<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> quanti si sono stufati del diesel...? | Il Forum di Quattroruote

quanti si sono stufati del diesel...?

ok che si consuma meno, ok che il petrolio sta risalendo se si fanno tanti chilometri si risparmia, ma non sentite la necessità di tornare ad un bel motore a benzina magari sovralimentato come la moda del momento...?

per i molti che fanno percorrenze basse ma anche medie, a conti fatti un benzina potrebbe andare bene... e dare più piacere nella guida...

basta con questi rumori da trattorini, con questi filtri che s'intasano in città, con questo fiato corto delle motorizzazioni diesel.. :!: basta con questa moda del diesel a prescindere...

in vista di questo penso che soprattutto la prossima Milano (sempre che prima o poi esca... :D :D :D ), con i Multiair turbo benzina e con il TBI 1750cc, possa avere le carte in regola per soddisfare i molti (penso) che torneranno al primo amore...

teniamo conto poi che in questi giorni su Delta esce il T-jet associato al Gpl...

al momento solo il gruppo Vw può proporre delle interessanti alternative sui benzina al riguardo... mentre Bmw sui benzina commerciali (escluso i 3000cc quindi...) dormicchia da un bel po'...

quanti stanno rivalutando il benzina...?
 
sempre stato fedele al benzina :D
forse valuterò il gasolio se e quando mi suvvizzerò, per questioni di massa
ma non è detto: sul Q5 ci sono c'è un TFSI da due litri a benzina declinato in due potenze niente male (ed i consumi non è che siano chissà che superiori ...)
 
|Mauro65| ha scritto:
sempre stato fedele al benzina :D
forse valuterò il gasolio se e quando mi suvvizzerò, per questioni di massa
ma non è detto: sul Q5 ci sono c'è un TFSI da due litri a benzina declinato in due potenze niente male (ed i consumi non è che siano chissà che superiori ...)

Pure io ho sempre avuto solo benzina, la prossima sarà ancora benzina ma turbo...
 
quando con il benzina si farà la stessa percorrenza kilometrica e si avrà la stessa coppia in basso del diesel, la battaglia tra benzina e diesel sarà dura!
 
gitizetadue ha scritto:
quando con il benzina si farà la stessa percorrenza kilometrica e si avrà la stessa coppia in basso del diesel, la battaglia tra benzina e diesel sarà dura!
mi piacerebbe capire cosa c'è di gradevole nell'avere una coppia erogata in modalità on/off "in basso" :shock:

se parliamo di consumi, il diesel va bene in autostrada ed in città, ma in extraurbano le differenze sono davvero basse
 
A parità di cubatura ritengo che il turbodiesel sia superiore all'aspirato benzina.

I 'nuovi' turbo benzina sono interessanti... ma non ancora collaudati come i TD e sono probabilmente più delicati... se non altro per il maggior numero di giri e la maggior temperatura di esercizio, soprattutto a livello di scarico.

Il GPL secca la valvole... il metano perde parecchio...

Io per ora mi tengo il turbodiesel.
 
Paolo_ ha scritto:
A parità di cubatura ritengo che il turbodiesel sia superiore all'aspirato benzina.

I 'nuovi' turbo benzina sono interessanti... ma non ancora collaudati come i TD e sono probabilmente più delicati... se non altro per il maggior numero di giri e la maggior temperatura di esercizio, soprattutto a livello di scarico.

Il GPL secca la valvole... il metano perde parecchio...

Io per ora mi tengo il turbodiesel.

beh come delicatezza e alte pressioni di esercizio, anche sui moderni diesel nasce qualche appunto o perplessità di robustezza...
 
io sono sempre stato più attratto dal benzina che dal diesel. innanzitutto il rumore è incomparabile: il piacere di sentire un bel 6 cilindri (o i nostri vecchi bialbero a carburatori) che canta prima della zona rossa i diesel se lo scordano. poi ora l'arrivo del multiair ha abbassato notevolmente i consumi e ha dato tanta sfruttabilità anche nella zona bassa del contagiri.
quindi, benzina tutta la vita, baby
 
Ragazzi io sono alla quinta auto diesel; non è facile da spiegare a parole; è vero che il benzina ha alcuni lati piacevoli nel piacere di guida; è anche vero però che se ti abitui al diesel è difficile lasciarlo, ha un suo piacere di guida nell'elasticità che si apprezza quando si macinano km su km, cosa che io faccio da sempre,.....magari è solo questione di abitudine, ma ma per ora la penso così.
Ciao Viv.
 
Sì, preferisco il benzina!ma, per ragioni economiche mi conviene il diesel.
Vero è che gli attuali motori diesel sono molto più gradevoli di una volta, l' abbondante coppia in basso è utile in molte situazioni.
Ma.....vuoi mettere con la progressione di un bel motore a benza....vedere la lancetta del contagiri danzare al comando del piedone!!!
Chissà un giorno se mi farò un bel turbo/gpl oppure una benza più sportiva per il tempo libero!Ahhhhhh, Lupin.
 
autofede2009 ha scritto:
Paolo_ ha scritto:
A parità di cubatura ritengo che il turbodiesel sia superiore all'aspirato benzina.

I 'nuovi' turbo benzina sono interessanti... ma non ancora collaudati come i TD e sono probabilmente più delicati... se non altro per il maggior numero di giri e la maggior temperatura di esercizio, soprattutto a livello di scarico.

Il GPL secca la valvole... il metano perde parecchio...

Io per ora mi tengo il turbodiesel.

beh come delicatezza e alte pressioni di esercizio, anche sui moderni diesel nasce qualche appunto o perplessità di robustezza...

I TD sono concepiti per macinare km e km... e li fanno... i TB sono concepiti per percorrenze inferiori... non credi?
 
Back
Alto