa pensare un pò perché con l'assetto della gtline, più propenso al rigido, non vorrei aspettarmi dopo poco tempo una "sinfonia" di scricchiolii).
ciao pio ;) non è che io voglia essere per forza la "voce fuori dal coro" o la pecora nera (o bianca) della situazione....però devo dirti che, ad oggi, l'unico rumore che sento quando mi muovo con la mia meggy...è l'isopportabile sinfonia di blink, blonk, tlonk etc etc.. che produce il seggiolino della mia piccola figlioletta :evil: per il resto ti posso assicurare che dalla plancia non proviene il benchè minimo rumore e dalla "cappelliera" nemmeno. L'unico accenno di rumorino l'ho avvertito questa estate in ferie dopo che la macchina era stata dalle 8 alle 10 ore per 15 giorni.... parcheggiata sotto i 40 e passa gradi di un sole agostiano terrificante. Mi sento di giustificare un pochino di scricchioli in quelle condizioni. Secondo me nessuna plastica di nessuna casa automobilistica è esente da deformazioni seppur minime dovute al calore estremo. Adesso però che sono tornato a casa e la meggy è tornata al "fresco" del suo box, i rumorini sono spariti. Tornando al discorso iniziale della voce fuori dal coro... se un domani dovessi avvertire problemi o dovessi sentirmi insoddisfatto della vettura per qualsiasi motivo, sarò il primo ad essere spietato nei giudizi. Ma finchè ciò non accade (e spero non accada mai) posso e devo esprimere i miei giudizi e le mie sensazioni che, per il momento, sono di assoluta soddisfazione nei confronti della mia "piccola" ;) :D
Grazie ancora coxi. Dunque, mi confermi che in linea di massima non ci sono scricchiolii tranne che in estate...
 
pio75evo ha scritto:
Circa il discorso sui consumi, percorrendo poco meno di 10 mila km/anno, in un anno spenderei all'incirca 1800 euro di benzina, mentre di gasolio (riferimento 1.5 dci 110 cv) ne spenderei all'incirca 1200: ci sono circa 600 euro di differenza... mi pagherei un paio di tagliandi extra col dci... :?
Devo ancora pensarci bene sulla scelta da fare: c'è anche da valutare un riscontro "psicologico": un conto è pagare al benzinaio 15 euro a settimana; altro conto è pagare 30 euro a settimana... :shock:; come dire, il portafoglio si prosciuga prima..
non ci siamo con i conti che hai fatto perche' io con la megane 1,5 dci faccio sempre non meno di 16 km/l quindi 10000/16=625 x 1,400(prezzo attuale) fa 875 euro quindi vai a spendere quasi 1000 euro in piu', se poi sei piu' fortunato di me e fai un discreta percentuale di extraurbano allora non avresti difficolta' ad arrivare ai 17 km/l con ulteriore risparmio
 
pio75evo ha scritto:
coxi ha scritto:
pio75evo ha scritto:
coxi ha scritto:
pio75evo ha scritto:
coxi ha scritto:
pio75evo ha scritto:
coxi ha scritto:
Rettifico il prezzo: ho rivisto adesso il contratto: prezzo di listino 15.750 ( in promozione ripeto); vernice metallizzata Euro 490; clima automatico bizona Euro 490; city pack (all'epoca si chiamava così il pacchetto comprendente anche i sensori di parcheggio posteriori) Euro 410; IPT Euro 181 per un totale di 17.321.00 Euro. credo alla fine di averla presa ad un buon prezzo
Ottimo prezzo: io opterei per la gtline. L'unica cosa che non mi aggrada molto è la presenza del navigatore (sembra un paradosso..): intendiamoci: è un ottimo navigatore ed è ubicato in posizione ottimale, ma, visto che le auto le tengo almeno per dieci anni, cosa ne farò quando tomtom, fra qualche anno non rilascerà più aggiornamenti? Per intendereci, non è come l'autoradio che se ti va la cambi: quello rimarrà lì per tutta la vita della vettura... Inoltre, pochi mesi fa ho acquistato un tomtom nuovo di pacca.. :D
se hai un tom tom appena preso è un altro discorso. Peròperchè tom tom non dovrebbe più rilasciare aggiornamenti? un mio amico ha un tom tom vecchia serie (almeno 5 anni) e continua ad aggiornare tranquillamente. io per esempio ho l'abbonamento mappe + autovelox a poco più di 50 euro all'anno. Dubito che tolgano tali abbonamenti...è pur sempre un servizio che ti offrono e che tu paghi ed in questo modo hai sempre mappe recenti a disposizione. ovviamente ti parlo sel mio tom tom integrato sulla megane. Saprai che basta estrarre la scheda e collegarla al pc per aggiornare e fare tutto il resto ;)
Giusto. Altro punto a favore per la megane, questo del navigatore sempre (si spera) aggiornabile. Ho già sentito parlare di navigatori multimediali che si collegano perfino al web tramite una sim card (in effetti alcuni tomtom già lo fanno): chissà che fra un pò non rilascino un aggiornamento del genere..
io con il mio carminat tom tom integrato mi trovo da "Dio". basta estrarre la scheda sd dal dispositivo, inserirla nel pc, si avvia il programma tom tom home e la procedura di aggiornamento è semplicissima. Ti trova lui gli aggiornamenti disponibili e il tuo compito è solo quello di cliccare sull'icona "aggiorna" ed il gioco è fatto. :D ;)
Ciao coxi e grazie come sempre delle delucidazioni. Volevo porti un altro quesito relativo alla megane: qualcuno si lamenta di assemblaggi perfettibili e di rumorini provenienti dalla plancia/portiere/cappelliera del bagagliaio. Pare che in renault (ma anche in fiat) sia un problema assai diffuso. Qualche particolare della tua vettura già scricchiola? (la cosa mi fa pensare un pò perché con l'assetto della gtline, più propenso al rigido, non vorrei aspettarmi dopo poco tempo una "sinfonia" di scricchiolii).
ciao pio ;) non è che io voglia essere per forza la "voce fuori dal coro" o la pecora nera (o bianca) della situazione....però devo dirti che, ad oggi, l'unico rumore che sento quando mi muovo con la mia meggy...è l'isopportabile sinfonia di blink, blonk, tlonk etc etc.. che produce il seggiolino della mia piccola figlioletta :evil: per il resto ti posso assicurare che dalla plancia non proviene il benchè minimo rumore e dalla "cappelliera" nemmeno. L'unico accenno di rumorino l'ho avvertito questa estate in ferie dopo che la macchina era stata dalle 8 alle 10 ore per 15 giorni.... parcheggiata sotto i 40 e passa gradi di un sole agostiano terrificante. Mi sento di giustificare un pochino di scricchioli in quelle condizioni. Secondo me nessuna plastica di nessuna casa automobilistica è esente da deformazioni seppur minime dovute al calore estremo. Adesso però che sono tornato a casa e la meggy è tornata al "fresco" del suo box, i rumorini sono spariti. Tornando al discorso iniziale della voce fuori dal coro... se un domani dovessi avvertire problemi o dovessi sentirmi insoddisfatto della vettura per qualsiasi motivo, sarò il primo ad essere spietato nei giudizi. Ma finchè ciò non accade (e spero non accada mai) posso e devo esprimere i miei giudizi e le mie sensazioni che, per il momento, sono di assoluta soddisfazione nei confronti della mia "piccola" ;) :D
Grazie ancora coxi. Dunque, mi confermi che in linea di massima non ci sono scricchiolii tranne che in estate...
relativamente alla mia esperienza personale, te lo confermo ;)
 
Back
Alto