<img height="1" width="1" style="display:none" src="https://www.facebook.com/tr?id=1500520490268011&amp;ev=PageView&amp;noscript=1"> Quante Alfa Romeo avete avuto ? | Page 2 | Il Forum di Quattroruote

Quante Alfa Romeo avete avuto ?

Alfa Romeo Giulietta 1.6---1982
Alfa 33 1.7 boxer16v Quadrfoglio verde---1991
Alfa 146 junior 1.4 Twin spark---1999
Alfa 147 Black line 1.6 Twin spark---2007
:D :D :D :D
 
5

1x 33 1.3 Carburatori
1x 75 2.0TS
2x 145 1.6 Boxer
1x 156 1.8TS SW

Attualmente non ho Alfa. La prossima Alfa che compro deve avere la TP, altrimenti compro Fiat o Lancia. Vediamo cosa propone Lancia su piattaforma Chrysler 300.
Una Coupé mi piacerebbe, anche se mi piace la Brera sto valutando la Camaro.
Vediamo ;)
 
Giulietta 1900
Berlina 1750
Alfsud ti
Super
Alfasud 1.5 Valentino
Giulietta 1.6L
33 ie 1.7
164 turbo
145 Sport
156 Berlina 1.8
156 Jtd SW
147 Eco
GT Jtd 1.9
159 2.2 berlina
Spider TBI
-----------------------------------------------------
 
angelo0 ha scritto:
Giulietta 1900
Berlina 1750
Alfsud ti
Super
Alfasud 1.5 Valentino
Giulietta 1.6L
33 ie 1.7
164 turbo
145 Sport
156 Berlina 1.8
156 Jtd SW
147 Eco
GT Jtd 1.9
159 2.2 berlina
Spider TBI
-----------------------------------------------------
8) Nonno Angelo sei il più grande e non parlo dell'età 8)
 
angelo0 ha scritto:
Giulietta 1900
Berlina 1750
Alfsud ti
Super
Alfasud 1.5 Valentino
Giulietta 1.6L
33 ie 1.7
164 turbo
145 Sport
156 Berlina 1.8
156 Jtd SW
147 Eco
GT Jtd 1.9
159 2.2 berlina
Spider TBI
-----------------------------------------------------

ahh
hai superato abbondantemente le 10 unita.
Compimenti.
 
angelo0 ha scritto:
Giulietta 1900
Berlina 1750
Alfsud ti
Super
Alfasud 1.5 Valentino
Giulietta 1.6L
33 ie 1.7
164 turbo
145 Sport
156 Berlina 1.8
156 Jtd SW
147 Eco
GT Jtd 1.9
159 2.2 berlina
Spider TBI
-----------------------------------------------------

Sti Azzzz!! complimenti...con tutta quell' esperienza precedente cosa ne pensi del tuo ultimo acquisto??
 
75 1600 1987
GTV V6 Turbo 1998
156 SW 1,9jtd distinctive 2001
159 SW 1,9jtd 150cv distinctive 2006

Ps: a parte la 156 che ho permutato per la 159, le altre sono tuttora marcianti ed in splemdida forma
 
Alfa 75 2.0 TS (che ancora possiedo)
Alfa 147 1.6 TS
Alfa 147 1.9 Jtd 16v
Alfa Brera 2.4 Jtdm

Ho guidato anche:
alfa 75 1.8 carburatori
Alfa 156 2.0 ts
Alfa 156 2.4 jtd 136 cv
Alfa 156 2.4 jtd 175 cv
Alfa 159 1.9 jtd

e conosco per esserci stato da piccolo (le aveva mio padre):

Giulia 1.3 super
Alfetta 2.0 L
Giulietta 1.8
 
Alfa 33 13 SW 1991 Km 170.000 sostituita pompa dell'acqua
Alfa 146 16. Twin Spark 1997 Km 85.000 nessun problema
Alfa 156 19 jtd km 2002 Km 155 000 supporto motore - valvola EGR - sedile lato guida crollato - svariate lampadine
 
a ma allora se cominciamo a contare quelle guidate, quelle in cui ci si è seduti, quelle che c'erano in giro da piccoli ecc. ecc. io fino ad un certo anno le ho avute tutte. uno zio aveva la concessionaria !
 
arhat ha scritto:
a ma allora se cominciamo a contare quelle guidate, quelle in cui ci si è seduti, quelle che c'erano in giro da piccoli ecc. ecc. io fino ad un certo anno le ho avute tutte. uno zio aveva la concessionaria !

