<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quanti chilometri ? | Il Forum di Quattroruote

Quanti chilometri ?

Quanti chilometri può fare un motore a benzina e uno diesel di una MINI e HONDA CIVIC del 2002 ?

Secondo me i km che può fare qualsiasi buona automobile, cioè tanti, se riesce bene e se è tenuta e mantenuta bene. Sicuramente un diesel potenzialmente ne può fare molti di più di un benzina.

Diciamo un benzina 150.000 senza revisioni importanti, un diesel una volta e mezza o anche il doppio. Questo come potenziale. Poi nella realtà ci possono essere variazioni anche significative, appunto a seconda di quanto ho detto all'inizio.

Tutto ciò IMHO ovviamente.
 
Leggevo da qualche parte che i motori a benzina sarebbero
" garantiti/propgrammati ",
per 250.000 Km.
I D, qualche 50.000 in piu'....
Sempre se*, Tiche, la Dea della buona sorte, e' con noi

* E....Manutenzione OK
 
Spesso la domanda quanti km può fare significa dopo quanti km un'auto è da considerare da buttare o da non comprare.
Dipende.
Ci possono essere auto con 200000 che hanno passato da poco la metà della loro vita utile e altre che a 100000 sono da buttare.
In genere comunque il motore dura più del resto dell'auto,magari con qualche intervento.

In generale io direi 200000 abbastanza facilmente.
300000 i motori nati e tenuti bene.
 
Quanti chilometri può fare un motore a benzina e uno diesel di una MINI e HONDA CIVIC del 2002 ?
Questo è uno dei parametri che entra nel calcolo del valore residuo dell'auto (usato): se qualcuno avesse voglia di cimentarsi si potrebbe calcolare quanta percorrenza le formule stimano prima di azzerare il valore, visto che anche in alcuni prontuari il valore dell’usato dovrebbe rappresentare il valore della percorrenza residua di quel modello

se invece l'intento fosse sondare il "sentito dire", anni fa un proprietario di un'audi a4 tdi 90cv prima versione sosteneva di aver superato il milione di km e negli ultimi anni aveva anche smesso di fare manutenzione perché, diceva, di essersi stufato dell’auto e di aspettare solo che si rompesse per avere la scusa di cambiarla

personalmente penso che sia i motori bmw che honda siano ottimi…per cui se percorsi in relativamente poco tempo, in modo che non cedano connettori in plastica ed altre componenti minori, anche un milione per il diesel e seicentomila per il benzina
 
Non capisco la presunzione che il diesel sia più longevo del benzina. Un tempo, con i diesel aspirati a bassissima potenza specifica, senz’altro, ma oggi un aspirato benzina è mediamente molto più longevo di un turbodiesel e un ciclo Otto sovra alimentato non dura certo meno di un turbodiesel (e, nel caso, si ripara con minor spesa)
 
Un benzina sovralimentato di media cilindrata, di ultima generazione, offre già buone prestazioni a regimi di rotazione simili ad un diesel.
 
Non capisco la presunzione che il diesel sia più longevo del benzina. Un tempo, con i diesel aspirati a bassissima potenza specifica, senz’altro, ma oggi un aspirato benzina è mediamente molto più longevo di un turbodiesel e un ciclo Otto sovra alimentato non dura certo meno di un turbodiesel (e, nel caso, si ripara con minor spesa)
non rispondo per gli altri, nel mio caso principalmente per i regimi di rotazione maggiori e la minore coppia specifica a parità di cilindrata: maggiore usura di tutte le componenti

aggiungo che in generale è anche la struttura del mercato che lo suggerisce: non mi sembra esistano autobus o navi a benzina
 
Non capisco la presunzione che il diesel sia più longevo del benzina
infatti proprio in questi giorni ho saputo dal proprietario di una Leon, non so che motore diesel abbia, del '03 con 185mila km è stata condannata perchè non parte più a causa scarsa compressione, a parte penso fosse già condannata per l'€ che aveva, ha fatto neanche 10mila km anno sempre a girare per qua...
 
La Honda Civic del 2002 non so...

Ma so per certo che la Civic di una mia amica (che da Ferrara andava a lavorare a Padova tutti i giorni...) annata circa 95 o 96,
ha fatto oltre 500000 km...
Poi non è stata demolita...ma è stata "passata" alla nipote

Impianto a GPL
 
Invece... la mia Megane del 97 (quella nella foto con la mucca)
è stata aperta qualche anno fa (aveva quasi 200000 km) perchè un topo mi ha mangiato la cinghia dentata ed è saltata la distribuzione...

e ho visto una cosa incredibile...

Niente "scalino" !!

I cilindri erano talmente integri, che si vedevano ancora i SEGNI DELLA RETTIFICA di fabbrica


...


La Opel Kadett diesel del 1986 di un mio amico,
(la prima serie a trazione anteriore...)
ancora marciante
ha circa 800000km...
 
Domanda, secondo me, di difficile risposta. Incide troppo lo stile di guida, gli intervalli di manutenzione ed il tipo di manutenzione effettuata nel corso della vita del veicolo e magari altri fattori ancora. Per esperienza personale posso dire di aver visto con i miei occhi una Mercedes 2000 a benzina dei primi anni novanta che aveva percorso, con il suo motore originale e guidata da unicoproprietrio, circa 900.000 km. Un conoscente con BMW Z3 prima serie, sempre motore duemila a benzina, ormai sei anni fa, era a circa 700.000 km. Nei diesel non sono rari i casi di persone che, sempre con Mercedes anni 80/90, hanno percorso con il motore originale anche oltre un milione di chilometri.

Secondo me nei motori benzina degli anni duemila e prima decade del duemila, non è così irrealistico e difficile arrivare a percorrere 250.000/300.000 km. I diesel, secondo me, possono arrivare tranquillamente anche a 500.000/600.000 km. Tutto ciò a patto di fare corretta manutenzione e non incappare nell'esemplare nato male
 
Back
Alto