<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quanti copiano il design Skoda | Il Forum di Quattroruote

Quanti copiano il design Skoda

Il titolo non è una domanda. L'ultima è la Tipo. I fanali anteriori hanno un gioco di linee curve che ricordano molto la veccia Superb (la serie che ho io). I fanali posteriori della SW, invece, sono le identiche C che Skoda ha dagli anni 2000, non si discute. Prima della Tipo anche le Mercedes hanno copiato le C e poi Jaguar XF. Indubbiamente queste C contrapposte sono il dettaglio stilistico che ha contraddistinto le Skoda dell'ultimo decennio, ma anche il più copiato. Certamente anche Skoda prende qua e là, l'ultima è il doppio faro mercedesiano del restyling Octavia, ma anche il bel Kodiaq ha un buon carnet di riferimenti stilistici, gli interni simil volvo ad es. Ma a conti fatti il plagio maggiore mi sembra subito da Skoda proprio nel design dei vari posteriori in circolazione.
 
Purtroppo siamo in un periodo in cui da inventare c'è ben poco, al punto che moltissime auto della medesima casa si assomigliano tutte e l'ultima a cadere in questa tentazione a mio parere è stat proprio Skoda, che però ora si è quasi uniformata alla massa. Non sai se sta arrivando una Golf o una Polo, non sai se sta arrivando una A4 o una A6, o una A3, non sai se sta arrivando una Serie 3 o Serie 5, non sai se sta arrivando una Octavia o una Superb, una Fabia o una Rapid.
Ora, con il restyling Octavia con quell'improponibile faro sboppiato davanti, almeno lo sapremo...

Molti hanno copiato da Skoda quella nervatura tipica del marchio che caratterizza il cofano, convergendo verso il logo centrale. La questione della C dei fari l'ho vista anche io su qualche auto.
 
Forse sbaglio, ma se anziche disegnarle con il computer le disegnassero a mano qualche differenza ci sarebbe.
 
A mano o al computer non credo cambi molto. Si osa poco, mancano le vere invenzioni, meglio linee rassicuranti e già apprezzate. Sarà un effetto della crisi, andare coi piedi di piombo. Il design è ben altro. Per la storia del design italiano è una tristezza vedere le ultime americanate targate lancia e fiat. Skoda sembra aver perso la creatività e innovazione che dimostravano alcuni suoi modelli atipici, come la prima Yeti e ancor più Roomster. Abituiamoci ad auto sempre più simili, con poca fantasia. Temo che auto da un design innovativo come la Fiat 600 Multipla o Citroen DS non le vedremo per parecchio.
 
Back
Alto