In quelle in cui mi ci son seduto da ragazzetto ho un bel ricordo di una SZ rossa... il "mostro".
 
bebo1986 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Giulietta 1900
Berlina 1750
Alfsud ti
Super
Alfasud 1.5 Valentino
Giulietta 1.6L
33 ie 1.7
164 turbo
145 Sport
156 Berlina 1.8
156 Jtd SW
147 Eco
GT Jtd 1.9
159 2.2 berlina
Spider TBI
-----------------------------------------------------

Sti Azzzz!! complimenti...con tutta quell' esperienza precedente cosa ne pensi del tuo ultimo acquisto??
posso dirti, che la trovo meravigliosa cosi comé,anche se non ha quel muoversi del culetto cuneo del vecchio duetto, non so se tu potrai capire ció che dico non conosco la tua etá.
Fatto sta che questa macchina a parte i disturbi che tutti i roadst hanno,dico tutti i roadst, con questo motore TBI diventa un divertimento di goduria per chi ama guidare all'aperto, ché tutta un'altra cosa di andare a 300 l'ora.
I 200Cv sono perfetti per questa macchina,credimi un roadst non ha bisogno
di averne di piu in questi segmenti, tanto non si possono sfruttare al massimo
non sono delle coupe.
Se torno a diventare nostalgico,chissa che soddisfazione in piu darebbe se avesse un culetto che si muove tra la prima e la terza marcia............
Posso dirti che la macchina é assemblata abbastanza bene e come ho detto altre volte i materiali non sono meno della concorenza,diciamo che magari manca ordine e l'amore di asssemblaggio,ma con una plangia di tale design
anche se bellissima, si é esposti a certi sbagli, piu orologgi e rologgini si mettono, piu buchi si é costretti a fare in una plancia.Le crucche lo dimostrano, solo che di queste siamo costretti a parlare di tristezza.
Per chi ama le macchine senza tetto,posso solo consigliarla,anche per il suo bagaglio tecnico é una macchina modernissima,con un confort dei giorni doggi.
I consumi passano per un 200CV,con media di 10 l 100KM credo siano passabili,confort OK, design indiscutabile, asseblaggi buoni, materiali OK,tecnica moderna,Handling seconda a nessuno, su strada sta da dio ,cosa manca? forse, la nostalgia!!
 
angelo0 ha scritto:
bebo1986 ha scritto:
angelo0 ha scritto:
Giulietta 1900
Berlina 1750
Alfsud ti
Super
Alfasud 1.5 Valentino
Giulietta 1.6L
33 ie 1.7
164 turbo
145 Sport
156 Berlina 1.8
156 Jtd SW
147 Eco
GT Jtd 1.9
159 2.2 berlina
Spider TBI
-----------------------------------------------------

Sti Azzzz!! complimenti...con tutta quell' esperienza precedente cosa ne pensi del tuo ultimo acquisto??
posso dirti, che la trovo meravigliosa cosi comé,anche se non ha quel muoversi del culetto cuneo del vecchio duetto, non so se tu potrai capire ció che dico non conosco la tua etá.
Fatto sta che questa macchina a parte i disturbi che tutti i roadst hanno,dico tutti i roadst, con questo motore TBI diventa un divertimento di goduria per chi ama guidare all'aperto, ché tutta un'altra cosa di andare a 300 l'ora.
I 200Cv sono perfetti per questa macchina,credimi un roadst non ha bisogno
di averne di piu in questi segmenti, tanto non si possono sfruttare al massimo
non sono delle coupe.
Se torno a diventare nostalgico,chissa che soddisfazione in piu darebbe se avesse un culetto che si muove tra la prima e la terza marcia............
Posso dirti che la macchina é assemblata abbastanza bene e come ho detto altre volte i materiali non sono meno della concorenza,diciamo che magari manca ordine e l'amore di asssemblaggio,ma con una plaggia di tale design
anche se bellissima, si é esposti a certi sbagli, piu orologgi e rologgini si mettono, piu buchi si é costretti a fare in una plancia.Le crucche lo dimostrano, solo che di queste siamo costretti a parlare di tristezza.
Per chi ama le macchine senza tetto,posso solo consigliarla,anche per il suo bagaglio tecnico é una macchina modernissima,con un confort dei giorni doggi.
I consumi passano per un 200CV,con media di 10 l 100KM credo siano passabili,confort OK, design indiscutabile, asseblaggi buoni, materiali OK,tecnica moderna,Handling seconda a nessuno, su strada sta da dio ,cosa manca? forse, la nostalgia!!

Eccome se lo ricordo lo scodinzolio del duetto, ma anche delle giulia, era tipico.....
 
Back
Alto